Happy casa vincente quando serve .Salvezza matematica,battuta Trieste per 96-87

Happy casa vincente quando serve .Salvezza matematica,battuta Trieste per 96-87

Stampa

IL TABELLINO

HAPPY CASA BRINDISI-ALLIANZ PALLACANESTRO TRIESTE: 96-87 (22-21, 41-45, 72-69, 96-87)

 HAPPY CASA BRINDISI: Adrian, Gentile 12 (3/6, 2/3, 2 r.), Zanelli 10 (3/3, 0/2, 3 r,), Harrison 19 (4/5, 3/7, 2 r.), Visconti 8 (0/1, 2/4), Redivo 18 (5/10, 2/5, 1 r.), Clark 7 (2/3, 1/3, 2 r.), Udom 12 (2/5, 2/2, 10 r.), Perkins 10 (3/6, 0/1, 6 r.), De Zeeuw ne, Guido ne, Greco ne. All.: Vitucci.

 ALLIANZ PALLACANESTRO TRIESTE: Banks 9 (3/5, 1/4, 2 r.), Davis 22 (8/9, 4 r,), Clark 10 (2/3, 2/5, 3 r.), Konate 2 (1/2, 3 r.), Longo ne, Deangeli ne, Mian 6 (0/2, 2/5), Cavaliero, Campogrande (0/1 da 3), Grazulis 16 (4/4, 2/7, 6 r.), Lever 15 (7/10, 3 r.). All.: Ciani.

 ARBITRI: Lo Guzzo – Vicino – Perciavalle.

 NOTE – Tiri liberi: Brindisi 16/18, Trieste 12/18. Perc. tiro: Brindisi 34/66 (12/27 da tre, ro 11, rd 20), Trieste 34/60 (7/22 da tre, ro 7, rd 20). Fallo antisportivo: Zanelli (B) al 36’ (85-78).

E' la 28ma partita del campionato di basket di serie A a Brindisi la formazione di capitan Zanelli incontra il Trieste dei due ex Banks e Campogrande .- Per la formazione di Vitucci fuori Gaspardo ma  rientro in campo per Adrian e Udom che il coach brindisino premia subito ocn il quintetto base assieme a Perkins,Redivo,Harrison e Clark.Partita subito con buone realizzazioni dall'una e dall'altra parte con il Trieste che lascia a Banks il compito di regista e si affida per le finalizzazioni a Davis,mentre Brindisi ha in Redivo la sua punta di diamante.Alla fine quasi parita' con Brindisi a condurre di pochissimo. 22-21
Secondo quarto con i quintetti che velocizzano il gioco con Trieste che gestisce molto bene il pallone liberando i suoi uomini,mentre Brindisi procede un po' per alti e bassi sempre utilizzando la buona vena di Redivo chiamato ad un super lavoro in difesa contro Banks.Poi e' Gentile a salire in cattedra con un paio di triple e qualche bella giocata per i suoi compagni.Ma e' di Trieste il secondo quarto che si chiude sul 41-45-
Terzo quarto con Brindisi che rivoluziona ancora una volta il quintetto dando fiducia a Zanelli e Visconti ,ed in effetti qualcosa nel gioco migliora anche se poi gli ospiti vanno sempre a canestro con grande facilita'.Dopo 25 minuti Brindisi e' avanti di solo un punto sul 59-58 ,con Trieste che ha in Davis l'uomo in piu' .Ma Brindisi ritrova Harrison, un po' in ombra nella prima parte della gara, e i locali chiudono il tempino avanti di tre 72-69 con ben 31 punti segnati .-
Ultimo quarto con la gara ancora apertissima e con le due formazioni che si inseguono punto a punto , ma poi e' la formazione locale che si ritrova in attacco e da un primo break a circa 4 minuti e mezzo dal termine sul 85-78.- Fallo intenzionale a Zanelli che fa avvicinare gli ospiti ,ma poi ci pensa Harrison con una tripla e poi un assist magico di Gentile su Udom che realizza il canestro ed anche il tiro aggiuntivo.Trieste pero' e' ancora viva e si porta sotto a meno quattro sul 85-81 ,ma ancora una volta 'e Redivo che regala la vittoria che e' anche liberatoria perche' fa allontanare lo spettro della lotta per la retrocessione che sarebbe stata una beffa ingiusta per la dirigenza e per lo staff tecnico .Cosi Brindisi vince per 96-87 e raggiunge quota 24 in classifica, quella che la mette tranquilla dopo una stagione incredibile per la quantita' di problemi che si sono dovuti affrontare .- Una menzione speciale per Udom tornato in squadra con lui e' tornata anche la vittoria .Bravo Mattia coraggio, volonta' ,grinta e spettacolo anche con i tiri dalla lunga .-

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info