Happy casa a meta' servizio perde nettamente nella seconda parte della gara contro Trento.96-78

Happy casa a meta' servizio perde nettamente nella seconda parte della gara contro Trento.96-78

Stampa

IL TABELLINO

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO-HAPPY CASA BRINDISI: 96-78 (19-24, 43-45, 67-64, 96-78)

 DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Johnson (0/5 da 3), Bradford 11 (4/6, 1/3, 7 r,), Williams 9 (3/8, 1/2, 4 r.), Reynolds 10 (2/3, 1/3, 4 r.), Gaye ne, Conti 7 (2/3, 3 r.), Morina ne, Forray 5 (1/2, 1/2, 1 r.), Flaccadori 30 (7/9, 2/4, 7 r.), Mezzanotte ne, Ladurner 4 (1/2, 5 r.) Caroline 20 (6/12, 2/4, 5 r.). All.: Molin.

 HAPPY CASA BRINDISI: Gentile 12 (5/12, 5 r.), Zanelli 7 (1/1, 1/4, 5 r,), Harrison 13 (1/5, 2/7, 3 r.), Visconti (0/1 da 3, 1 r.), Gaspardo 7 (2/4, 1/3, 4 r.), Redivo 14 (3/5, 2/4, 1 r.), De Zeeuw 7 (3/3, 7 r.), Perkins 18 (4/11, 1/1, 5 r.), Guido (0/1 da 3), Antonaci ne. All.: Vitucci.

 ARBITRI: Lanzarini – Perciavalle – Pierantozzi.

 NOTE – Tiri liberi: Trento 20/22, Brindisi 19/22. Perc. tiro: Trento 34/68 (8/23 da tre, ro 9, rd 29), Brindisi 26/62 (7/21 da tre, ro 8, rd 25). Fallo tecnico: coach Vitucci al 26’ (57-54), Perkins al 38’ (89-76). Fallo antisportivo: Redivo al 40’ (94-78).

26ma giornata del campionato di basket di serie A .In campo Trento contro Brindisi per una sfida che puo' valere molto per entrambe le formazioni in campo. Brindisi senza Udom e Adrian e con Clark in campo ma solo per fare numero.Vitucci recupera Gentile e lo inserisce in quintetto base. Al completo invece i padroni di casa. Inizia la partita con Brindisi che sembra ben disposta in campo con il solito Perrkins a fare da mattatore -Ma non e' solo il lungo brindisino a mettersi in mostra ma anche un ispirato Gentile che sembra molto attento anche a smistare palloni per i compagni.Alla fine il predominio in campo dei pugliesi si concretizza con un finale di primo tempo con Brindisi avanti di 5 punti sul 19-24.-
Secondo tempo con le due formazioni che si danno battaglia testa a testa e con Trento che sfodera un ottimo Flaccadori mentre Brindisi risponde con un superlativo Redivo autore in brevissmo tempo di una sequenza di triple e di tiri da due e con un parziale di dieci punti porta avanti Brindisi proprio di dieci lunghezze, che e' il massimo raggiunto fino a questo momento. Poi pero' c'e' il ritorno dei locali che approfittano di un momento di calo fisico dei brindisini e con un parziale di 6-0 si riportano sotto fino ad un meno due che rimette in corsa gli uomini di Molin che chiudono cosi il secondo quarto di gioco sul 33-35.
Terzo quarto con Trento che sembra avere una marcia in piu' rispetto a Brindisi che stenta in fase difensiva e soprattutto in quella offensiva .Ancora una volta e' la terza frazione ad essere negativa per i pugliesi cosi' come avvenuto nella ultime partite .Le palle perse fanno la differenza ma anche il fatto che Trento ha trovato il tiro da tre con discreta continuita' grazie al suo play tutto fare Flaccadori .Alla fine i pugliesi riescono a contenere la differenza punti a soli tre punti ma la inerzia della gara e' passata nettamente in mano ai locali .Punteggio 67-64.-
Ultimo quarto con Brindisi che potrebbe tranquillamente rimettere in sesto la gara e che invece come sta accadendo da troppo tempo smette di difendere e lascia la supremazia agli avversari .Nella prima meta' del tempino Vitucci ordina una zona che poi si trasforma in una difesa a uome e riesce a recuperare un po' di terreno.In attacco pero' i locali fanno buona guardia e poi in attacco sfruttano la buona vena di Caroline e di Flaccadori che infilano il canestro di Brindisi con tutta facilita'.Come se cio' non bastasse si mette anche il tavolo a compiere un eclatente errore lasciando terminare a 24 secondi un'azione, mentre doveva terminare a 14 ed a nulla valgono le proteste di Vitucci che portano anzi ad un fallo tecnico alla panchina.Per altro poi si concede un tiro da tre ai locali quando era da due ,giusto per completare una serie di erroracci inconcepibili per una gara di serie A.Tutto questo pero' non toglie nulla alla vittoria di Trento che termina la gara con un piu' 18 tutto meritato.Punteggio finale 96-78.Migliore prestazione del Trento in attacco di quest'anno e questo vorra' pure dire qualcosa a proposito della difesa di Brindisi .-

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info