L'Happy casa mette in campo  gli attributi e domina Reggio Emilia.89-74

L'Happy casa mette in campo gli attributi e domina Reggio Emilia.89-74

Stampa

IL TABELLINO

HAPPY CASA BRINDISI-UNAHOTELS REGGIO EMILIA: 89-75 (23-14, 40-31, 59-47, 89-75)

 HAPPY CASA BRINDISI: Adrian 17 (5/7, 2/7, 6 r.),  Gentile 8 (3/6, 0/1, 4 r.), Zanelli 6 (0/1, 2/4, 5 r,),  Gaspardo 14 (1/5, 4/8, 3 r.), Redivo 9 (2/3, 1/2), Chappell 8 (4/5, 1 r.), Clark 7 (1/1, 1/2, 6 r.), Udom 11 (3/4, 1/3, 5 r.), N. Perkins 9 (3/8, 1/1, 3 r.), Ulaneo ne, Antonaci ne. All.: Vitucci.

 UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Thompson jr.,  Hopkins 18 (6/12, 1/1, 12 r.),  Baldi Rossi 3 (1/3 da 3, 1 r,),  Strautins 16 (1/3, 4/9, 2 r.), Colombo ne, Crawford 20 (6/11, 2/6, 3 r.), Cinciarini 11 (1/6, 3/4, 3 r.), Johnson 2 (1/3, 0/5, 7 r.), Olisevicius 5 (1/2, 1/5, 3 r.), Diouf, Bonacini ne, Sogliani ne. All.: Fucà.

 ARBITRI: Begnis – Nicolini – Dori .

 NOTE – Tiri liberi: Brindisi 9/12, Reggio 7/9. Perc. tiro: Brindisi 34/68 (12/28 da tre, ro 12, rd 27), Reggio 28/70 (12/33 da tre, ro 16, rd 20). Fallo tecnico: Gentile (B) al 15’ (29-20).

Per la 19ma giornata del campionato nazionale di Basket di serie A al Palapentassuglia scendono in campo Brindisi e Reggio Emilia orfana del suo allenatore Caja per Covid.Brindisi invece deve fare a meno di Visconti e di J.Perkins per scelta tecnica di Vitucci mentre recupera Clark.Esordio in casa per il neo acquisto Alessandro Gentile .
Primo tempo all'insegna di una Brindisi molto in palla specialmente con Adrian e Gaspardo ,ex di turno . Reggio Emilia cerca di contrastare gli avversari come puo'ma la formazione di Vitucci sembra scesa in campo con maggiore concentrazione e voglia di vincere -Il primo quarto si chiude con i padroni di casa avanti molto di piu' di quanto non dica il punteggio 23-14.-
Secondo quarto con Zanelli a fare il regista perche' Clark ha rimediato un colpo e deve restare in panchina:Brindisi mostra di essere ben disposta in campo e pratica una ottima pallacanestro dispensando difesa coriacea a fasi molto lucide in attacco. Dall'altra parte e' Hopkins e Cinciarini a dettare i tempi del Reggio Emilia.Brindisi pero' non mostra cedimenti e conserva inalterato il proprio vantaggio di nove punti sul 40-31.-
Terzo quarto con Vitucci che fa rientrare Clark che sembra ritornato in condizione .Grande prestazione di Adrian che oltre ad attaccare difende molto bene come del resto fa l'intera formazione di Vitucci . Una piccola ventata di Reggio Emilia che si porta molto sotto ai padroni di casa,ma bastano poche azioni per fare recuperare il vantaggio di Brindisi -Si chiude cosi sul 59-47 .-
Ultimo quarto con la partita che vede Brindisi costantemente avanti senza mai perdere di vista il risultato finale.Poi Vitucci decide di inserire Redivo e sono minuti eccellenti per l'argentino che spara da tre e da due,penetra nelle file avversarie ed ottiene anche diversi tiri liberi.In soli 5 minuti Brindisi si prende in mano saldamente la partita con un piu' 21 che poi scende ad un piu' 15 sul 79-64 al 35mo.- Poi gestione della gara con Reggio Emilia che pur convinto di aver lasciato la supremazia agli avversari cerca con il tiro da tre di avvicinarsi a Brindisi,ma la formazione di Vitucci e' molto compatta e tutti i giocatori chiamati in campo danno il massimo .Punteggio finale 89-75 ampiamente meritato dagli uomini di Vitucci con una menzione speciale proprio per Alessandro Gentile che, pur non al meglio come condizione fisica, ha giocato molto umilmente con i compagni e si e ' messo a disposizione in attacco ed in difesa coprendo all'occorrenza vari ruoli.Insomma il giocatore che Vitucci voleva per la sua squadra.- Con questa tonificante vittoria Brindisi riprende a correre ed ha grandi spazi di miglioramento almeno per quanto fatto vedere stasera in campo da Zanelli e company

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info