Happy casa ritorna in palla e vince tranquillamente contro il Donar 81-57

Happy casa ritorna in palla e vince tranquillamente contro il Donar 81-57

Stampa

IL TABELLINO

HAPPY CASA BRINDISI–DONAR GRONINGEN 81-57 (16-17, 43-37, 58-47, 81-57)

 HAPPY CASA BRINDISI: Etou 10 (2/4, 1/1, 8 r.), Burnell 9 (3/4, 0/2, 7 r,), Reed 16 (5/7, 2/5, 5 r.), Bowman 4 (1/1, 0/3, 2 r.), Mascolo 6 (1/5, 0/1, 2 r.), Mezzanotte 8 (1/3, 2/2, 2 r.), Riismaa 5 (1/1, 0/1, 5 r.), Bayehe 6 (3/4, 0/1, 5 r.), Perkins 13 (5/8, 0/1, 1 r.), Dixson 4 (0/1, 0/1, 4 r.), De Donno, Bocevski (0/1). All.: Vitucci.

 DONAR GRONINGEN: Taylor 1 (0/5, 0/1, 4 r.), Williams 4 (2/5, 0/1, 1 r.), Hollanders (0/2, 0/3, 2 r.), Schaftenaar 12 (3/5, 2/5, 4 r.), Zuidema 3 (1/3, 1 r.), Zakis 9 (4/13, 2 r.), Mounce 13 (4/8, 1/2, 8 r.), Gaddefors 15 (5/7, 0/1, 3 r.), Maast ne, Arkema ne. All.: Stimac.

 ARBITRI: Papapetrou (GRE) – Hoxha (ALB) – Tsolakos (GRE).

 NOTE – Tiri liberi: Brindisi 22/27, Groningen 10/14. Perc. tiro: Brindisi 27/57 (5/18 da tre, ro 8, rd 36), Groningen 22/61 (3/13 da tre, ro 4, rd 23).

Ultima gara in casa per l'Happy casa del girone di qualificazione F della Fiba Europe Cup- Partita di ritorno contro il Donar squadra olandese che nella gara d'andata perse contro Brindisi con uno scarto di oltre venti punti . E' stata quella l'unica partita vinta fuori casa dalla formazione brindisina reduce in campionato da uan brutta sconfitta domenica contro il Pesaro nelle mura amiche del Palapentassuglia.La formazione di coach Vitucci quindi e' attesa ad un riscatto convincente proprio questa sera.Ed in effetti l'inizio della gara e' confortante con un ritrovato Reed a comandare i giochi d'attacco. Ma poi Brindisi, come spesso e' accaduto in altre occasioni ,perde lucidita' difensiva e permette agli ospiti di raggiungerli ed anche di superarli pur di un solo punto. Punteggio bassissimo che fotografa la situazione di attuale difficolta' dell'attacco brindisino.16-17 il punteggio finale del primo quarto.
Secondo tempo con Brindisi che sembra prestare piu' attenzione alla difesa riuscendo a mettere a segno qualche pregevole azione grazie ad un paio di triple di Mezzanotte ed alla difesa fisica di Riismaa che si mette in mostra anche in attacco .Comunque gli olandesi non demerdono e sono sempre vicino agli avversari a poca distanza ,massimo a meno cinque.- Azioni con facili conclusioni dall'una e dall'altra parte a causa di una difesa allegra che permette di tutto e di piu'.Perkins, che era stato richiamato in panchina, mette in mostra i muscoli e si fa valere tanto che gli avversari spesso lo marcano con il fallo-A conclusione del tempo Brindisi conferma le buone cose fatte vedere nel tempino e chiude avanti con un convincente 43-37 .-
Terzo tempo con Brindisi che scende in campo molto determinata e difende stretto impedendo agli avversari di arrivare a canestro , di fatto costringendoli al tiro da fuori che pero' questa sera non va bene agli olandesi. Cosi la squadra locale ne approfitta per sfruttare il trand positivo in suo favore e gestisce al meglio la gara anche con in campo quintetti diversi .Infatti Vitucci da spazio ai suoi alternando in regia Mascolo e Reed , oltre al solito Bowman.La partita scorre tranquilla con Brindisi che e' padrona del campo mantenendo una differenza variabile tra i 9 e gli undici punti.Al termine il punteggio sorride sempre ai padroni di casa per 58-47.-
Ultimo quarto con Brindisi che fa valere la sua maggiore velocita' e soprattutto il suo peso atletico grazie alla alternanza in gara dei vari uomini a disposizione della sua panchina . Tutti danno il massimo confermando le buone cose viste nel tempino precedente in difesa e quindi in attacco .Mascolo da grinta alla sua squadra,ma e' Burnell che gestisce i giochi amministrando bene le azioni di gioco .Gli olandesi non hanno piu' fiato e quindi non oppongono resistenza al gioco in attacco dei brindisini che oramai viaggiano con venti e piu' punti di vantaggio sfiorando anche il piu' trenta.Poi una piccola reazione degli ospiti ,ma 'e ben poca cosa in quanto la formazione pugliese mantiene le redini del gioco e chiude la gara sul punteggio di 81-57,lasciando agli avversari solo dieci punti realizzati nell'ultimo quarto,cosi come era avvenuto nel precdente.-
Quindi Brindisi adesso guarda con maggiore tranquillita' alla ultima partita contro il Kalev-Cramo in terra estone dove si giochera' tutte le sue possibilita' di qualificazione

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info