Happy casa con tanta volonta' perde contro Pesaro una gara tiratissima .Finale 86-84

Happy casa con tanta volonta' perde contro Pesaro una gara tiratissima .Finale 86-84

Stampa

IL TABELLINO

CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO-HAPPY CASA BRINDISI: 86-84 (15-26, 42-44, 64-63, 86-84)

CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO: Mejeris 10 (3/6, 1/1, 8 r.), Moretti 7 (0/4, 1/3), Tambone 5 (0/3, 1/2, 2 r,), Lamb 13 (2/3, 3/5, 4 r.), Zanotti 3 (1/2 da 3, 1 r.), Sanford 1 (7/11, 1/2, 2 r.), Demetrio (0/1 da 3, 2 r.), Delfino 13 (1/1, 3/6, 2 r.), Jones 14 (5/5, 7 r.), Stazzonelli ne. All.: Banchi.

HAPPY CASA BRINDISI: Adrian 7 (2/2, 1/3, 4 r.), Gentile 10 (5/8, 0/1, 3 r.), Zanelli 3 (0/3, 1/1, 2 r,), Harrison 13 (2/3, 2/7, 5 r.), Visconti (0/1 da 3), Gaspardo 1 (0/1, 0/2, 3 r.), Redivo 8 (1/2, 1/3, 2 r.), De Zeeuw, Clark 14 (4/6, 1/4, 1 r.), Udom 4 (1/1, 0/3, 3 r.), Perkins 24 (10/17, 1/2, 11 r.). All.: Vitucci.

ARBITRI: Baldini – Grigioni – Gonella.

NOTE – Tiri liberi: Pesaro 17/24, Brindisi 13/18. Perc. tiro: Pesaro 29/59 (11/26 da tre, ro 9, rd 26), Brindisi 32/70 (7/27 da tre, ro 15, rd 25). Fallo tecnico: coach Banchi al 24’ (47-47), Udom (B) e Jones (P) al 33’ (72-65).

Gara 22 per il campionato nazionale di basket di serie A tra Pesaro e Brindisi .La formazione pugliese schiera in quintetto iniziale D'Angelo Harrison nel suo ritorno Brindisi . Inizia molto bene l'Happy casa con Perkins che domina in lungo e largo l'attacco ospite mentre i locali hanno difficolta' a lanciare il loro pivot Jones . Continua a macinare canestri la formazione pugliese con un ottimo 8-10 al tiro che le permette di chiudere il primo quarto avanti di 11 sul 15-26.-

Secondo tempo con Pesaro che cerca di agguantare i pugliesi che debbono far riposare un devastante Perkins e ne pagano le conseguenze .Dopo aver toccato un piu' 13 Brindisi subisce un parziale di 12-0 che riporta in gara i locali e getta nello sconforto Vitucci che e' costretto a rimandare in campo Perkins per la fase finale del tempo. Ed in effetti qualcosa migliora nel quintetto brindisino che in assenza del suo pivot aveva visto giganteggiare Jones con tre schiacciate consecutive da capogiro.Poi botta e risposta tra le due formazioni e Brindisi ne approfitta per andare avanti di due punti che fanno piu' che altro morale-Punteggio finale 42-44 ma con Pesaro che ha nettamente vinto questo secondo quarto di gioco.
Terzo quarto di gioco che segue piu' o meno l'andamento del secondo quarto e cioe' con le due formazioni che si danno battaglia a suon di canestri .E' Pesaro che pero' sembra avere il ritmo di gioco dalla sua parte perche' Brindisi perde diversi palloni . Anche Pesaro pero' fa un po' di confusione in attacco e Brindisi ne approfitta per riportarsi sotto alle spalle dei padroni di casa.Il tempo termina con le squadre praticamente alla pari anche se i padroni di casa sono avanti di un sol punto 64-63.-
Si gioca la gara nell'ultimo quarto ed entrambe le squadre sfoderano il meglio del loro repertorio con Pesaro che trova una serie di tiri dalla lunga distanza confermando la buonissima serata nel tiro da tre.Ma anche i pugliesi non sono da meno con un piccolo ritorno di Gentile e restano a stretto contatto dei locali che pero' li distanziano di cinque punti di media. Cosi' Brindisi riesce a raggiungere a due punti gli avversari negli ultimi minuti pressando i locali sulla rimessa e per un paio di volte e' Clark autore di una rimonta strepitosa che porta Brindisi ad un passo dagli avversari .Fallo di Brindisi e pallone nelle mani di Delfino uno specialista che pero' sbaglia entrambi i tiri con Pesaro avanti di soli due punti e con Clark che prende il rimbalzo e si proietta verso il canestro avversario ma prorio all'ultimo perde il pallone e la sirena decreta la virroeia dei padroni di casa .Punteggio finale 86-84.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info