Happy casa terza partita della Champions in Turchia contro il Darussafaka

Happy casa terza partita della Champions in Turchia contro il Darussafaka

Stampa

Terza gara della Champions league con l'Happy casa che andra' a far visita alla formazione del Darussafaks TekFen della Turchia.I neroverdi hanno affrontato l’Happy Casa proprio l’anno scorso e proprio durante la prima fase. I pugliesi hanno vinto entrambi i precedenti (92-81 al PalaPentassuglia, 83-87 in Turchia), forzando l’eliminazione dalla competizione degli avversari. In questa stagione si giocherà alla Volkswagen Arena di Istanbul mercoledì 3 novembre mentre la sfida di ritorno è programmata per martedì 16 novembre.

DARUSSAFAKA TEKFEN - Turchia

Il Darussafaka partecipa per la seconda volta consecutiva alla Basketball Champions League dopo essere stata eliminata l’anno scorso in regular season. Nella lega turca hanno concluso il campionato 2020/21 al 7° posto e sono stati sconfitti ai playoff dal Fenerbahçe. Ultimamente, il club sta attraversando una fase non proprio semplice, visti i continui tagli al budget.

Coach: Selçuk Ernak (TUR, confermato)

Coach di 51 anni e alla quarta annata sulla panchina dei neroverdi, Ernak è un punto di riferimento del club e un pilastro a cui, soprattutto i giocatori suoi connazionali, fanno molto affidamento. Quest’anno avrà il compito di rilanciare l’entusiasmo di una piazza abbastanza scettica.

Gabriel Olaseni #0 (C, GBR, nuovo)

Centro visto anche a Sassari cinque anni fa, Olaseni ha fatto passi in avanti nell’ultimo biennio in Turchia suddiviso tra Bursaspor e Buyukcekmece (qui ha viaggiato a 15 punti e 9 rimbalzi di media). L’inglese mantiene ancora un’importante esplosività nei pressi del ferro – specie se verrà servito da Caupain - e può essere un fattore sotto entrambi i tabelloni.

Troy Caupain #1 (G, USA, nuovo)

La comboguard ex Ulm sarà il faro dei turchi con le sue scorribande in penetrazione e la capacità di prendersi il tiro in qualunque situazione. In Germania ha fatto registrare 14 punti, 4.3 assist e 3.6 rimbalzi di media. Ama avere molto il pallino del gioco tra le mani.

Isaiah Piñeiro #3 (A, PUR, nuovo)

L’ala portoricana sta piano piano ritagliandosi uno spazio anche in Europa dopo la buona stagione passata al VEF Riga. Ottima tecnica per la taglia, il suo tiro da tre punti è sempre più costante (39.4% in Lettonia) e il suo IQ cestistico è in crescita. Al Dacka potrebbe migliorare gli 11.6 punti e 7.1 rimbalzi di media in BCL.

Eray Akyus #5 (G, TUR, confermato)

Il playmaker di 21 anni è stato confermato ma giocherà soltanto degli scampoli di minuti nel campionato turco. Non sarà un pericolo per Brindisi.

Doruk Dora #10 (G, TUR, confermato)

Doruk Dora è alla terza stagione al Darussafaka e sta lentamente scalando posizioni nelle gerarchie del roster a disposizione di coach Ernak. È fondamentalmente uno specialista nel tiro da tre punti ma le lacune difensive non gli hanno permesso sinora di andare oltre i 6 minuti di impiego medio.

Wayne McCullough #11 (G, USA, nuovo)

Pescato dalla lega finlandese in cui ha viaggiato a 18 punti di media con il 40% da tre, McCullough è alla prima esperienza a questo livello ed è soprattutto un tiratore, sia dal palleggio che in catch and shoot. Potrebbe essere utilizzato in qualche quintetto speciale ma nella metà campo difensiva è tutto da valutare a questo livello.

Dogus Ozdemiroglu #18 (A, TUR, confermato)

Ala venticinquenne alla quinta stagione con i neroverdi, Ozdemiroglu è uno dei turchi più interessanti in circolazione. Sa segnare in molti modi ed è un ottimo difensore contro le star avversarie che occupano gli spot 2 o 3. Potrebbe davvero esplodere questa stagione in BCL, specie se riuscisse a migliorare la pericolosità dal palleggio. La passata annata ha viaggiato a 11.8 punti, 3.8 rimbalzi e 3.8 assist nel campionato turco.

Bora Yasar #19 (A/C, TUR, nuovo)

Alla prima esperienza in prima squadra, l’ala/centro d 206 cm neanche maggiorenne potrà utilizzare questa stagione per fare esperienza e prepararsi al meglio per un futuro che si prospetta luminoso.

Troy Selim Sav #22 (A, TUR, confermato)

Alla quarta stagione ad Istanbul, Selim Sav è un’ala forte/centro utilizzata principalmente nella lega turca. Dato la sua scarsa tecnica, dovrebbe vedere poco il campo in questa competizione.

Can Maxim Mutaf #23 (G/A, TUR, nuovo)

Guardia/ala dallo scarso atletismo, Can Maxim Mutaf è un buon collante con trascorsi vari in giro per la Turchia. Alla sua prima stagione al Dacka potrebbe ritagliarsi una decina di minuti da specialista “3&D” in uscita dalla panchina.

Sinan Guler #32 (G, TUR, confermato)

Passano gli anni ma Sinan Guler resta una certezza, una macchina da pallacanestro capace di pennellare assist e tiri in corsa con la prediletta mano sinistra (8.5 punti e 3.1 assist di media l’anno scorso). L’esplosività, ad un mese di distanza dal 38° compleanno, non è più quella dei tempi migliori ma di esperienza e giocate “furbe” il turco ne avrà da vendere anche alla 16ª stagione da professionista. In difesa, resta una volpe da non sottovalutare.

Ragip Atar #35 (C, TUR, nuovo)

Altro giovane centro alla corte di coach Selçuk Ernak. Questo ragazzone ventiduenne di 211 cm – non proprio dai polpastrelli e dai movimenti fatati - ha già giocato in questa competizione con il Galatasaray.

Nathan Boothe #45 (A, USA, nuovo)

Ala grande di stazza e dalla mano educata, il ventisettenne predilige il gioco in post-basso e in catch and shoot da tre punti. Nell’ultimo triennio ad Oldenburg ha collezionato 12.5 punti e 4.4 rimbalzi di media. Difensivamente potrebbe pagare, specialmente se schierato da centro atipico.

Gorkem Dogan #48 (C, TUR, confermato)

Centro ventitreenne di riserva della squadra e non proprio con mani da pianista, non dovrebbe essere un pericolo da affrontare per Brindisi.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info