Happy casa punita da una  Sassari impeccabile.Finale 102-75

Happy casa punita da una Sassari impeccabile.Finale 102-75

Stampa

IL TABELLINO

BANCO DI SARDEGNA SASSARI-HAPPY CASA BRINDISI: 102-75 (21-24, 47-38, 73-59, 102-75)

 BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Logan 17 (4/8, 2/4, 2 r.),  Robinson 20 (5/6, 2/3, 3 r.),  Kruslin 6 (0/2, 2/4, 2 r.), Gandini ne,  Devecchi, Treier 2, Gentile 3 (0/2, 1/2, 2 r.), Burnell 19 (9/11, 0/2, 11 r.), Bendzius 21 (2/3, 4/9, 4 r.),  Mekowulu 11 (5/9, 5 r.),  Diop 3 (1/1, 3 r.), Chessa ne. All.: Bucchi.

 HAPPY CASA BRINDISI: Adrian 4 (2/5, 0/2, 6 r.),  J. Perkins 18 (4/4, 2/6, 3 r.),  Gentile 10 (3/7, 0/2, 8 r.), Zanelli ne, Gaspardo 14 (4/6, 2/6, 3 r.), Ulaneo ne,  Redivo 2 (1/2, 0/2), Chappell 7 (2/5, 1/3, 2 r.),  Udom 3 (1/2, 0/1, 4 r.), N. Perkins 17 (6/12, 1/5, 5 r.), De Donno ne. All.: Vitucci.

 ARBITRI: Baldini – Bongiorni – Di Francesco .

 NOTE – Tiri liberi: Sassari 17/21, Brindisi 11/21. Perc. tiro: Sassari 37/66 (11/24 da tre, ro 8, rd 31), Brindisi 29/70 (6/27 da tre, ro 15, rd 22).

18ma giornata del campionato di basket di serie A con Sassari e Brindisi che si incontrano in terra sarda .Brindisi avanti in classifica di soli due punti e quindi con i locali che sono alla ricerca di una vittoria tonificante.Novita' in casa pugliese ocn il neo acquisto Ale Gentile e con il ritorno in panca di capitan Zanelli.

Fuori squadra Visconti pe run infortunio rimediato in allenamento . Partono in velocita' le due formazioni molto simili nell'attacco e quindi anche nella difesa blanda .Se ne avvantaggia lo spettacolo che mette in mostra uno spettacolare Nick Perkins ma anche un attento J. Perkins in fase di costruzione. Vitucci mette in campo Gentile che ovviamente fa quello che puo' non avendo avuto neppure il tempo di conoscere i suoi compagni.Brindisi chiude avanti sul 21-24 .-
Secondo quarto con la formazione di coach Bucchi che sfrutta una eccezionale Robinson e l'esperienza di Logan che mettono in difficolta' i ragazzi pugliesi . Vitucci tiene in panca per molto tempo Nick Perkins e la sua assenza si fa sentire tanto che Sassari ne approfitta per dare prima cinque punti e poi fino ad otto punti di distacco a Brindisi . Difficolta' difensive evidenti per Brindisi che soffre anche sotto ilk profilo fisico gli avversari e questo porta ad uan disastro nel tiro da tre e nei liberi.Pochi i falli fischiati contro il Sassari che dimostrano la minore abbressivita' dei pugliesi rispetto algi avversari .Alla fine il punteggio e' saldamente nelle mani di Sassari sul 47-38
Terzo quarto con Brindisi che cerca di raddrizzare la gara,ma la ottima difesa dei locali spezza le gambe agli uoimini di Vitucci che non riescono a costruire buone azioni.Invece Barnell e Logan gestiscono alla grande la gara e dominano il campo dettando tempi e modalita'd i gioco. Per Brindisi grande confusione e incapacita' a costruire il gioco con scioltezza. Ci prova Vitucci anche con gentile in play ma e' chiedere un po' troppo a pur bravo giocatore ,visto che anche Redivo e' in giornata no.Alla fine 73-59 il finale del terzo tempo.
Ultimo quarto con Brindisi che dovrebbe provare a cambiare gioco ,ma la difesa di Sassari e' sempre molto attenta.Per altro anche Nick Perkins cede in fase offensiva e quindi le soluzioni in attacco per Vitucci ed i suoi uomini sono molto limitate.La percentuale al tiro da tre continua ad essere in sufficiente.percentuale al tiro dei liberi come sempre deficitaria .Netta supremazia dei locali in fase di rimbalzi offensivi e 14 palle perse sono la fotografia di una brutta gara di Brindisi che stasera ha mostrato lacune incredibili ed una paurosa pausa anche fisica alemno rispetto ad una Sassari molto ben preparata e ben disposta in campo da coach Piero Bucchi.Punteggio finale 102-75

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info