Fiba Europe Cup l'Happy casa perde contro gli ucraini del Budivelnyk  70-74

Fiba Europe Cup l'Happy casa perde contro gli ucraini del Budivelnyk 70-74

Stampa

IL TABELLINO

HAPPY CASA BRINDISI-BC BUDIVELNYK KYIV: 70-74 (13-21, 30-43, 51-57, 70-74)

HAPPY CASA BRINDISI: Etou 2 (1/4, 0/2, 3 r.), Burnell 4 (1/3, 0/2, 7 r,), Reed 17 (7/16, 1/2, 4 r.), Bowman 8 (1/3, 2/5, 2 r.), Mascolo 8 (1/9, 2/2, 3 r.), Mezzanotte 4 (1/2, 0/2, 4 r.), Riismaa 8 (1/2, 2/4, 2 r.), Bayehe 2 (1/2, 2 r.), Perkins 17 (7/7, 0/4, 6 r.), Malaventura ne, Bocevski ne. All.: Vitucci.

BC BUDIVELNYK KIEV: Barber 6 (2/7, 4 r.), Grant 6 (3/4, 9 r.), Grytsak ne, Berhanemeskel 13 (4/4, 1/2, 3 r.), Goodwin 19 (7/11, 0/3, 7 r.), Krutous 5 (1/1, 2 r.), Bobrov 4 (1/2, 2 r.), Brown 5 (2/2, 0/1 3 r.), Kolomoisky 6 (2/3), Bliznyuk 11 (4/6, 1/2, 3 r.), Tyrtyshnyk ne, Tykhonov. All.: Plekhanov.

ARBITRI: Papapetrou (GRE) – Sahin (TUR) – Padros Feliu (SPA).

NOTE – Tiri liberi: Brindisi 7/8, Kyiv 14/22. Perc. tiro: Brindisi 28/71 (7/23 da tre, ro 10, rd 23), Kyiv 28/54 (4/13 da tre, ro 6, rd 32).

Prima partita di coppa per la formazione di coach Vitucci contro la formazione ucraina di Kiev il Budivelnyk che si allena a Roma e che disputera' le sue partite casalinghe in Italia sul campo utilizzato dalla Stella azzurra ,team della capitale. Vitucci sceglie per il quintetto i soliti cinque giocatori utilizzati anche in campionato,con Dixson ancora fuori squadra per un problema di pubalgia che lo tiene ancora lontano dal campo. La gara si mostra subito in salita per i locali che incappano in una serata negativa al tiro e quindi hanno enormi difficolta'a tenere a bada gli ospiti che invece giocano in scioltezza senza grossi problemi andando a canestro facilmente anche per la non difesa dei brindisini.-Il punteggio del primo quarto e' 13-21-

Il secondo quarto segue la stessa linea del primo con gli uomini di Vitucci in grande difficolta' realizzativa e con i tiratori che hanno basse percentuali che favoriscono il gioco avversario fatto tutto di grande intesa fra i giocatori ucraini .A meta' del secondo quarto Brindisi 18-29 con Bowman e Burnell in grande ombra .Qualcosa in attacco la sta facendo Reed che comunque e' ben lontano dalle sue serate migliori .Vitucci le prova tutte ma si percepisce che il trand della gara e' saldamente in mano degli ospiti che chiudono il secondo quarto avanti sul 30-43.
Terzo quarto con Vitucci che prova a far migliorare la difesa dei locali inserendo Mascolo e Riismaa e la mossa sembra azzeccata perche' un po' per la maggiore velocita' impressa da Mascolo e molto per la difesa di Riismaa qualcosa nel team brindisino cambia almeno come atteggiamento.Reed fa qualcosa di buono ma 'e Riismaa che nella seconda parte del tempo si mostra aggressivo anche in attacco e Brindisi riesce a recuperare quasi per intero lo svantaggio chiudendo il tempo sul 51-57 che fa ben sperare per l'ultimo quarto.-
Ultima parte della gara con Brindisi che sembra aver rtrovato il bandolo della matassa grazie al duo Riismaa-Mascolo che continua a ben funzionare .La partita pero' resta saldamente nelle mani degli ospiti che non si lasciano intimorire dalla maggiore pressione difensiva dei locali che vanno a meno quattro a meta' del tempo sul 58-62.-
Vitucci prova a dare fiducia a Mezzanotte ed a Bayehe,ma non ha risposte positive per cui devono rientrare Perkins e Burnell ,non al massimo in questa gara.La partita prosegue sugli stessi ritmi e gli ucraini mantengono la calma e la freddezza restando in testa anche se a soli 4 punti da Brindisi che non trova in un paio di occasioni la difesa giusta e cosente cosi' agli avversari di confermare la vittoria nettamente meritata per aver condotto per l'intera partita .- Punteggio finale 70-74

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info