Happy casa esordio amaro contro Reggio Emilia.Punteggio 63-87

Happy casa esordio amaro contro Reggio Emilia.Punteggio 63-87

Stampa

IL TABELLINO

HAPPY CASA BRINDISI-UNAHOTELS REGGIO EMILIA: 63-87 (19-32, 34-50, 46-70, 63-87)

HAPPY CASA BRINDISI: Morris 2 (1/3, 0/3, 1 r.), Mitchell 10 (1/2, 2/5 da 3, 2 r.), Laquintana 4 (2/5, 0/1, 2 r.), Laszewski 9 (0/1, 3/6, 8 r.), Riismaa 4 (0/1, 1/3, 2 r.), Lombardi (0/2 da 3, 1 r.), Johnson 8 (4/9, 4 r.), Bayehe 17 (1/3, 3/5, 3 r.), Senglin 9 (1/5, 2/4, 3 r.), Kyzlink (0/1, 0/1, 2 r.), Seck ne, Malaventura ne. All.: Corbani.

UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Weber 10 (4/9, 0/1, 5 r.), Hervey 21 (5/8, 3/6, 7 r.), Galloway 4 (2/5, 0/2, 3 r.), Faye 8 (3/5, 6 r.), Vitali 11 (1/2, 3/4. 4 r.), Grant (0/1, 1 r.), Smith 15 (3/5, 3/5), Uglietti 6 (1/1, 1/1, 3 r.), Atkins 10 (4/8, 6 r.), Chillo 2 (1/1, 1 r.), Camara ne, Cipolla ne. All.: Priftis.

ARBITRI: Baldini – Nicolini – Catano.

Brutto esordio in campionato per l’Happy casa che non entra praticamente mai in partita lasciando agli avversari  l’iniziativa del gioco. Completamente superati in ogni frangente ,senza mai incidere positivamente sul risultato, la formazione di Corbani e’ sembrata l’ombra di quella vista in Turchia. Colpa proprio delle tre partite di coppa? Puo’ darsi ma un fatto e ‘ certo se si vuole andare avanti nel campionato italiano bisogna affrontare le gare con altro spirito rispetto a quello messo in campa stasera .

E’ inutile analizzare i singoli tempi visto che praticamente c’e’ stato un monologo degli ospiti con Harvey che ha fatto cio’ che ha voluto senza che nessuno dei brindisini si sia potuto opporre .Weber ha mostrato tutta la sua bravura rallentando ed accelerando i ritmi a suo piacimento e ne’ Seglin e meno che meno Laquintana hanno saputo bloccarlo. Rimbalzi pochi dei brindisini che hanno concesso agli avversari seconde e terze soluzioni che poi giustificano una parte del gran divario tra le due formazioni oltre ovviamente alle percentuali al tiro L’unico che ha cercato di opporsi allo strapotere fisico degli avversari e’ stato Bajehe che da solo certamente non poteva fare piu’ di quello che fatto inventandosi anche tiratore dalla lunga distanza.I punteggi dei diversi tempi dimostrano che Brindisi sembrava non scesa in campo  e la cosa che ha lasciato perplesso il pubblico e’ stato che, malgrado il divario accumulato gia’ nei primi due tempi ,nella seconda parte della gara il ritmo dei pugliesi si rimasto lo stesso dei primi due tempi.

Occorre cancellare subito questa partita  e pensare a domenica prossima quando ci sara’ da affrontare una delle big del campionato e cioe’ Derthona . Sperando che nel frattempo i brindisini recuperino un po’ di forze perche’, almeno per quanto visto stasera, le tre partite di coppa hanno lasciato il segno nelle gambe degli uomini di Corbani,per altro apparso quasi rassegnato alla sconfitta.-

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info