Happy casa a testa alta esce dalla Supercoppa cedendo solo nel finale a Milano 67-72

Happy casa a testa alta esce dalla Supercoppa cedendo solo nel finale a Milano 67-72

Stampa

IL TABELLINO

HAPPY CASA BRINDISI- A|X ARMANI EXCHANGE MILANO: 67-72 (15-21, 27-41, 56-51, 67-72)

HAPPY CASA BRINDISI: Carter (0/1), Adrian 6 (2/4, 0/4, 4 r.),  J. Perkins 5 (1/2 da 3, 2 r.),  Zanelli 3 (0/2, 1/1, 3 r.), Visconti 7 (2/2, 1/3), Gaspardo 5 (1/5, 1/3, 6 r.), Ulaneo ne, Redivo 11 (1/2, 2/5), Chappell (0/2, 2 r.), Udom 3 (0/2, 1/1, 3 r.), N.Perkins 16 (3/6, 2/2, 7 r.), Guido ne. All.: Vitucci.

 A|X ARMANI EXCHANGE MILANO: Melli 11 (4/4, 1/3, 7 r.), Rodriguez 2 (1/1, 0/4, 1 r.), Ricci (0/1, 0/1, 2 r.), Biligha, Moraschini ne, Hall 9 (0/2, 1/6, 5 r.), Delaney 7 (2/4, 4 r.), Mitoglou 13 (5/9, 0/1, 7 r.), Shields 11 (3/8, 1/5, 4 r.), Alviti 2 (1/1, 0/3), Hines 11 (5/5, 8 r.), Datome 3 (1/3, 0/3, 1 r.). All.: Messina.

 Arbitri: Manuel MAZZONI - Lorenzo BALDINI- Beniamino Manuel ATTARD.

 NOTE - Tiri liberi: Brindisi 10/15, Milano 15/16. Perc. tiro: Brindisi 23/60 (11/29 da tre, ro 10, rd 26), Milano 26/69 (5/32 da tre, ro 15, rd 30).

 

Prima semifinale della Supercoppa 2021 tra Milano e Brindisi. I pugliesi schierano il solito quintetto con J.Perkins.Visconti, Gaspardo,Adrian,N.Perkins. Milano prende subito in mano la gara forte dei tiri di Melli e stacca Brindisi di oltre dieci punti. Poi la formazione di Vitucci cerca di ridurre lo svantaggio iniziale con due tiri di Visconti ,ma non riesce a servire sotto canestro Perkins  Va tutto bane invece a Milano che  ha gioco facile contro i pugliesi che non riescono ad avere continuita’ di gioco. Finisce il primo quarto con Milano avanti  di sei sul 15-21 .-

Secondo quarto con l’innesto di Zanelli e Redivo che si rende subito pericoloso ed avvicina Brindisi agli avversari. Ma poi Perkins si fa fischiare il secondo fallo e deve uscire :al suo posto Carter mentre Udom ha sostituito uno spento Adrian. Brindisi fa quello che puo’ ma Milano e’ dirompente con i suoi tiratori, ma anche con i suoi lunghi che  hanno vita facile con uno spento Carter. E non basta neppure l’inserimento di Chappell perche’ ancora una volta Brindisi perde palloni e permette canestri facili agli avversari che arrivano al massimo vantaggio della gara con un piu’ 14 con cui si chiude il secondo quarto su 27-41.

Come spesso accade nel basket quando una partita sembra segnata accade qualcosa d’imprevedibile che cambia tutto.- Ed in effetti Brindisi ,dopo un inizio di tempo stentato, si riprende alla grande approfittando di una impennata di gran classe di J.Perkins che prende per mano la sua squadra e  la fa volare con un parziale di 19-0 che nessuno avrebbe mai potuto immaginare.Del tutto bloccati i giocatori di Milano vedono gli avversari andare avanti sul punteggio di 56-51.-

Ultimo quarto con le due formazioni che danno spettacolo vero e con Milano che, grazie alla sua esperienza, mette a segno un parziale di 9-0 .Vitucci rimette in campo J.Perkins ed ancora una volta il play risponde alla grande riportando le due formazioni in partita’.Poi e’ un continuo  botta e risposta dall’una e dall’altra parte con piccoli distacchi fino a quando ad un minuto dalla fine Milano e’ avanti di tre punti e J.Perkins ci prova da tre ma sbaglia .Milano sul ribaltamento prende due tiri liberi e si porta a piu’ cinque.E’ poco il tempo per Brindisi per ribaltare il risultato e la partita si chiude sul 67-72 per Milano che e’ cosi’ la prima finalista della Supercoppa. Brindisi esce a testa altissima dalla gara di stasera soprattutto perche’ ha  reagito ad una prima parte di gara che l’aveva vista soffrire troppo contro Milano ribaltando il risultato e puntando fino alla fine alla vittoria che ha dimostrato sul campo avrebbe  tranquillamente potuto meritare -  

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info