Happy casa buon primo tempo ma poi cede di fronte ai tiratori avversari. 93-86

Happy casa buon primo tempo ma poi cede di fronte ai tiratori avversari. 93-86

Stampa

IL TABELLINO

 OPENJOBMETIS VARESE-HAPPY CASA BRINDISI 93-86 (20-27, 45-51, 75-63, 93-86)

 OPENJOBMETIS VARESE: Ross 15 (5/10, 1/6, 7 r,), Woldetensae 15 (1/1, 4/6, 5 r.), De Nicolao (0/1), Librizzi 2 (1/1, 0/2, 2 r.), Virginio, Brown 24 (2/3, 5/13, 3 r.), Caruso 5 (2/3, 2 r,), Owens 4 (2/2, 11 r.), Johnson 28 (6/9, 4/7, 7 r.), Ferrero ne, Zhao ne. All.: Brase.

 HAPPY CASA BRINDISI: Burnell 8 (4/8, 0/2, 9 r,), Reed 16 (5/10, 0/1, 5 r.), Bowman 12 (3/9, 1/3, 4 r.), Harrison 21 (3/5, 4/6, 2 r.), Mascolo 15 (6/10, 0/1, 5 r.), Mezzanotte (0/1, 0/4, 2 r.), Riismaa, Bayehe (0/3, 1 r.), Perkins 14 (7/9, 0/2, 2 r.), Castellitto ne, Bocevski ne. All.: Vitucci.

 ARBITRI: Sahin – Gonella – Valleriani.

 NOTE – Tiri liberi: Varese 13/16, Brindisi 15/18. Perc. tiro: Varese 33/64 (14/34 da tre, ro 10, rd 28), Brindisi 33/73 (5/17 da tre, ro 13, rd 22).

27ma partita di campionato di serie A di basket con Brindisi che va a Varese per cercare di continuare il suo percorso verso i play off.Varese con il chiaro scopo di dover vincere assolutamente per scongiurare la retrocessione maturata dopo i 16 punti di penalizzazione.

Inizio di quarto nettamente a favore dei locali che si portano a piu' 4 ma Brindisi si riprende nettamente e risponde alla grande con un ispirato Perkins che domina sotto canestro-.Varese mostra i suoi micidiali tiratori ma in difesa appare assai distratta tanto da consentire a Brindisi di condurre la gara in modo abbastanza semplice. Mascolo molto ispirato finalizza bene le azioni ed e' sicuramente in grande forma come ha dimostrato contro Sassari. Il tempo di chiude con Brindisi avanti di sette sul 20-27
Secondo quarto con le due formazioni che si equivalgono prediligendo piu' le azioni offensive a quelle difensive. Mascolo continua a dare il massimo tanto che Vitucci che lo aveva tolto dal campo ha dovuto rimetterlo in gara .Ed in effetti il play si fa valere in fase offensiva ed anche predisponendo una buona difesa sul play avversario Ross che intanto si fa fischiare il suo terzo fallo.In campo per il Varese il giovane Librizzi che comunque si fa valere in campo. Leggero ritorno dei Varese che chiude il tempino avendo recuperato un punto rispetto al primo quarto Punteggio 46-51.-
Terzo quarto con Varese che stringe i tempi e riprende a gestire le azioni con grande capacita':importante anche la difesa sui brindisini che permette ai locali di centrare tiri da tre a ripetizione con i suoi fenomenali tiratori. Imprendibile per i pugliesi la squadra locale che e' galvanizzata dai tiri da tre messi a segno a ripetizione .Nulla puo' Brindisi contro una percentuale eccellente degli avversari. Punteggio stratosferico degli uomini di Brase che segnano 30 punti nel tempo. Il punteggio e' 75-63 per i locali che hanno ribaltato la partita in loro favore.
Ultimo quarto con Brindisi che dovrebbe spingere maggiormente ma i locali sono oramai in palla e riesce loro tutto piu' semplice. Brindisi con qualche giocata buona riesce a farsi sotto fino ad un meno tre ma poi i locali ancora una volta riescono a trovare un paio di triple ed a distanziare i pugliesi.Neppure l'uscita di Ross per 5 falli serve a Brindisi per recuperare malgrado il tanto impegno messo in campo dagli uomini di Vitucci.Anche Burnell deve uscire per 5 falli ma i varesini tengono in pugno la gara distanziando Brindisi di 7 punti-Finale 93-86

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info