Happy casa irriconoscibile  in serata negativa  perde contro Pesaro 74-102

Happy casa irriconoscibile in serata negativa perde contro Pesaro 74-102

Stampa

HAPPY CASA BRINDISI–CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO 74-102 (11-19, 34-52, 55-85, 74-102)
HAPPY CASA BRINDISI: Etou 2 (1/1, 0/2, 3 r.), Burnell 18 (5/8, 1/2, 7 r,), Reed (0/2, 0/4, 3 r.), Bowman 11 (3/5, 1/5, 6 r.), Mascolo 9 (2/7, 1/1), Mezzanotte 10 (0/2, 3/5, 2 r.), Riismaa 6 (2/4 da 3, 2 r.), Bayehe (0/4, 1 r.), Perkins 8 (2/7, 1/1, 7 r.), Dixson 10 (2/2, 1/3, 2 r.), Basta, Bocevski ne. All.: Vitucci.


CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO: Kravic 16 (8/10, 6 r.), Abdur-Rahkman 24 (7/8, 2/4, 6 r.), Visconti 5 (2/3, 1 r.), Moretti 12 (3/7, 1/4, 2 r.), Mazzola 3 (0/1 da 3, 5 r.), Gudmundsson 10 (2/4, 1/5, 3 r.), Charalampopoulos 5 (0/1, 1/3, 3 r.), Totè 17 (6/6, 3 r.), Cheatham 8 (1/2, 1/8, 4 r.), Stazzonelli 2. All.: Repesa.
ARBITRI: Attard – Bongiorni – Pepponi.
NOTE – Tiri liberi: Brindisi 14/21, Pesaro 23/31. Perc. tiro: Brindisi 25/65 (10/27 da tre, ro 10, rd 26), Pesaro 36/66 (7/25 da tre, ro 7, rd 32).
Settima giornata del massimo campionato di serie A con Brindisi che incontra Pesaro .Entrambe a sei punti in classifica,ognuna dlelle compagini cerca l'affermazione per staccare gli avversari. Repesa ancora senza Tambone e Delfino,mentre Vitucci puo' disporre dell'intero roster .Inizio di gare disastro per i padroni di casa che collezionano una serie ncredibile di errori tanto restare a secco per buoan meta' del tempino. Un parziale di 16-0 e' la fotografia di cio' che e' avvenuto sul campo. Poi qualche timido accenno di reazione da parte di Brindisi,ma la serata sembra proprio stregata.Il primo quarto si chiude 11-19.-
Secondo quarto con Brindisi che continua a non scendere in campo restando in balia delgi avversari che senza strafare,ma con ordine ,conducono la propria gara senza grosse sbavature. Gli arbitri consentono un gioco molto pesante ai difensori ospiti e i giocatori l ocali si innervosiscono ancora di piu' e restano a guardare invece che reagire e cercare soluzioni per centrare il canestro. Bowman e Reed sono quasi dei fantasmi in campo ,ma anche Perkins non e' certamente al meglio della condizione .Vitucci corre avanti e dietro alla sua panchina ma si vede chiaramente che non sa che pesci pigliare.Ci prova con Riismaa a difendere piu' duro sui loro portatori di palla ,ma neanche quetso serve a diminuire lo svantaggio che a fine tempo arriva a 18 punti sul 34-52.-
Terzo quarto con Pesaro che mantiene saldamente le redini della gara gestendo il campo al meglio grazie ad un difesa a zona che non permette a Brindisi di avvicinarsi sotto canestro .Tutto e' piu' semplice per gli uomini di Repesa perche' quaasi tutti ig iocatori brindisino hanno le polveri bagnate ad eccezioen del solo Mezzanote che centra qualche tiro da fuori.Troppo poco per cercare di recuperare i venti punti di scarto maturati nei primi due tempi di gioco soprattutto se non c'e' sprint nelle gambe dei locali .Cosi' il divario continua a crescere anche perche' i brindisini non riescono a difendere decentemente e troppo spesso ricorrono ai falli .A fine terzo terzo tempo sono 30 i punti di scarto sul 55-85.-ltro colpo l'espulsione di Nick Perkins per due falli antisportivi fischiati al pivot brindisino
Ultimo quarto che si gioca solo pro forma e per far riempire lo score di qualche giocatore ,ma e' evidente che qualcosa si e' rotto nella gestione della gara in casa Brindisi perche' mai e' entrata in gara complice quell'inizio disastroso con un 16-0 mai rimediato in casa,o almeno non ricordiamo un altro episodio simile. La partita si consuma stancamente e si conclude sul 74-102 con Pesaro che meritatamente stacca in classifica Brindisi che dovra' subito cancellare questa brutta serata e pensare a mercoledi prosimo per l'ultimo turno casalingo della Fiba Eusope Cup.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info