Happy casa terzo stop consecutivo. Perde contro Trento 83-73

Happy casa terzo stop consecutivo. Perde contro Trento 83-73

Stampa

IL TABELLINO

DOLOMITI ENERGIA TRENTINO-HAPPY CASA BRINDISI: 83-73 (15-18, 35-32, 60-56, 83-73)

 DOLOMITI ENERGIA TRENTINO: Martin 14 (4/8, 2/4, 4 r.), Jovanovic ne, Pascolo ne, Conti (0/1, 1 r.), Browne 11 (0/1, 2/5, 2 r.) Forray 6 (0/3, 2/4, 2 r.), Sanders 4 (1/3, 0/7, 6 r.), Morgan 22 (1/1, 5/10, 7 r.), Williams 16 (7/16, 9 r.), Ladurner  (1 r.), Maye 10 (2/5, 2/6, 6 r.). All.: Molin.

 HAPPY CASA BRINDISI: Bostic 18 (2/3, 4/7, 5 r.), Zanelli (0/3 da 3, 1 r.), Harrison 17 (4/6, 1/7, 6 r.) Visconti 7 (0/1, 2/5, 2 r.), Thompson 10 (3/7, 1/4, 4 r.), Vitucci ne, Udom (0/1 da 3, 1 r.), Krubally 2 (1/2, 3 r.), Perkins 14 (7/12, 5 r.), Willis 5 (1/1, 1/1, 10 r.), Guido (0/1), Manfredi ne. All.: Vitucci.

 ARBITRI: Lorenzo BALDINI – Fabrizio PAGLIALUNGA – Federico BRINDISI.

 NOTE – Tiri liberi: Trento 14/17, Brindisi 10/16. Perc. tiro: Trento 28/74 (13/36 da tre, ro 12, rd 28), Brindisi 27/61 (9/28 da tre, ro 10, rd 37).

 Nuova partita per l’Happy casa a distanza solo di 48 ore da quella disputata contro Sassari.Di scena a Trento la squadra locale contro Brindisi ancora alle prese con il Covid con l’assenza di Gaspardo e Cattapan.In campo Krubally al posto di Bell .Inizio scintillante di Trento che prende qualche punto di margine poi recuperato da Brindisi, ma entrambe le formazioni non  brillano in quanto a realizzazione .Punteggio quindi basso che premia alla fine la squadra ospite sul 15-18.

Seconda  frazione di gioco con Trento che, grazie ad una difesa asfissiante, mette in difficolta’ l’attacco brindisino che stenta parecchio a costruire azioni in velocita’.E’ innegabile che il poco allenamento dei passati quindici giorni e le due partite quasi in contemporanea creino parecchi problemi ai ragazzi pugliesi . Trento mette la testa avanti con un piu’ sette subito pero’ recuperato da  due liberi di Harrison e una tripla in transizione di Willis.Poi  Trento recupera e chiude il secondo tempo avanti di tre sul 35-32. Partita non bella e molto equilibrata almeno per la prima parte di questa gara.-

Terzo quarto con Brindisi che cerca di trovare soluzioni in attacco piu’ facili rispetto ai due tempi precedenti. Ma Trento controlla molto bene le sue forze e tiene gli avversari senza consentire loro di giocare in scioltezza. Ci pensa Bostic a tenere in piedi la sua squadra e mette a segno ben 15 punti  che pero’ non sono sufficienti ai pugliesi per  tenere la testa avanti ai locali che chiudono il terzo quarto sopra  di quattro sul 60-56.

Ultimo quarto con i pugliesi alla ricerca di un aggancio che pero’ sembra difficile da realizzare soprattutto per la evidente difficoltà fisica di reggere all’ultimo quarto cosi’ come registrato anche contro Sassari .Per i locali e’ sufficiente tenere a bada un paio di giocatori dell’Happy casa visto che sono solo Bostic e Harrison a rendersi pericolosi .Rientra Perkins e qualcosa in attacco cambia, ma comunque il Trento porta a segno le sue azioni sempre con uomini  diversi e quindi diventa difficile per Brindisi reggere il confronto. Purtroppo le venti palle perse fanno la differenza e neppure le migliori percentuali al tiro da due  di Brindisi sono sufficienti  a colmare la differenza tra le due formazioni. Alla fine Brindisi arriva fino ad un meno cinque ma poi deve alzare bandiera bianca contro un avversario apparso superiore almeno nella seconda parte della gara. Punteggio finale 83-73.Adesso ci saranno 72 ore per cercare di recuperare le forze e forse anche Gaspardo che permetterebbe rotazioni aggiuntive. Lunedi 10 Brindisi si gioca la seconda posizione con un Varese oramai salvo e fuori matematicamente dai play off.-  

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info