L'Happy casa crolla nel secondo tempo e perde contro Reggio 72-56

L'Happy casa crolla nel secondo tempo e perde contro Reggio 72-56

Stampa

IL TABELLINO

UNAHOTELS REGGIO EMILIA-HAPPY CASA BRINDISI: 72-56 (18-16, 33-31, 58-40, 72-56)

 UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Thompson jr. 5 (1/1, 1/3, 3 r.), Hopkins 13 (5/8, 1/2, 7 r.), Baldi Rossi (2 r.),  Strautins 5 (1/1, 1/3, 3 r.),  Crawford 9 (2/5 da 3, 3 r.), Cinciarini 7 (3/6, 0/4, 2 r.), Colombo ne, Johnson 6 (2/2, 0/2, 6 r.), Olisevicius 16 (5/10, 2/6, 3 r.), Bonacini ne, Diouf 6 (2/2, 3 r.). All.: Caja.

 HAPPY CASA BRINDISI: Adrian 2 (1/3, 0/4, 5 r.),  J. Perkins 3 (0/2, 1/4),  Zanelli 8 (1/2, 1/3, 5 r.),  Visconti (0/2 da 3), Gaspardo 8 (2/4, 1/6, 5 r.), Redivo 3 (0/1, 1/2, 3 r.), De Donno ne, Chappell 5 (1/4, 1/5, 4 r.), Clark 10 (2/3, 2/6, 3 r.), Udom 3 (0/1, 1/3), N. Perkins 11 (4/10, 0/2, 5 r.). All.: Vitucci.

 Arbitri: Lanzarini – Perciavalle – Boninsegna.

 NOTE – Tiri liberi: Reggio E. 8/9, Brindisi 7/12. Perc. tiro: Reggio E. 29/61 (6/25 da tre, ro 7, rd 34), Brindisi 19/67 (8/37 da tre, ro 15, rd 22).

 

Undicesima giornata del campionato di basket di serie A con Happy casa che gioca contro Reggio Emilia a Bologna campo di casa degli emiliani.Brindisi ritrova Redivo dopo l'infortunio di diversi mesi fa.In campo pero' Vitucci sceglie il quintetto con i due Perkins,Adrian,Chappell e Clark.

Ed e' proprio Clark che appare il piu' in forma nei primi minuti ,ma Reggio risponde bene e la partita prosegue con un susseguirsi di canestri dall'una e dall'altra parte.Piccolo predominio di pochi punti per i padroni di casa anche perche' i tiratori di Brindisi dalla lunga distanza non sembrano in giornata .Il primo quarto si chiude sul 18-16.
Secondo quarto con Brindisi che sceglie Zanelli alla guida della squadra e il capitano risponde bene gestnedo alla meglio la squadra.Purtroppo pero' i tiri dalla lunga distanza sono un disastro,ma anche i padroni d i casa hanno difficolta' con il tiro da tre .Reggio approfitta di un calo di tensione in attacco ed in difesa dei brindisini e si porta sul piu' 5 subito pero' neutralizzato dagli ospiti che arrivano ad un meno uno.Ancora colpo su colpo la gara prosegue con azioni dall'una e dall'altra parte anche se con alterne fortune dove il tiro spesso viene sbagliato da entrambe le formazioni.Alla fine seocndo quarto come il primo 33-31.-
Terzo quarto con Brindisi che prova a prendere il predominio della gara ma che invece permette ai locali di staccaree nettamente i pugliesi che semrbano del tutto imbambolati.Reggio da un break micidiale di 15 a 0 e gli uomini di Vitucci sono assolutamente fuori dalla gara.Il vantaggio sale a piu' 18 per i locali che chiudono il tempo 58-40
L'ultimo quarto vede Brindisi alla disperata rincorsa degli avversari con al speranza di ridurre lo svantaggio.Ed in parte la cosa riesce agli uomini di Vitucci che recuperano qualche punticino ,ma troppo poco perche' poi i locali ne approfittano per distanziare nettamente i brindisini e gestire alla meglio il pallone.Da un meno 15 Brndisi passa ad un piu' 19 e poi Reggio Emilia chiude la gara avanti di 16 punti sul 72-56.
Pessima gara di Brindisi che continua il suo periodo negativo con quattro sconfitte consecutive,con gravi problemi in attacco manifestate in tutte e quattro le gare.Ma mentre  due sono state con le migliori formazioni del campionato, la prima e  poi questa con il Reggio Emilia erano sicuramente alla portata dei pugliesi,Ancora un volta gli uomini di Viturcci  sono crollati nella seocnda parte della gara .-

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info