L'Happy casa perde contro l' Hapoel Holon la prima gara delle finali di coppa 85-87

L'Happy casa perde contro l' Hapoel Holon la prima gara delle finali di coppa 85-87

Stampa

Prima gara della seconda fase della Champions league con Brindisi che incontra l’Hapoel Holon di Tel Aviv.In quintetto di partenza per i locali Gaspardo in ala e Bell in guardia .Prime fasi in netto favore degli ospiti che dimostrano nell’uno contro uno la loro superiorita’ tecnica e fisica. Sei minuti di superiorita’ degli israeliani e Brindisi ‘e sotto di  dieci punti. Poi Vitucci decide di cambiare tattica e inserisce Zanelli anche perche’ Thompson e’ gia’ gravato da due falli e la gara cambia volto.Brindisi si riprende e arriva quasi alla pari contro gli avversari chiudendo il primo quarto sotto di un sol punto sul 25-26.

Secondo quarto con Brindisi che cambia marcia di  difesa e non fa avvicinare piu’ gli avversari sotto il suo canestro.Sale in cattedra per gli ospiti Mcgee ben noto al pubblico italiano che con i suoi micidiali tiri pareggia quanto fatto nel primo quarto dal collega Harris .Ma e’ la formazione locale a dettare i tempi ed a sfruttare l’inerzia della gara in suo favore grazie alla forza di Krubally ,all’intelligenza cestistica di Zanelli ed alla grande precisione dalla distanza di Visconti ancora una volta protagonista.Al termine del secondo quarto Brindisi e’ avanti di quattro punti sul 50-46 ,anche se deve registrare un infortunio alle caviglie di Zanelli che esce dalla gara dolorante. Netta superiorita’ di Brindisi ai rimbalzi ma ben 11 le palle perse contro le cinque degli avversari

Inizia il terzo quarto con le due formazioni che si inseguono punto a punto in una sostanziale parita’-Piu’ fisica Brindisi piu’ esperta Holon che sfrutta al meglio i suoi giocatori . Sono le guardie la vera forza degli israeliani che costruiscono il loro gioco sulle penetrazioni improvvise e sugli scarichi .Brindisi mantiene un lieve vantaggio di un sol punto e chiude il terzo quarto avanti sul 67-66.

Ultimo quarto a decidere la partita con Bell che si alterna a Thompson in cabina di regia .Piccolo vantaggio degli uomini di Vitucci che sembrano sfruttare meglio le situazioni in campo ed anche il grosso predominio sui rimbalzi.Ma poi alcuni errori di troppo di Perkins ed anche di Thompson non permettono ai pugliesi di mantenere il vantaggio minimo di cinque punti accumulati con grande fatica .Scompaiono in attacco un po’ tutti con errori fin troppo evidenti mentre ne approfittano gli ospiti che hanno la lucidita’ di segnare da tre e distanziare Brindisi che intanto aveva perso Krubally per somma di falli in una fase molto concitata del gioco.E a nulla serve l’estremo tentativo di Thompson  che colpisce il ferro con la palla che entra ma poi ha un guizzo che la porta fuori dal cesto.Peccato Brindisi perde per 85-87 una gara che sembrava poter portare a casa.Ma troppi errori ai liberi,ed e’ la seconda partita a evidenziare questa grave lacuna, e prima l’infortunio a Zanelli ad entrambe le caviglie e poi l’espulsione di Krubally hanno chiuso il cerchio di una serata certamente non fortunata .-            

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info