L'Happy casa riprende fiducia e conquista la vittoria contro una ottima Derthona 78-87

L'Happy casa riprende fiducia e conquista la vittoria contro una ottima Derthona 78-87

Stampa

L TABELLINO

BERTRAM DERTHONA BASKET TORTONA–HAPPY CASA BRINDISI: 78-87 (18-24, 42-44, 63-66, 78-87)

 BERTRAM DERTHONA BASKET TORTONA: Mortellaro ne, Wright 6 (2/5, 0/1, 2 r.), Cannon 4 (2/3, 4 r.),  Tavernelli 3 (0/1, 1/1, 3 r.),  Filloy 7 (2/5, 1/3, 1 r.), Mascolo 16 (5/9, 2/4, 3 r.), Severini 3 (1/2 da 3, 1 r.), Mobio ne, Sanders 8 (1/2, 2/3, 2 r.), Daum 9 (2/3, 1/4, 5 r.), Cain 8 (4/8, 10 r.), Macura 14 (1/1, 3/6). All.: Ramondino.

HAPPY CASA BRINDISI: Carter, Adrian 12 (1/5, 2/2, 2 r.),  J. Perkins 2 (1/2, 0/2, 1 r.),  Zanelli 7 (1/4, 1/2, 3 r.),  Visconti 1 (0/2 da 3, 1 r.), Gaspardo 9 (4/8, 0/2, 2 r.), Ulaneo ne, Redivo (0/1, 0/2, 1 r.), Chappell 17 (3/4, 3/4, 8 r.), Udom 13 (3/3, 2/2, 3 r.), N. Perkins 26 (9/13, 2/3, 7 r.), Guido ne. All.: Vitucci.

Arbitri: Giovannetti – Martolini – Di Francesco.

NOTE – Tiri liberi: Tortona 7/8, Brindisi 13/23. Perc. tiro: Tortona 30/61 (11/24 da tre, ro 6, rd 28), Brindisi 32/60 (10/20 da tre, ro 7, rd 25).

 
 Anticipo della terza giornata del campionato di basket tra Tortona e Brindisi :Vitucci decide di lanciare in quintetto Chappell in guardia ma l'inizio gara e' tutto dei padroni di casa. Poi Brindisi comincia a gestire il gioco grazie ad una sapiente distribuzione dei palloni e la gran serata al tiro da tre di Chappell che veste la maglia di tiratore ,fatto inedito per le sue caratteristiche.Ma anche Perkins riesce a segnare due volte da tre e Brindisi cosi' va avanti bene e chiude 24-18 .-

Secondo quarto con i locali che riescono a recuperare buoni canestri anche grazie ad una gran serata al tiro di Mascolo che riporta avanti anche se di un sol punto la propria formazione. Brindisi continua la serie positiva al tiro da tre con due triple di Udom mentre i locali utilizzano al meglio la grande positivita' del loro play Wright che serve benissimo i propri compagni.Altalenante il punteggio con le due formazioni abbastanza appaiate ,ma alla fine Brindisi chiude anche il secondo quarto avanti sul 42-44.- Ottimi al tiro Chappel e Nick Perkins gia' in doppia cifra ,mentre dall'altra parte e' Mascolo il miglior realizzatore dei locali.-
Terzo quarto con le due squadre che si danno battaglia punto a punto e con Brindisi che continua a ben servire N.Perkins in serata magnifica. In play fiducia a Zanelli che risponde alla grande cosi' come Udom quando viene chiamatoi in campo. Grande difesa sui lunghi avversari , anche se i padroni di casa mantengono sempre il passo degli avversari. Il terzo quarto si chiude sul 62-64 a dimostrazione della sostanziale parita' fra le due formazioni.
Ultimo quarto con Vitucci che chiede ai suoi maggiore attenzione difensiva e soprattutto sul play avversario che dopo aver lanciato ben 7 assist perde 5 palle grazie alla gran difesa di Zanelli e di Redivo che consentono a Brindisi di recuperare palloni e monetizzarli in attacco con uno stratosferico N.Perkins,assoluto mattatore della serata.Brindisi prende in mano la gara sfruttando bene l'inerzia e dimostrando di avere piu' fiato degli avversari malgrado la partita di coppa di mercoledi scorso .E' Udom che si prende il lusso di colpire su rimbalzo d'attaco e poi di recuperare in difesa una palla che da a Brindisi la possibilita' di gestire gli ultimi minuti con una differenza canestri piu' che tranquilla .Alla fine Brindisi chiude una gara molto bella e ben giocata con ottime percentuali e con un solo rammarico e cioe' il 57% ai tiri liberi che avrebbero potuto rappresentare il vero tallone d'Achille se non ci fosse stata la gran serata di N.Perkins e di G.Chappel. Punteggio finale 78-87

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info