Happy casa vincente a Trieste grazie ad un Perkins super.Punteggio 66-83

Happy casa vincente a Trieste grazie ad un Perkins super.Punteggio 66-83

Stampa

PALLACANESTRO TRIESTE – HAPPY CASA BRINDISI 66-83

Pallacanestro Trieste: Gaines 18, Pacher 4, Bossi 0, Davis 13, Spencer 4, Rolli ne, Deangeli 2, Ruzzier 9, Campogrande 0, Vildera 2, Bartley 12, Lever 2. Allenatore: Legovich. Assistenti: Maffezzoli, Vicenzutto.

Happy Casa Brindisi: Burnell 13, Reed 9, Bowman 13, Fusco ne, Mascolo 14, Bocevski ne, Mezzanotte 0, Riismaa 5, Bayehe 4, Perkins 24, Dixson 1. Allenatore: Vitucci. Assistenti: Corbani, Consoli.

Parziali: 20-16 / 14-23 / 17-19 / 15-25

Progressivi: 20-16 / 34-39 / 51-58

Arbitri: Giovannetti, Bettini, Borgo.

Per la decima giornata del campionato di basket di serie A Brindisi va a giocare a Trieste dell'ex Campogrande che entra in quintetto base .Brindisi invece conferma in quintetto Mascolo alla guida della formazione pugliese-Inizio incerto dei pugliesi che sbagliano molto da sotto e da fuori favorendo la calma degli avversari che fanno invece il loro gioco realizzando canestri abbastanza facili malgrado lo sforzo difensivo dei brindisini.Il punteggio del primo quarto sorride ai locali che conducono 20-16.

Seconda frazione con Brindisi che sceglie un quintetto piu' aggressivo con Riismaa al posto di Reed non apparso ancora all'altezza delle sue possibilita'.Sale in cattedra Burnell con un paio di azioni di forza e Brindisi comincia a gestire un piccolo gruzzolo di punti con una vantaggio non molto elevato ma costante.Migliorata la difesa i pugliesi riescono a centrare anche qualche tiro da fuori con Bowman ,ma resta molto bassa la percentuale da fuori. Rientrato dal riposo Perkins fa valere i suoi chili sotto canestro e Brindisi puo' chiudere il tempino avanti di cinque sul 34-39 che sommati ai meno quattro del primo quarto fanno un parziale di piu' nove.-
Terzo quarto con i locali che cercano di difendree forte contro i brindisini. Qualcosa cambia nel ritmo di gara anche se i ragazzi di Vitucci riescono a tenere a bada gli avversari che non riescono a costruire palloni giocabili da vicino canestro. I tiri dalla lunga di Gaines sono oramai l'unica arma per i triestini che rosicchiano qualche punto ai pugliesi che comunque controllano abbastanza bene la gara grazie ad un superlativo Burnell ottimo in difesa ed in attacco .Anche Mascolo fa bene il suo mestiere rendendosi pericoloso in attacco .Il Punteggio vede Brindisi sempre in vantaggio anche se ridotto di poco.-Finale 51-58 .-
Ultimo quarto con la formazione di Vitucci chiamata a dare uno scossone alla gara ed in effetti cosi' avviene grazie ad un strepitoso Perkins dominatore nell'area perche' nessuno dei locali ha la possibilita' di fermarlo .Il lungo brindisino segna da tutte le poszioni e si rende pericoloso cosi' tanto da costringere al fallo gli avversari.Nick stasera e' perfetto dalla lunetta e chiude con un otto su otto dai liberi che la dicono lunga sulla sua concentrazione. In ombra in fase offensiva Reed che pero'cattura 9 rimbalzi e si rende protagonista con un recupero alla sua maniera ed una azione in contropiede fermata con fallo antisportivo dai triestini.Ma orami manca meno di un secondo alla fine della gara con Brindisi che chiude 66-83 una gara condotta dal secondo quarto in poi sempre avanti .Una partita vinta ancora una volta in difesa costringendo gli avversari a percentuali a tiro da mini basket e contenendo il loro bottino finale a soli 66 punti come era avvenuto per Venezia a 63 . Adesso a 10 punti Brindisi puo' respirare anche se domenica c'e' un'altra partita fuori casa contro Treviso tutta da giocare.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info