L'Happy casa perde gara tre 78-75 ma esce a testa alta  dai play off

L'Happy casa perde gara tre 78-75 ma esce a testa alta dai play off

Stampa

IL TABELLINO

VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA–HAPPY CASA BRINDISI: 78-75 (13-17, 37-40, 55-53, 78-75)

 VIRTUS SEGAFREDO BOLOGNA: Belinelli 11 (0/4, 2/5, 5 r.), Pajola 3 (0/1, 5 r.), Alibegovic 1 (0/2, 6 r.), Markovic 6 (3/5, 0/3, 5 r.) Ricci (0/1, 0/1), Adams ne, Hunter 6 (2/7, 1 r.), Deri ne, Teodosic 29 (5/8, 3/7, 3 r.), Weems 9 (3/4, 1/2, 7 r.), Gamble 11 (4/8, 6 r.), Abass 2 (0/2, 0/1, 4 r.). All.: Djordjevic.

 HAPPY CASA BRINDISI: Bostic 10 (0/3, 1/5, 1 r.), Bell 7 (2/4, 1/3, 2 r.), Zanelli 2 (1/2, 0/1, 1 r.), Harrison 15 (0/3, 4/8, 9 r.) Gaspardo 14 (5/7, 1/4, 2 r.), Visconti, Thompson 11 (1/2, 3/4, 2 r.), Guido ne, Udom 4 (2/2, 0/1, 2 r.), Perkins 5 (1/7, 1/2, 1 r.), Willis 7 (2/3, 0/5, 9 r.), Cattapan ne. All.: Vitucci.

 ARBITRI: Manuel MAZZONI  – Mark BARTOLI  – Denny BORGIONI.

 NOTE – Tiri liberi: Bologna 26/35, Brindisi 14/19. Perc. tiro: Bologna 23/61 (6/19 da tre, ro 2, rd 35), Brindisi 25/66 (11/33 da tre, ro 8, rd 28).

Terza gara delle semifinali dei play off tra Brindisi e Bologna. Brindisi si gioca la possibilita’ di restare in corsa per le semifinali mentre Bologna deve concretizzare il vantaggio accumulato nelle prime due gare per passare alla finale  .Brindisi scende in campo con Harrison in quintetto al posto di Bostic e la formazione pugliese sembra molto piu’ attenta rispetto alle gare precedenti.Infatti regge bene l’impatto iniziale e Bologna deve far entrare in campo Teodosic per  rimettere in gioco la sua formazione . Pero’ i pugliesi sono ben concentrati e chiudono il primo quarto avanti di 4 punti sul 13-17 malgrado un disastroso 12 per cento al tiro da tre .-

Secondo quarto con Brindisi che ritrova il suo cannoniere Harrison che in pochi minuti si fa valere dalla lunghissima distanza mentre dall’altra parte e’ il solito Teodosic a battere i tempi della sua squadra.Brindisi avanti di ben 11  punti grazie anche a due triple di Perkins e del solito Harrison. Poi piano piano Gamble si fa valere sotto canestro e Bologna risale e annulla quasi del tutto la differenza chiudendo il tempo sotto solo di tre punti sul 37-40.    

Terzo quarto con le due formazioni che si inseguono a stretto gomito con Bologna che puo’ avere a sua disposizione  un Teodosic in piu’ mentre Brindisi gioca di squadra anche con quintetti  un po’ anomali spesso utilizzando i quattro piccoli con Willis piu’ o meno a tutto servizio soprattutto in fase difensiva .Brindisi riesce a tenere testa alla formazione locale anche se nella fase finale Bologna mette avanti per la prima volta la testa nel punteggio sul 55-53.-

Ultimo quarto che dovra’ dire la verita’ su questa gara molto tirata fin dal primo minuto.Ed anche la prima parte del tempo e piu’ o meno alla pari  con Brindisi che deve fare a mneo di Bostic per raggiunto limite di falli.Nella seconda parte del tempo e’ Teodosic a seminare terrore nella difesa brindisina che non riesce a tenerlo a bada e i falli si susseguono anche con falli tecnici che alla fine danno una piccolo vantaggio ai padroni di casa che permette loro di gestire la gara e portala alla fine con un margine minimo di vantaggio :un arbitraggio spesso a senso unico che va a favore dei padroni di casa .Resta il fatto che  solo grazie ad  un Teodosic straordinario Bologna vince la sua terza gara consecutiva e si classifica alla finale.Brindisi esce dai play off ma lo fa a testa altissima dopo una campionato storico per la societa’a brindisina e dopo avre dovuto combattere proprio nella fase finale del campionato contro il Covid che ha tagliato le gambe a molti giocatori determinanti.  Resta nella storia del basket pugliese  questo campionato per la eccezionale stagione regolare e per l’arrivo alla semifinale dei play off mai raggiunta  fino ad oggi. Complimenti a tutti per la grandissima stagione sportiva 2020-21 .-  

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info