Happy casa mitraglia da tre e supera il Sassari 89-80

Happy casa mitraglia da tre e supera il Sassari 89-80

Stampa

IL TABELLINO

HAPPY CASA BRINDISI–BANCO DI SARDEGNA SASSARI: 89-80 (30-23, 52-41, 76-67, 89-80)

HAPPY CASA BRINDISI: Carter (1 r.), Adrian 17 (5/8, 1/3, 6 r.),  J. Perkins 16 (2/2, 4/6, 3 r.),  Zanelli ne,  Visconti 4 (1/1, 0/3, 4 r.), Gaspardo 29 (4/4, 7/8, 3 r.), Ulaneo ne, Redivo 7 (0/3, 1/4, 3 r.), Chappell 5 (1/2, 1/2, 1 r.), Udom 2 (1/4, 3 r.), N. Perkins 9 (2/6, 1/2, 7 r.), Guido ne. All.: Vitucci.

BANCO DI SARDEGNA SASSARI: Logan 7 (2/4. 1/5, 1 r.), Clemmons 15 (3/7, 3/3, 3 r.), Gandini ne, Devecchi,  Treier,  Chessa ne, Burnell 10 (5/6, 0/1, 8 r.), Bendzius 11 (1/5, 3/5, 1 r.), Mekowulu 13 (5/9, 0/2, 8 r.), Gentile (3/5, 1/2, 3 r.), Battle 12 (5/8, 0/3, 4 r.), Borra 3 (1/2, 1 r.). All.: Cavina.

Arbitri: Lo Guzzo – Vicino – Noce.

NOTE - Tiri liberi: Brindisi 12/13, Sassari 9/11. Perc. tiro: Brindisi 31/58 (15/28 da tre, ro 9, rd 24), Sassari 32/67 (7/21 da tre, ro 11, rd 19).

Esordio casalingo per l’Happy casa contro una rivale di sempre e cioe’ Sassari di coach Cavina subentrato al noto Pozzecco. Inizio di gara in velocita’ con Brindisi che scende in campo con i due Perkins ,Adrian,Gaspardo e Redivo   .Il Sassari sceglie in regia Gentile al posto di Logan-Brindisi sembra ispiratissimo al tiro da tre in particolare con Gaspardo che centra il canestro a ripetizione senza neppure un errore- Nick Perkins in difficolta’ per la stretta marcatura che Cavina gli ha riservato .Al termine del primo quarto Brindisi ha realizzato ben 30 punti contro i 23 degli ospiti .

Secondo quarto con la formazione di Vitucci che domina il gioco dall’alto di una prestazione mostro di Gaspardo che continua a recitare un ruolo determinante .Non scherza neppure J.Perkins che in mancanza del suo compagno capitan Zanelli ,fermo per un problema alla caviglia, prende decisamente in mano la sua squadra e la prota da un vantaggio di oltre dieci punti che la formazione pugliese conserva fino alla fine del secondo quarto che si chiude sul 52- 41.-Ottime le percentuali al tiro dalla lunga distanza  dei locali che hanno fatto la differenza tra le due formazioni .-

Terzo quarto che registra un piccolo ritorno in partita degli ospiti che sfruttano la fisicita’ dei loro lunghi accentuata da una difesa un po’ blanda dei brindisini.Tuttavia e’ la serata di Gaspardo che continua a segnare dalla lunga distanza con una continuita’ impressionante,mentre anche Adrian si fa valere sotto canestro grazie alla imbeccate di J.Perkins. Brindisi perde qualcosa per un paio di falli fischiati dalla terna arbitrale con troppa generosita’ in favore dei sardi ,ma alla fine conserva il suo bottino di  punti che ha sempre avuto fin dall’inizio della gara.Il tempo si chiude sul  76-67 –

Ultimo quarto con Brindisi che si limita a controllare la gara  mantenendo sempre vivo il distacco di una decina di punti malgrado il tentativo  degli ospiti di sporcare la propria difesa con contatti al limite del fallo.Vitucci corre ai ripari e fa entrare i suoi mastini  e cioe’ Udom e Chappell per contrastare gli avversari e la mossa sembra funzionare fino a quando un paio di errori non fanno suonare il campanello di allarme perche’ il Sassari si porta a soli 4 punti di distacco. Vitucci suona la carica ai suoi ,fa entrare il play titolare ed ordina una difesa asfissiante.Le cose vanno bene ed in pochi minuti Brindisi vola ancora grazie a Gaspardo che centra di nuovo  il bersaglio lungo  .Sono sempre dieci i punti di distacco e per Sassari non c’e ‘ piu’ il tempo di riparare.Solo alla fine arriva l’errore sul tiro da tre di Gaspardo che cercava di completare la sua meravigliosa gara con un 100% da  tre .E’ lui il migliore realizzatore ed anche il migliore in campo ,senza alcuna discussione.Brindisi chiude la partita con il punteggio di 89-80,dopo aver sempre condotto con largo margine per tutta la gara .-

Sguardo puntato a mercoledi 6 Ottobre con l’incontro casalingo della coppa europea contro l’Holon di coach Buscaglia con cui s’inaugara la nuova avventura della formazione brindisina in Europa .    

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info