Happy casa la forza di volonta' non basta contro una Virtus in piena forma .Finale 93-81

Happy casa la forza di volonta' non basta contro una Virtus in piena forma .Finale 93-81

Stampa

IL TABELLINO

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA-HAPPY CASA BRINDISI: 93-81 (26-20, 51-42, 70-60, 93-81)

 VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA: Tessitori (2 r.), Mannion 3 (1/1, 0/1), Pajola 2 (1/4, 0/2, 6 r,), Alibegovic 8 (2/4, 1/2, 7 r.), Ruzzier ne, Belinelli 23 (1/2, 5/10, 2 r,),  Teodosic 8 (1/2, 2/4, 1 r.), Jaiteh 17 (7/9, 3 r.), Sampson 3 (1/1, 4 r.), Hervey 12 (4/5, 1/2, 3 r.), Weems 17 (4/6, 2/6, 7 r.), Cordinier (0/1, 0/3, 1 r.). All.: Scariolo.

 HAPPY CASA BRINDISI: Adrian 8 (4/7, 0/3, 7 r.), Gentile 3 (1/6, 0/1, 1 r.), Zanelli 6 (1/3 da 3, 2 r,), Gaspardo 9 (3/5, 0/3, 3 r.), Redivo ne, Chappell 11 (1/5, 3/6, 2 r.), Clark 19 (3/6, 4/7, 5 r.), De Zeeuw 4 (2/2, 0/2, 3 r.), Udom (0/2 da 3, 4 r.), N. Perkins 8 (2/7, 0/1, 7 r.), Guido ne, Visconti 13 (2/2, 3/5, 3 r.). All.: Vitucci.

 ARBITRI: Sahin – Baldini – Grigioni.

NOTE – Tiri liberi: Bologna 16/22, Brindisi 12/24. Perc. tiro: Bologna 33/65 (11/30 da tre, ro 10, rd 32), Brindisi 29/73 (11/33 da tre, ro 15, rd

Prima gara delle final eight tra Virtus Bologna e Happy casa che permettera' alla vicente il passaggio alla semifinale. Brindisi schiera il solito quintetto mentre Bologna per la priama volta puo' contare sulla formazione a tempo pieno di tutte le sue star.In panca Teodosic,ma in campo invece Pajola a dirigere i suoi,ma e' Weems a mettersi invedienza con Brindisi che si lascia sovrastare dai campioni d' Italia e con un parziale di meno sette .Pero' i pugliesi escono gli attributi e recuperaro il distacco per poi mantenere bene il ritmo con i padroni di casa. Stretta marcatura contro Perkins che ha difficolta' a muoversi sotto canestro.Alla fine ci pensa il solito Teodosic a smistare assist e spettacolo. La Virtus recupera e va avanti di sei sul 26-20.-
Secondo tempo con Brindisi che utilizza al meglio le sue guardie e prima Visconti e poi Clark segnano da lontano e coprono parzialmente lo strapotere della Virtus sotto canestro .Sul 33 pari e' sempre la Virtus a dettare i ritmi di gioco ed in breve la V nere mettono a segno un parziale di 9-0 che spezza le gambe ai brindisini che pure tengono il campo in modo piu' che egregio.Sono 9 i punti di distacco per i bolognesi che proprio nella seconda parte del tempino sembrano aver messo una seria ipoteca sulla gara.Punteggio 51-42 che dimostra la forza dei campioni d' Italia sui pugliesi ,che pure hanno dimostrato a sprazzi di poter giocare allo stesso livello di Teodosic e company.-
Terzo quarto con Bologna che continua il suo gioco favorendo il tiro da sotto che ha dato sicuramente grossa soddisfazione agli uomini di Scariolo.Rimbalzi in parita' con predominio dei brindisini in fase di attacco che hanno permesso ai pugliesi di restare attaccati ai campioni d' Italia: fasi di gioco altalenanti dopo un predominio dei bolognesi , Brindisi riprende a giocare in velocita' in attacco ed a trovare soluzioni alternative al solito passaggio a Nick Perkins ,sempre dppiato dai lunghi avversari .Al termine del tempo,malgrado il predominio indiscutibile di Bologna, Brindisi e' smpre li attaccata agli avversari a meno dieci sul 70-60 .-
Ultimo quarto con Bologna che si affida ai suoi uomini migliori e cioe' Bellinelli e Jaiteh mentre per gli uomini di Vitucci e' Clark che detta i ritmi della sua squadra conlcudendo da solo le azioni con canestri da due e da tre .Rientra per Bologna Teodosic che continua il suo spettacolo oltre che servendo sotto palloni d'oro per i pivot anche segnando da tre e da due.Con lui e' Weems l'uomo in piu' per Bologna, mentre Brindisi deve anche registrare l'infortunio alla spalla ,nella stessa parte di qualche settimana fa ,a Clark che esce dolorante dal campo.Oramai pero' Bologna e' padrona del campo malgrado il ritorno dei pugliesi che sono arrivati ad un meno 7 che pero' sono diventati subito piu' 12 per i bolognesi.Termina cosi' la gara con la vittoria della Virtus ampiamente meritata, ma con Brindisi che ha dato battaglia fino alla fine e con tutte le sue attuali forze che non possono certamente mettere in difficolta' una Boilogna tornata grande grazie al rientro dei suoi big .Punteggio finale 93-81.-

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info