Happy casa vince la prima  gara  del Memorial Pentassuglia contro il Mornar per 96-83

Happy casa vince la prima gara del Memorial Pentassuglia contro il Mornar per 96-83

Stampa

IL TABELLINO

 HAPPY CASA BRINDISI-KK MORNAR BAR: 96-83 (29-28, 47-48, 69-67, 96-83)

 HAPPY CASA BRINDISI: Etou 10, Burnell 11, Reed 16, Bowman 12, Malaventura 2, Mascolo 9, Bocevski, Mezzanotte 8, Riismaa, Bayehe 12, Perkins 12, Dixson 4. All.: Vitucci.

 KK MORNAR BAR: Scuka 5, Kovacevic 3, Russell 22, Vujacic 5, Pecarski 19, Diong 5, Kone, Zivanovic 2, Mikovic 2, Vranjes 20, Veskovic ne, Marljukic ne. All.: Pavicevic.

 Prima partita in casa per la formazione di Vitucci contro i montenegrini del Mornar per la serata inaugurale del Memorial Elio Pentassuglia giunto alla 11ma edizione .Buona l’affluenza du pubblico interessato a vedere dal vivo i beniamini di quest’anno.

Partita molto tirata per i tre tempi ,poi nell’ultimo quarto e’ venuta fuori la formazione pugliese grazie ai suoi cambi ed ad una maggiore classe .Ma gli ospiti non hanno demeritato ,anzi ,hanno combattuto su ogni pallone ed hanno messo in mostra almeno tre elementi di livello-
Il primo quarto che si conclude quasi in parita’ con Brindisi avanti solo di un punto sul 29-28 .Vitucci scende in campo con il quintetto Bowman,Reed.,Etou Perkins e Burnell Discreta l’intesa fra i brindisini,ma sono gli ospiti a dare  spettacolo con i tiri dalla lunga distanza scoccati con semplici triangolazioni da ogni parte del campo. Da segnalare una schiacciata di Bowman veramente degna della Nba.-Poi grazie a Burnell Brindisi recupera il piccolo svantaggio e chiude avanti di un punto.

Seconda frazione di gioco con il ritmo che non cambia anche se Vitucci ruota i suoi uomini che dimostrano gia’ di avere una discreta condizione fisica malgrado i pochi giorni di preparazione .Per altro i brindisini provano anche a difendere un po’ con attenzione e qui si mette in mostra Reed  che ruba un paio di palloni e lancia il contropiede. Ma malgrado il break in favore dei brindisi 40-33,gli ospiti non demordono grazie al suo play Russel che riporta avanti la sua squadra a chiusura del secondo quarto sul  47-48-

Il terzo quarto e’ ancora avaro di punti per i brindisini che risentono della pressione difensiva degli ospiti che spingono in avanti lanciando il proprio capitano sotto canestro spesso lasciato troppo solo dai locali. Brindisi cosi scende sotto nel punteggio 55-64 .Ovvia la reazione degli uomini di Vitucci con Bajehe e Mezzanotte che danno un 0-9 alla loro squadra.Alla fine del tempino e’ Dixson, un po’ in ombra in questa fase di gioco, a dare un piccolo vantaggio ai brindisini.69-67.-

Ultimo quarto con i locali che sembrano intenzionati a fare propria la partita approfittando anche di un viustoso calo fisico degli ospiti che sicuramente hanno da fare i conti con una panchina abbastanza corta .Invece la formazione di Vitucci risponde bene  perche’ Bayehe e Dixson danno un break di 7 a 0 che riporta avanti i brindisini sul 74-67.Il Mornar non ha piu’ ossiggeno e non riesce a rimontare mentre Brindisi con Bowman e Reed mettono la parola fine alla gara sul punteggio di 88-73-Poi i titoli di coda con i locali ancora a canestro a portare il punteggio finale sul 96-83.-

Buone le indicazioni per Vitucci da quasi tutti i suoi uomini tranne da Riismaa a secco di punti ma anche di gioco .E’ apparso fuori dal campo  e quindi il coach gli ha fatto fare solo pochi scampoli di gioco ,Vitucci ha anche provato la soluzione di gioco con i due play, ed ha avuto risposte positiva da Etou e da Bayehe che hanno dovuto sgomitare sotto canestro.-

Domani il Mornar  incontrera’ il Napoli per la seconda partita del Memoprial e domenica invece ci sara’ lo scontro tra Brindisi e Napoli ,partita rivincita per i partenopei di quella gia’ disputata a Campobasso   

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info