Saragozza-Brindisi ennesima sconfitta dei pugliesi per 91-72

Saragozza-Brindisi ennesima sconfitta dei pugliesi per 91-72

Stampa

CASADEMONT ZARAGOZA-HAPPY CASA BRINDISI: 91-72 (25-18, 44-30, 71-57, 91-72)

CASADEMONT ZARAGOZA: Gielo (0/2, 0/3, 1 r.), Yusta 17 (1/2, 3/7, 3 r.), Langarita 14 (5/7, 1/3, 3 r.), Gonzalez 6 (3/4, 0/1, 8 r.), Mensia 4 (2/4, 0/1, 5 r.), Kravic 6 (3/5, 5 r.), Smith 4 (1/4, 0/2, 1 r.), Emegano 7 (3/5, 0/3, 3 r.), Sulejmanovic 14 (5/7, 1/1, 5 r.), Cinciarini 7 (1/3, 8 r.), Watt 17 (5/8, 3 r.), Traore ne, Moreno 2 (1/1, 2 r.). All.: Fisac.

HAPPY CASA BRINDISI: Mitchell 14 (3/6, 2/8, 4 r.), Sneed 8 (0/7, 2/3, 3 r.), Laszewski 16 (1/3, 3/5, 11 r.), Riismaa (0/1, 0/5, 5 r.), Lombardi 9 (2/3, 1/2, 6 r.), Seck 1, Kyzlink 21 (3/8, 5/10, 1 r.), Johnson 3 (1/1), Guadalupi, Malaventura (0/1 da 3). All.: Esposito.

ARBITRI: Kukelcik (SLO) – SAHIN (TUR) – THEIS (GER).

 

NOTE – Tiri liberi: Zaragoza 22/35, Brindisi 13/19. Perc. tiro: Zaragoza 32/65 (5/18 da tre, ro 12, rd 35), Brindisi 23/63 (13/34 da tre, ro 9, rd 23). Fallo tecnico: Sneed (B) al 2’ (59-44), Lombardi al 28’ (65-49). Fallo antisportivo: Yusta (Z) al 34’ (81-67)

Partita di ritorno tra Happy casa e Saragozza con la formazione brindisina ancora senza allenatore,positivo al Covid,e quindi con Esposito in panchina come primo coach. Ma anche i giocatori sono sempre in emergenza con Johnson che rientra ma ancora non in buone condizioni, e Morris mandato in Usa per la nascita della figlia. Fuori anche Bajehe e Laquintana oltre al solito Senglin.

Inizio del primo quato con Brindisi che parte bene ma Johnson in chiara difficolta col fiato perde un pallone e quindi Esposito lo manda in panchina .Bene i padroni di casa che con Watt mettono in crisi la nostra difesa che ad ogni azione chiude sempre con un fallo. Cosi i locali danno un parziale di 9-0 che li rimette in sesto. Poi sempre la solita difficolta' di Brindisi di concretizzare le azioni di attacco con Sneed che fa l'acrobata in area senza concludere nulla. Chiudono il primo quarto sul 25-18.
Secondo quarto con Esposito che cerca di mescolare le poche carte a sua disposizione ma ovviamente il basket non e ' improvvisazione ed i valori in campo si vedono e come. I padroni di casa danno un po' di respiro a Watt vero leader in campo con Kravic che non fa certamente rimpiangere il collega. Brindisi scende sotto nel punteggio anche ad un meno 14 che poi recuepra parzialmente per un paio di triple messe a segno dopo innumerovoli tentativi andati male. Il tempo si chiude sul 44-30 con i locali in pieno ritmo a comandare la gara.
Terzo quarto con i locali che spingono sull'accelleratore e con un parziale di 8-0 arrivano a piu' venti di distacco. Brindisi ancora imbambolata non riesce a reagire con Sneed che vaga per il campo tentando azioni personali senza alcun senso. Poi per fortuna si riprende e mette a segno un paio di triple che riportano il distacco a numeri piu' ragionevoli.La gara pero' resta saldamente in mano dei locali che non fanno altro che gestire il loro vantaggio.A nulla valgono i tentativi di Sneed di marcare il proprio uomo tanto che si fa fischiare un ennesimo fallo per reazione e deve lasciare il campo. Un'altra tegola nella sguarnita panchina del Brindisi. Il tempo si chiude sul 71-57.
Ultimo quarto con i locali che continuano nel loro gioco sfrtuttando le distrazioni difensive di Brindisi che non ha uomini per far riposare i suoi in campo.Ne approfittano i locali che raggiungono quota piu' 21 con Brindisi che non puo' opporrre resistenza. Eppure Lombardi e Kyzlink fanno di tutto per riportare sotto i pugliesi che arrivano anche ad un meno 11.Poi pero' gli avversari riprendono in mano la gara e di nuovo vanno a piu' 19 di distacco con Brindisi che oramai e' arrivata al capolinea.Termina la gara con il punteggio di 91-72.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info