Brindisi perde di un soffio la qualificazione nella Europe Cup contro il kalev 73-72

Brindisi perde di un soffio la qualificazione nella Europe Cup contro il kalev 73-72

Stampa

IL TABELLINO
BC KALEV/CRAMO–HAPPY CASA BRINDISI 73-72 (17-15, 29-42, 52-55, 73-72)
BC KALEV/CRAMO: Jurkatamm (0/1, 3 r.), Gilbert ne, Van Beck 13 (2/8, 1/6, 1 r,), Kurbas ne, Konontsuk 16 (1/3, 4/8, 6 r.), Toom 5 (1/4, 1/1, 3 r.), Kitsing Ka. ne, Raimo ne, Dorbek 15 (5/11, 1/2, 10 r.), Meiers 17 (8/11, 6 r.), Kitsing Kr. 4 (2/3, 0/6, 4 r.), Kovliar 3 (0/1, 0/4, 2 r.). All.: Rannula.


HAPPY CASA BRINDISI: Burnell 9 (3/7, 1/4, 7 r,), Reed 19 (6/13, 1/4, 3 r.), Bowman 2 (1/3, 0/3, 2 r.), Mascolo 10 (2/5, 2/4, 8 r.), Mezzanotte 3 (1/3 da 3, 3 r.), Riismaa 2 (1/1, 0/1, 1 r.), Bayehe 2 (1/3, 5 r.), Perkins 20 (6/14, 1/2, 5 r.), Dixson 5 (1/1, 1/1, 3 r.), Bocevski . All.: Vitucci.
ARBITRI: Lucis (LAT) – Stoica (ROM) – Bejat (NOR).
NOTE – Tiri liberi: Kalev/Cramo 14/16, Brindisi 9/11. Perc. tiro: Kalev/Cramo 26/69 (7/27 da tre, ro 11, rd 30), Brindisi 28/69 (7/22 da tre, ro 6, rd 26). Fallo tecnico: coach Vitucci (B) al 15’ (19-25).
Ultima partita del girone di qualificazione F per la Fiba Europe Cup per il passaggio al secondo turno. Un match all'ultimo canestro visto che nel girone in questione sone ben tre su quattro le formazioni che aspirano al passaggio di turno. E tra queste le due che stasera si incontrano e cioe' Brindisi e Kalev formazione estone. Partenza discreta della due squadre che badano a controllarsi a vicenda con alcuni erorri di troppo dall'una e dall'altra parte . Punteggio basso che si chiude sul 17-15 per i padroni di casa.
Secondo tempo con Brindisi che gioca una pallacanestro perfetta utilizzando al meglio i suoi due terminali Reed e Perkins e sfruttando la mobilita' di Mascolo.Bowman sottotono non riesce a giocare come dovrebbe ,ma comunque l'intera squadra va benissimo e chiude avanti 29-42 facendo ben sperare per il resto della gara .-
Terzo quarto con Brindisi che continua la sua perfomance positiva riuscendo ad imporre il suo gioco anche se i padroni di casa non sono da meno e rispondono colpo su colpo riuscendo anche a recuperare quasi tutto lo svantaggio rimettendo in discussione la partita .Alla fine del tempo Brindisi e' sempre avanti ma di poco sul 52-55.-
Ultimo quarto con la formazione di Vitucci che pare in serata positiva e tenta di tutto per portare a casa la qualificazione anche perche' il Kalev a Brindisi ha vinto ma con uno scarto abbordabile. Poi si spegne la luce dei pugliesi che risentono del ritorno difensivo dei padroni di casa che riescono a bloccare i terminali offensivi di coach Vitucci e sfruttano gli ulimi due minuti per fare propria la gara e quindi il meritato passaggio alla seconda fase. Il punteggio sorride di pochissimo ai padroni di casa sul 73-72.
Chiude cosi la sua esperienza europea la formazione di patron Marino che sperava molto nella qualificazione al secondo turno e che, se ci fosse stata maggiore attenzione nelle due partite casalinghe perse, certamente avrebbe potuto dare soddsfazione al parton ed ai tifosi . Adesso massima concentrazione sulla gara di domenica prossima alle 12.00 contro Venezia che come Brindisi non sta attraversando un buon momento .Sara' l'occasione anche per vedere di nuovo al Palapentassuglia Riccardo Moraschini che ha lasciato in citta' un ottimo ricordo  

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info