Play off l'Happy casa fa sua la prima gara contro Trieste 85-64

Play off l'Happy casa fa sua la prima gara contro Trieste 85-64

Stampa

IL TABELLINO                                                                                                 

HAPPY CASA BRINDISI-ALLIANZ PALLACANESTRO TRIESTE: 85-64 (21-18, 43-28, 69-57, 85-64)

 HAPPY CASA BRINDISI: Bostic 14 (2/4, 3/3, 1 r.), Zanelli 7 (1/1, 1/2, 4 r.), Harrison 16 (2/5, 3/8, 1 r.) Visconti 1, Thompson 9 (3/3, 0/2, 4 r.), Guido ne, Udom 3 (0/4, 1/1, 7 r.), Bell 6 (0/3, 2/5, 3 r.), Perkins 10 (4/10, 0/1, 10 r.), Willis 13 (5/7, 0/1, 9 r.), Cattapan ne. All.: Vitucci.

 ALLIANZ PALLACANESTRO TRIESTE: Coronica ne, Upson 11 (2/3, 4 r.), Fernandez 3 (0/4, 1/3), Arnaldo ne, Laquintana 2 (1/2, 0/3, 1 r.), Delia 9 (4/7, 1 r.), Henry 8 (4/4, 0/4, 4 r.), Cavaliero 4 (1/1, 0/1), Da Ros 2 (1/3, 5 r.), Grazulis 9 (2/4, 1/2, 5 r.), Doyle 12 (3/6, 0/2, 1 r.), Alviti 4 (0/3, 1/3, 6 r.). All.: Dalmasson.

 ARBITRI: Carmelo LO GUZZO  – Denis QUARTA – Christian BORGO.

NOTE – Tiri liberi: Brindisi 15/19, Trieste 13/17. Perc. tiro: Brindisi 30/68 (10/26 da tre, ro 18, rd 26), Trieste 23/56 (5/19 da tre, ro 8, rd 20).

 
 Gara uno dei play off 2020-21 a Brindisi l’Happy casa incontra il Trieste  di coach Dalmasson. Bellicose le dichiarazioni del presidente della formazione ospite che ha affermato “non faremo da comparse” Vitucci schiera  Thompson, Bostic, Gaspardo,Willis e Perkins. Fuori rosa ancora una volta Krubally in favore di Bell.Prime azioni a favore degli ospiti che approfittano di alcune distrazioni in fase offensiva dei locali che  non riescono ad andare  a canestro con facilita’-Poi Brindisi si calma e riesce ad aumentare la propria intensita’ difensiva e comincia a correre come sa fare e prende decisamente il comando del primo tempo sul punteggio di 21-18.-

Seconda frazione di gioco con i locali che  con la sapiente guida di capitan Zanelli costruiscono una serie di azioni in attacco liberando spesso Perkins sotto canestro.Poi sale in cattedra uno splendido Udom che intercetta una pio di palloni in difesa mentre il resto in attacco lo fanno prima Harrison e poi Thompson portando Brindisi avanti con un buon gruzzolo di vantaggio.Trieste non ci sta e da un meno 15 rientra con un meno dieci ma poi e’ sempre Thompson a suonare la carica ed il punteggio finale del secondo quarto vede Brindisi avanti per 43-38  .-

Terzo quarto con gli ospiti che cercano di  bloccare l’attacco brindisino ed in parte ci riescono anche per la complicita’ di un po’ di stanchezza tra le file brindisine.Ma Vitucci alterna i suoi uomini per dare respiro soprattutto a Bostic e Thompson che sembrano risentire maggiormente della stanchezza. Si avvicina un poco il Trieste che cerca di restare aggrappato alla partita e Brindisi vede un po’ diminuire il proprio vantaggio che comunque resta sempre in doppia cifra. Alla fine il tempo si chiude sul punteggio 57-45.-

Ultimo quarto con Brindisi che utilizza la meglio i cambi a propria disposizione alternando Udom e Zanelli e Bell con Harrison .Le scelte tattiche di Vitucci si dimostrano vincenti e Zanelli e Udom rispondono alla grande mentre Harrison  fa impazzire i suoi avversari che non riescono a tenerlo. Poi scende in campo Willis e per i triestini non c’e’ piu’ speranza ,Brindisi e’ avanti di venti punti e poi  chiude la gara sul punteggio di 85-64 .Lo scout e’ lo specchio della gara con ben 18 rimbalzi offensivi e 26 difensivi ,con 17 assist e sei palle recuperate .Insomma in campo Trieste si e’ vista solo un po’ nel terzo quarto ma poi e’ stata sempre indietro e non ha mai dato l’impressione di poter invertire l’inerzia  della gara.Domani si replica  con gara 2.-     

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info