Happy casa con un secondo tempo da favola,sfiora il colpaccio a Milano . 83-82

Happy casa con un secondo tempo da favola,sfiora il colpaccio a Milano . 83-82

Stampa

Terza giornata del campionato di basket di serie A tra Milano e Brindisi -La formazione di Vitucci scende in campo con Mezzanotte in quintetto base-Una scelta diversa dal solito che Vitucci spera sia positiva .Milano dimostra subito la sua forza ma Brindisi non e ' da meno e soprattutto con Reed da parecchio fastidio in difesa ai colossi meneghini. Tra loro e' Thomas a dare le maggiori soddisfazioni a coach Messina,ma anche il neo arrivato Pangos non scerza-Brindisi pero' contiene abbastanza gli avversari e chiude il primo quarto sotto di 6 sul 27-21.


Secondo quarto con Brindisi che non riesce a servire Perkins sottoposto ad una difesa sempre in raddoppio quando prende palla .Conclusione solo un punto per il forte giocatore brindisino.E' invece Mascolo che fa una buona gara in difesa ed in attacco anche se ben aiutato da Riismaa che pero' e' molto ingenuo in difesa e si fa fischiare due falli. E' il momento di Etou che fionda dalla distanza per ben due volte e ci prova una terza ma 'e sforturnato. Milano dopo avere sentito il fiato sul collo dei brindisini arrivati a meno tre,decide di giocare a tutto campo e innesta la sua proverbiale difesa contro la quale si scontrano gli uomini di Vitucci e cosi' il secondo quarto si chiude sul 46-37.- Con gli ultimi due minuti di Brindisi che ha annullato cio' che di buono aveva fatto per tutto l'arco del secondo quarto.
Terzo tempo con Brindisi che sembra avere una marcia in piu' ed in pochi minuti si riprende in mano la gara approfittando di una Milano molto distratta .E' Perkins che e' tornato ad essere sul campo ed a fare da terminale.Ma tutta la formazione di Vitucci merita un plauso per avere cambiato del tutto ritrmo. E si prosegue cosi' per tutto l'arco del tempo con i brindisini che giocano alla pari con Milano, anzi di piu',fornendo una prova maiuscola e chiudono il tempo sul 69-66,praticamente sul collo degli avversari.
Ultimo quarto con l'inerzia della gara che sembra della formazione ospite che ha ritrovato anche Bowman con le sue penetrazioni a seminare lo scompiglio in casa Milano. Una partita tutta da giocare per due squadre che adesso si rincorrono punto a punto fino a quando Brindisi riesce a mettere avanti la testa di un punto ,subito rimandata indietro dai locali.Ma continua la buona vena dei brindisini anche quando esce Bowman e torna Reed gravato di quattro falli che si fa subito notare per il pareggio sul 80 a 80 .Milano pasticcia e Brindisi ne approfitta con Reed che in contropiede e,malgrado due uomini a marcarlo,riesce a segnare 80-82 a due minuti dalla fine e time out obbligatorio di Messina.Mancano due secondi ,il coach disegna lo schema e Milano lo esegue alla perfezione con due passaggi e palla ad All che da distanza abissale tira e segna da tre .Milano vince ma Brindisi esce a testa alt, anzi altissima . Se avesse vinto nessuno avrebbe potutto dire nulla soprattutto per la seconda parte della gara disputata in modo esemplare ,diremmo in particolare in difesa a dimostrazione che la squadra puo' avere nel suo dna oltre che l'attacco anche la difesa .- La partita si chiude cosi' sul 83-82 ed sul sorriso soddisfatto di Giorgio Armani che applaude i suoi giocatori .- Per noi tanta amarezza:una occasione cosi' non ci capitera' mai piu',anche se la squadra vista stasera ci fa ben sperare per il futuro del campionato.-

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info