Parziali: 18-17, 34-29, 56-58, 79-75
Happy Casa Brindisi: Suggs 10, Tepic 10, Oleka, Mesicek 13, Cardillo 2, Sirakov n.e., Moore 26, Canavesi n.e., Giuri 4, Petracca n.e., Lalanne 8, Randle 6. Caoch: Dell’Agnello
Virtus Segafredo Bologna: A.Gentile 20, Chessari, Umeh 5, Pajola, Petrovic, Ndoja 10, Lafayette 6, Aradori 24, Lawson 2, Slaughter 8. Coach:Ramagli
Arbitri: Begnis, Bartoli, Grigioni.
Brindisi ritrova Moore e vince con pieno merito la partita contro il Bologna di Gentile ed Aradori . Sempre avanti Brindisi tranne nel terzo quarto quando Bologna ha preso qualche punto su Cardillo e company.Primo quarto ad appannaggio dei brindisini che mettono in mostra un Mesicek super e soprattutto una difesa che alternando varie soluzioni a zona rende complesso per Bologna attaccare :Solo Gentile si rende pericoloso e riporta sotto il Bologna dopo un piccolo break di Brindisi .18-17 il primo quarto.Nel secondo quarto grande partita di Moore che dirige i suoi e segna da par suo .Alla fine mettera' a segno un 80 % da tre ed un 57 % da due :Una partita stratosferica in salendo perche' poi al l'ultimo quarto ha preso in mano la sua squadra e l'ha portata al successo meritando un 31 di valutazione.Ma dicevano del secondo quarto che Brindisi chiude avanti di un piu' cinque che poteva anche essere piu' consistente se non ci fossero stati errori di troppo al tiro specialmente da parte di Lollanne apparso in serata no .Ma i soli 29 punti concessi al Bologna dopo due tempi solo lo specchio della gran difesa operata da Moore e company.Terzo quarto che vede la riscossa all'inizio dei bolognesi che ritrovano il tiro di Aradori che li riporta sotto nel punteggio con Gentile gravato da tre falli ed utilizzato per cio' un po' a singhiozzo .Si chiude il terzo quarto con Bologna avanti di due punti ,ma al rientro e' Brindisi che con Moore diventa la protagonista della gara quando di solito e' all'ultimo quarto che la squadra crolla .Malgrado i 4 falli di Randle e i tre falli di Suggs si difende alla grande ed il punteggio e' altalenante due punti avanti noi due punti avanti loro .A due minuti dalla fine Brindisi va avanti di quattro punti e consolida il distacco con un tiro da sotto di Lolanne imbeccato dall'onnipresente Moore.Ad un minuto siamo avanti di 5 punti che scendono pero' subito a tre a ventidue secondi dalla fine .Time out di Brindisi e coach Dell'Agnello decide di non fare fallo ed ha ragione perche' Aradori e poi Umeh perdono il pallone che esce fuori dal lato.Brindisi rimette il pallone :undici secondi alla fine e subito fallo di Bologna su Mesicek che freddamente segna il primo dei tiri liberi e mette il solco tra noi ed il Bologna che poi non riesce a realizzare perche' la partita termina sul 79-75 .Dieci rimbalzi in piu' di Bologna stesse palle perse ,percentuali totali al tiro il 45 per noi e 38 per i nostri avversari in chiara difficolta contro la nostra zona adeguata .Un cenno alla grande difesa di Cardillo e di Randle che alla fine e' stato salutato da tutto il pubblico che gli ha voluto cosi' dimostrare la sua simpatia per questo gran bel giocatore.Oleka va anche fatto ragionare perche il suo 0-6 e' fin troppo eloquente :Si 'e arrabbiato quando e' stato chiamato in panchina purtroppo per una occasione andata a vuoto costruita per lui .:E' vero ha preso 9 rimbalzi ma questo non basta Adesso il campionato osserva un turno di riposo e si riprendera' il tre dicembre .Brindisi ha 15 giorni per trovare almeno il sostituto di Randle che forse e' gia' pronto