Happy casa mai doma ,perde  nell'ultimo minuto la gara contro Milano  92-87.-

Happy casa mai doma ,perde nell'ultimo minuto la gara contro Milano 92-87.-

Stampa

IL TABELLINO

A|X ARMANI EXCHANGE MILANO-HAPPY CASA BRINDISI: 92-87 (16-27, 44-50, 63-70, 92-87)

A|X ARMANI EXCHANGE MILANO: Grant 14 (4/5, 1/2, 3 r.), Tarczewski 4 (2/4, 11 r.), Ricci 6 (2/3 da 3, 3 r.), Biligha (0/1, 3 r.), Hall 13 (3/8, 1/3, 1 r.), Baldasso 5 (1/2, 1/4, 1 r.), Daniels 21 (1/2, 4/6, 2 r.), Alviti 5 (1/3 da 3, 1 r.), Bentil16 (5/6, 1/4, 5 r.), Datome 8 (1/3, 2/4, 2 r.), Invernizzi ne, Erba ne. All.: Messina.

 HAPPY CASA BRINDISI: Gentile 18 (5/14, 2/4, 3 r.), Zanelli 13 (2/2, 2/4, 7 r,), Harrison 11 (0/3, 3/4, 2 r.), Visconti 10 (2/2, 2/4, 1 r.), Gaspardo (0/3 da 3, 2 r.), Redivo 9 (0/2, 3/7), Clark 6 (2/3 da 3, 1 r.), Udom 6 (2/2 da 3, 5 r.), Perkins 14 (5/9, 0/1, 6 r.), De Zeeuw ne, Guido ne. All.: Vitucci.

 ARBITRI: Sahin – Grigioni – Di Francesco.

 NOTE – Tiri liberi: Milano 19/22, Brindisi 11/14. Perc. tiro: Milano 30/60 (13/29 da tre, ro 8, rd 26), Brindisi 30/64 (16/32 da tre, ro 8, rd 23). Fallo tecnico: Gentile (B) al 25’ (54-55), coach Messina (M) al 31’ (66-72). Cinque falli: Udom (B) al 39’ (85-87), Perkins (B) al 40’ (90-87).

29ma partita della stagione regolare di Basket tra Milano e Brindisi con la formazione di Ettore Messina falcidiata dagli infortuni.Praticamente fuori uso l'intero quintetto base ,ma sappiamo bene che questo non e ' un problema per la formazione lombarda che puo' schierare due quintetti quasi alla pari . Brindisi parte molto forte e sembra ispirata nel tiro da tre con un quattro su cinque realizzato da quattro diversi giocatori pugliesi. Milano stenta anche ai rimbalzi dove Brindisi sembra avere il predominio con dieci rimbalzi contro i cinque di Milano. Il tempo si chiude con Brindisi che tocca quota 27 contro il 16 di Milano.-
Secondo quarto con Milano che cerca di difendere piu' fisicamente sfruttando la zona e sperando che Brindisi non continui a fiondare da tre .Ma cosi non e ' perche',malgrado il ritrovato tiro da tre e da due dei padroni di casa, i tiratori di Brindisi continuano a ben fare soprattutto con Redivo e Harrison .Brindisi arriva anche a piu'13 e Messina e' letteralmente furibondo e sfoga la sua rabbia contro la terna arbitrale. Milano approfitta di un piccolo calo in attacco dei pugliesi e si porta sotto a meno 5 ma Brindisi a 25 secondi dal termine del tempo deve fare a meno di Harrison che da solo si accascia al suolo con probabile lesione al tendine d'Achille .Partita per lui terminata e Milano che segna da tre ,ma poi Brindisi sul finire del tempo si porta di nuovo a piu' sei sul punteggio finale di 44-50.-
Terzo tempo che ripete per grandi linee quanto gia' visto nella prima parte della gara.Milano riesce a migliorare le sue percentuali al tiro da tre .Piu' o meno stesse percentuali sia ai rimbalzi che sulle palle perse ,mentre migliore Milano nel tiro da due . Brindisi cerca di tenere a bada gli avversari con i suoi tiratori ,con una grande mano da parte di Gentile e dal suo capitano Zanelli che si dannano l'anima mentra da parte di Milano grande prova offensiva di Daniels e di Biligha in fase difesiva su Perkins.-Tuttavia Brindisi c'e' e sfrutta anche una piccola fortuna con un tiro a filo di sirena di Gentile da meta' campo che mantiene il vantaggio di Brindisi sul 63-70
Ultimo quarto con Brindisi che prova a mettere in campo tutte le sue residue forze e in attacco puo' far valere la buona vena al tiro di Visconti essenziale contro la difesa a zona di Messina.Milano pero' ha migliorato e non poco la sua fase offensiva sul tiro dalla lunga e ne approfitta con un parziale di 11-0 che ad un paio di minuti dal termine vede per la prima volta in avanti Milano con un distacco di 5 punti-Zanelli e soprattuto Perkins hanno mantenuto in vita l'Happy casa che cerca un ultimo guizzo per restare in partita ma non e 'sufficiente perche' Milano trova due ultime soluzioni che la portano sulla linea dei tiri liberi.E cosi il team di Messina conquista la sua15ma partita utile in casa di quest'anno,ma con molta ma molta fatica su di una indomabile Happy casa che ha provato a dare tutto cio' che poteva in campo. Finale 92-87

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info