Happy casa sconfitta di un soffio a Varerse 76-74

Happy casa sconfitta di un soffio a Varerse 76-74

Stampa

IL TABELLINO

OPENJOBMETIS VARESE-HAPPY CASA BRINDISI: 76-74 (24-24, 35-43, 59-63, 76-74)

 OPENJOBMETIS VARESE: Beane 6 (3/5, 0/3), Morse 6 (2/2, 2/5, 7 r.), Scola 14 (3/9, 2/3, 8 r.), De Nicolao 6 (2/4, 0/1, 3 r.), Jakovics 7 (2/2, 1/3, 2 r.), Ruzzier 8 (1/2, 2/2), Strautins 7 (2/3, 1/3, 7 r.), De Vico 3 (1/2, 0/5, 6 r.), Ferrero 2 (1/1), Douglas 17 (3/4, 2/6, 2 r.), Virginio ne, Van Velsen ne. All.: Bulleri.

 HAPPY CASA BRINDISI: Motta ne, Krubally 2 (1/3, 3 r.), Zanelli 14 (3/3, 2/5, 5 r.), Gaspardo 4 (2/2, 0/2, 3 r.), Thompson 6 (3/8, 0/4, 4 r.), Cattapan ne, Udom 11 (3/6, 1/3, 12 r.), Bell 24 (2/4, 2/8, 6 r.), Perkins 21 (10/14, 5 r.), Visconti 2 (1/3, 0/2), Guido ne. All.: Vitucci.

 ARBITRI: Manuel Mazzoni – Denny Borgioni – Matteo Boninsegna.

NOTE – Tiri liberi: Varese 12/18, Brindisi 11/16. Perc. tiro: Varese 28/60 (8/26 da tre, ro 16, rd 27), Brindisi 30/66 (5/23 da tre, ro 10, rd 31). Fallo antisportivo: Gaspardo al 27’ (55-59).

 Recupero infrasettimanale per il campionato nazionale di basket tra Varese e Brindisi :per gli ospiti in campo Udom e Visconti a sostituire gli assenti Harrison e Willis . Varese che prova a contrastare  i pugliesi con l’esperienza di Scola che si mette subito in evidenza ma poi commette due falli e il coach Bulleri deve mandarlo in panchina:per il Brindisi e’ Perkins a dettare legge sotto i tabelloni assolutamente incontenibile per il pivot avversario De Vico.Alla fine del primo quarto parita’ sul 24-24 con le due formazioni che si sono date battaglia ad un discreta velocita’  .

Secondo quarto con Brindisi che   da fiducia a Zanelli e Udom che si danno un gran da  fare in difesa ed in attacco.E’ Zanelli ad insaccare un paio di canestri seguito subito da Udom che riesce anche a giocare bene in difesa  su Scola fermato piu’ volte sotto canestro. Alternanza in pivot tra Perkins e Krubally ,ma e’ Gaspardo che  si prende la responsabilita’ di tirare.Brindisi prende un discreto vantaggio fino ad un massimo di dieci punti che poi Varese riesce a diminuire fino ad un meno otto alla fine del secondo quarto sul 35-43.Migliori realizzatori per Brindisi Zanelli e Perkins ma non male anche Udom che giganteggia a rimbalzo.-

Terzo tempo con le formazioni che continuano a gestire il pallone ma con Varese che deve rimontare il meno 8.E ci riesce in parte grazie alla vena di Douglas e dei suoi compagni che tengono bene in difesa .Brindisi non puo’contare ne’ su Bell ne’ su Thompson e   quindi si deve arrangiare come puo’ .  Alla fine pero’ riesce a mantenere un piccolo vantaggio di 4 punti  sul punteggio finale del tempo che e’ 59-63.

Ultimo quarto che sancira’ la squadra vincente e con Brindisi che tenta di approfittare della buona vena di Perkins che appare l’unico  in grado di essere pericoloso. Ma e’ troppo poco e quindi Varese puo’ andare a canestro facilmente  con i suoi tiratori ,mentre Brindisi ha dei grossi limiti difensivi dovuti alla poche rotazioni in mano di Vitucci . Con evidente affanno la formazione pugliese per la prima volta subisce la forza avversaria che distacca di 5 punti Zanelli e company. Poi e’ gioco colpo a colpo e Brindisi si avvicina fino ad un meno due ed a 11 secondi dal termine ha in mano la palla del possibile pareggio o sorpasso, ma Thompson sbaglia l’ultimo tiro da tre e Varese conquista la vittoria maturata nell’ultimo quarto grazie ad un evidente crollo fisico degli ospiti .-

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info