Happy casa perde dopo un over time contro Verona 100-97

Happy casa perde dopo un over time contro Verona 100-97

Stampa

Verona: Cappelletti 17, Anderson 21, Selden 25, Holman 14, Smith 12, Casarin 3, Imbrò 3, Johnson, Candussi 3, Rosselli 2. All.: Ramagli.
Brindisi: Reed 15, Bowman 14, Burnell 13, Etou 18, Perkins 20, Mascolo 13, Riismaa 3, Mezzanotte 3. All.: Vitucci.

Prima gara di campionato tra Verona ed Happy casa con Vitucci che sceglie come quintetto d'esordio Bowman,Reed,Perkins Burnell e Etou.Inizio buonissimo di Brindisi che approfitta di un momento di sbandamento dei padroni di casa. 9-2 per i pugliesi che pero' viene subito riuntuzzato da Verona che aggiusta il tiro da tre soprattutto con il suo Anderson gia' protagonista in questa specialita' l'anno scorso in a2 sempre con il Verona. Si chiude il primo tempo con Brindisi in chiara difficolta' di fronte alla precisione degli avversari che tirano da tre con percentuali attorno al 50 per cento. Primo quarto 27-18
Seconda frazione di gioco con Brindisi che continua ad avere problemi a difendere sui tiratori avversari anche se Vitucci prova a ruotare i suoi uomini .Verona continua con la serata di grazia dei suoi uomini che bucano la retina da tre e raggiungono anche un piu'14.Poi Brindisi inizia a servire Perkins che si fa valere sotto canestro ,ma sono ancora troppe le palle perse dagli uomini di Vitucci. Per altro anche a rimbalzo non stiamo facendo bene e quindi Verona puo' andare a conclucdere le sue azioni con relativa facilita' sfruttando al massimo i tiri dalla lunga distanza. Punteggio finale 51-39 per un Verona sicuramente padrona del campo e per adesso della gara.-
Terzo tempo con Brindisi che organizza meglio il suo gioco con Bowman che puo' servire i suoi compagni meglio appostati .Cosi' la formazione di Vitucci riesce a far valere la sua fisicita' e recupera quasi tutto lo svantaggio rimettendo in discussioen la partita . Grande prestazione di tutta la formazione pugliese che ha in Etou uno dei protagonisti oltre ad un positivo Reed che riesce a sfuggire alla difesa molto ben predisposta da Ramagli .Alla fine Brindisi c'e' e chiude 69-68 con pieno merito .-
Ultimo quarto nel quale le due formazioni danno tutto sul campo grazie anche ad una serata piu' che positiva al tiro da tre dei padroni di casa ,acmche se nella seconda parte della gara e' Brindisi a salire in cattedra nel tiro da tre portandosi ad un ottimo 44 per cento di realizzazione. E' Mascolo a suonare la carica della sua squadra grazie alle penetrazioni ed al tiro da sotto e da fuori .Ma la gara e' in bilico fino alla fine con le due squadre che si inseguono a suon di canestri fino alla sirena finale che vede il punteggio in parita' sul 89 pari anche grazie a qualche errore di troppo dei brindisini.-
Nel tempo supplementare molta attenzione dall'una e dall'altra parte con canestri puntualmente ribaltati da entrambe le squadre che ovviamente non hanno piu' la lucidita' dei primi minuti.Alla fine il pallone della vittoria e' nelle mani dei padroni di casa che segnano da tre ad un secondo dalla fine con Selden e chiudono la partita sul 100-97 perche' l'ennesimo tentativo di recupero di Brindisi con Bowman va sul ferro.-
Domenica esordio in casa contro il Napoli di Buscaglia e Pancotto alle 19.30.-

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info