Happy casa fa tris ed e' in semifinale .Battuta Trieste 77-79

Happy casa fa tris ed e' in semifinale .Battuta Trieste 77-79

Stampa

IL TABELLINO

ALLIANZ PALLACANESTRO TRIESTE – HAPPY CASA BRINDISI: 77-79 (20-25, 41-47, 59-63, 77-79)

ALLIANZ PALLACANESTRO TRIESTE: Coronica, Upson 6 (3/4, 7 r.), Fernandez 4 (0/1, 1/4, 2 r.), Arnaldo ne, Laquintana 6 (3/5, 1 r.), Delia 8 (3/7, 7 r.), Henry 22 (7/9, 1/4, 7 r.), Cavaliero 11 (1/1, 3/7), Da Ros 2 (1/2, 4 r.), Grazulis 9 (3/5, 1/3, 3 r.), Doyle 7 (2/6, 1/5, 1 r.), Alviti 2 (0/3 da 3, 6 r.). All.: Dalmasson.

HAPPY CASA BRINDISI: Bostic 10 (2/4, 1/7, 4 r.), Bell 3 (0/1, 1/3, 4 r.), Zanelli 6 (2/2 da 3, 1 r.), Harrison 5 (0/3, 0/3, 2 r.) Gaspardo 5 (1/3, 1/2, 4 r.), Visconti ne, Thompson 13 (3/7, 1/4, 4 r.), Guido ne, Udom 3 (0/2, 0/1, 3 r.), Perkins 19 (8/15, 6 r.), Willis 15 (1/2, 3/5, 8 r.), Cattapan ne. All.: Vitucci.

 ARBITRI: Carmelo PATERNICO’  – Alessandro VICINO  – Alessandro NICOLINI.

NOTE – Tiri liberi: Trieste 19/22, Brindisi 22/28. Perc. tiro: Trieste 30/66 (7/26 da tre, ro 9, rd 34), Brindisi 24/64 (9/27 da tre, ro 11, rd 29).

 Trieste e Brindisi per la terza gara dei play off .Concluse le prime due in favore entrambe dei pugliesi ,i locali tentano di portare a casa l’ultima possibilita’ di combattere ancora per una qualificazione . Si parte con entrambe le formazioni molto attente con Brindisi con il solito quintetto con Thompson ,Bostic,Perkins,Willis e Gaspardo. In panchina Bell al posto di Krubally con il solito turn over deciso da Vitucci . Prima parte del primo quarto in estrema parita’ poi nella fase finale e’ Brindisi a prendere un piccolo vantaggio fino ad un piu 8 che pero’ viene mitigato da un tiro da tre di Doyle in semigirata che porta il punteggio sul 20-25.-

Secondo quarto con Brindisi che continua a gestire la gara ad un ritmo decisamente piu’ basso rispetto al suo standard che permette a Trieste di mantenersi a ridosso degli ospiti .Zanelli in un momento topico della gara decide di ritrovarsi realizzatore ed infila due triple consecutive  seguito da Willis che portano avanti Brindisi,ma poi e’ Trieste a trovare diverse soluzioni da sotto rimettendosi in linea con la gara e restando sempre li dietro i pugliesi ,ma di poco.Si chiude il secondo quarto con Brindisi sempre avanti di sei ma Trieste c’e’ e si sente .Punteggio finale 41-47.- Stranamente indietro ai rimbalzi Brindisi 21-17 ,ha pero’ perso meno palle ed ha migliore percentuale al tiro da tre .   

Terzo quarto con le due formazioni che si danno battaglia con grande intensita’.E’ Trieste che  sembra rientrata dagli spogliatoi con maggiore determinazione approfittando anche di un momento di stanchezza dei pugliesi. Harry e’ in gran serata e si mette in luce per la sua grande fisicita’ .Brindisi deve far riposare sia Willis che Perkins e quindi spesso risente della loro mancanza a rimbalzo.Ma  Harrison non riesce a fare canestro anche per la grande difesa di Alviti che lo tiene a bada impedendogli di penetrare .Alla fine Trieste s’ impone in questo tempino e recupera due punti   con il punteggio finale di 59-63.

Ultimo quarto che dovra’ decidere chi portera’ a casa la vittoria,visto che malgrado Brindisi sia stata sempre avanti il punteggio non ha mai penalizzato Trieste deifinitivamente.Ed in effetti i locali ce la mettono tutta in difesa ed in attacco per portare a casa la vittoria .Brindisi pero’ ha fiato da spendere e riesce grazie ad un Perkins stratosferico a restare sempre li avanti pur se con pochissimo scarto. La differenza pero’ ,come spesso accade in queste occasioni ,la fa una azione dove Bostic aveva gia’ perso la palla ma la recupera con un guizzo lanciandola verso Gaspardo che la passa a Perkins che sciaccia. Lo stesso Gaspardo aveva prima messo a segno una tripla che aveva dato respiro alla sua squadra .Brindisi e’ avanti e Trieste tenta il recupero con Harry che pero’ mette un piede sulla linea.  Poi un batti e ribatti a cinque secondi dalla fine con fallo sistematico dei locali , ed e’ Brindisi a portare a casa la vittoria sul punteggio di 77-79 . Brindisi fa tre a zero secco ed ora puo’ meritatamente riposare in attesa dei risultato tra Bologna e Treviso.In ogni caso raggiunge le semifinali dei play off  che sono un altro risultato storico per la nostra pallacanestro.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info