L'Happy casa torna alla vittoria contro Treviso,ma ci vuole un  tempo supplementare.99-95

L'Happy casa torna alla vittoria contro Treviso,ma ci vuole un tempo supplementare.99-95

Stampa

HAPPY CASA BRINDISI-NUTRIBULLET TREVISO: 99-95 dts (30-24, 51-40, 63-57, 86-86)

 HAPPY CASA BRINDISI: Adrian 13 (5/9, 1/4, 9 r.),  J. Perkins 10 (0/5, 1/5, 4 r.),  De Donno ne, Zanelli 8 (1/1, 2/3, 4 r.),  Visconti 5 (1/3 da 3, 1 r.), Gaspardo 11 (1/2, 2/3, 3 r.), Redivo 4 (1/3, 0/2, 1 r.), Chappell 19 (2/4, 4/6, 3 r.), Clark 2 (1/2, 0/2, 1 r.), Udom 2 (1/2, 2/4, 5 r.), N. Perkins 25 (7/10, 1/3, 6 r.), M. Vitucci ne. All.: Vitucci.

 NUTRIBULLET TREVISO: Russell 20 (4/9, 3/3, 2 r.), Faggian ne, Vettori ne, Bortolani 8 (0/2, 1/5, 2 r.), Imbrò 6 (2/7 da 3, 5 r.),  Casarin (0/1 da 3),  Chillo 4 (2/2, 0/1, 1 r.), Sims 16 (4/6, 2/2, 16 r.), Sokolowski 4 (0/2, 1/4, 6 r.), Dimsa 26 (2/5, 5/8, 3 r.), Jones 11 (4/4, 1/2, 2 r.). All.: Menetti.

 Arbitri: Rossi – Bartoli – Gonella.

 NOTE – Tiri liberi: Brindisi 25/32, Treviso 18/24. Perc. tiro: Brindisi 31/73 (12/35 da tre, ro 17, rd 27), Treviso 31/64 (15/33 da tre, ro 7, rd 30).

Dodicesima partita del campionato di basket di Serie A; nel posticipo s'incontrano l'Happy casa Brindisi ed il Treviso. Manca nella squadra di Menetti Akele mentre Brindisi lascia fuori campo Carter per avere Redivo in panchina. Inizio scoppientante delle due squadre che corrono molto e mettono a segno molti tiri da tre :meglio la formazione ospite con un 5 su 5 col tiro da tre , meno bene Brindisi ma superiore nettamente nei rimbalzi e nella pressione difensiva .Questa tattica permette ai locali di chiudere un primo tempo eccellente con ben 30 punti contro i 24 degli ospiti .-
Secondo quarto con Treviso che cerca di arginare in difesa lo strapotere degli avversari che li hanno superati a rimbalzo specialmente in quelli offesivi.Brindisi fa il suo gioco e porta spesso i suoi tiratori a canestro anche utilizzando la buona giornata di Chappell e la dinamicita' di Redivo.In alcuni momenti pero' Brindisi smette di pressare gli avversari che ne approfittano e si portano ad un meno quattro.Grazie alla velocita' del gioco dei pugliesi ed alle belle azioni in attacco, Brindisi si riporta avanti e da un break alla gara con un piu' 13 che poi la formazione ospite riduce ad un meno undici dopo essere rimasta al palo per tre minuti senza realizzare alcun canestro. Migliore la percentuale al tiro da tre di Treviso, migliore la quantita' di rimbalzi dei brindisini che hanno avuto undici palle in fase offensiva da utlizzare per seconde o terze occasioni di tiro.Punteggio a meta' gara 50-41.
Terzo tempo che vede Treviso spingere maggiormente in difesa creando varie soluzioni offensive per i suoi tiratori che portano la formazione di Menetti ad invertire l'andamento della gara.Brindisi com'e' avvenuto ultimamente di fronte ad una difesa piu' aggressiva soffre in attacco e non riesce ad avere una continuita' offensiva adeguata .Treviso ne approfitta e si fa sotto pericolosamente tanto che Vitucci e' costretto a chiamare time out per far ragionare i suoi giocatori.Alla fine grazie ad un paio di giocate Brindisi reagisce a si porta avantidi sei punti sul 63-57.-
Ultimo quarto con le due formazioni che cercano di trovare le migliori soluzioni; con Brindisi che preferisce il gioco piu' ragionato a quello veloce e frizzante dei primi due quarti.Ne approfitta Treviso che riesce a concretizzare maggiormente le proprie azioni d'attacco fino a portarsi sul meno uno .E' il campanello d'allarme che Brindisi sente suonare ed 'e' Adrian che si prende la responsabilita' di gestire le palle piu' difficili in attacco. Intanto Chappell si fa fischiare il suo quinto fallo e Vitucci deve cosi fare a meno di uno dei suoi migliori giocatori in questa partita. Per fortuna Zanelli ritrova il canestro e Brindisi puo' andare avanti di dieci punti sul finire del tempo.Ma poi in modo assolutamente incredibile Treviso recupera il tempo ai locali ed infila una serie di palloni che la portano in pochi secondi sul 86 pari.E cosi' Brindisi si fa raggiungere quando oramai tutti al palapentassuglia pensavano che la gara fosse finita in favore dei locali.La gara si chiude cosi' sul 86 pari e si va ai supplementari .-
Brindisi inzia molto bene e si porta avanti di 5 punti ,poi c'e' il ritorno di Treviso ed a due minuti e mezzo sono solo due i punti che separano le due squadre. Vitucci chiama time out e disegna le azioni per i suoi che le eseguono alla lettera sfruttando benissimo la calma di J.Perkins che si fa fischiare due volte fallo a favore ed insacca tutti e quattro i tiri liberi.Treviso c'e' ancora e risponde colpo su colpo,ma anche Brindisi e' molto attento ed alla fine non si fa sfuggire la vittoria .La gara finisce con il punteggio di 99 a 95,ma con tanta ansia per la formazione locale che ocmunque 'e tornata alla vittoria dopo un periodo molto buio.-

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info