L'Happy casa ritorna grande e grazie ad Harrison vince contro il Filou Ostenda 93-81

Stampa

IL TABELLINO

HAPPY CASA BRINDISI – FILOU OOSTENDE: 93-81 (24-20; 48-44; 66-60; 93-81)

 HAPPY CASA BRINDISI: Motta, Krubally 6 (3/3, 5 r.), Zanelli 10 (2/2, 2/2), Visconti (0/3, 1 r.), Harrison 35 (4/10, 6/12, 7 r.), Gaspardo 4 (2/2, 0/2, 3 r.), Thompson 12 (4/8, 0/1, 5 r.), Guido 2 (1/1), Bell 5 (2/2, 0/2, 2 r.), Willis 5 (1/3, 0/3, 4 r.), Perkins 14 (7/11, 0/1, 7 r.). All.: Vitucci.

FILOU OOSTENDE: van der Vuurst de Vries 7 (3/4, 0/3), Troisfontaines 23 (4/7, 3/7, 3 r,), Mwema 6 (1/2, 1/4, 2 r.), Buysse ne, Nakic 7 (2/9, 6 r.), Waleson 4 (2/3), Djordjevic 5 (1/3, 5 r.), Welsh 5 (3/3, 0/1, 5 r.), Sylla 9 (2/9, 1/1, 8 r.). All.: Gjergja.

 ARBITRI: Eddie VIATOR (FRA) – Carsten STRAUBE (GER) – Thomas BISSUEL (FRA).

NOTE – Tiri liberi: Brindisi 17/24, Oostende 22/28. Perc. tiro: Brindisi 34/68 (8/23 da tre, ro 13, rd 24), Oostende 27/62 (5/17 da tre, ro 14, rd 23).

Gara di ritorno per la Basketball Champions League tra  Brindisi ed Ostenda al Palapentassuglia.Brindisi dopo la deludente prova contro Pesaro cerca il riscatto e Vitucci da fiducia a Krubally al posto di Perkins che aveva stentato parecchio sabato sera .Ed in effetti Krubally si muove bene e tiene il campo con molta sicurezza. Brindisi va avanti nel punteggio grazie alla vena di Harrison, un altro dei locali in attesa di riscatto dopo la prova cntro Pesaro. Pero’ il Filou Ostenda non sta a guardare a mette in mostra grande capacita’ di gioco con velocita’ e molta astuzia nel servire dentro l’area di Brindisi palloni molto invitanti per i suoi lunghi.Alla fine del primo quarto locali in avanti ma di poco 24-20.

Secondo quarto  con gli ospiti che infilano subito un paio di azioni e pareggiano sul 24-24 ma poi Brindisi sfrutta la gran vena di Harrison che passa in area avversaria come un fulmine.E’ lui il vero mattatore per Brindisi e raggiunge presto i venti punti malgrado sia stato anche alcuni minuti in panchina sostituito da un buon Visconti .Le due squadre  sono sempre molto appaiate con Brindisi un tantino in avanti ,ma di poco, tanto da costringere Vitucci a frequenti cambi tra Zanelli e Thompson per avere un portatore di palla sempre fresco.in panchina Willis con due falli tenuto prudenzialmente a riposo anche perche’ Gaspardo sta facendo bene in difesa ed in attacco. Alla fine del secondo quarto il punteggio sorride a Brindisi ma e’ sempre lieve lo scarto :48-44.

Brindisi scende in campo per il terzo tempo con la giusta decisione e detta la sua legge sfruttando la buonissima vena di Harrison ma anche di Thompson .In ombra Willis che si fa fischiare prima il terzo e poi il quarto fallo e costringe Vitucci a rimandarlo in panchina.Alla fine Brindisi guadagna un altro paio di punti sugli avversari e chiude il terzo quarto avanti di sei 66-60.Partenza razzo dei locali all’ultimo tempino con un parziale di dieci a zero che  spiazza del tutto gli avversari che avevano fino a quel momento sperato si agguantare la gara .Zanelli mette dentro due triple e Thompson fa magie in attacco servendo i lunghi a dovere sotto canestro.Brindisi arriva anche ad un piu’ 19 ma poi c’e’ il ritorno in campo degli avversari che riducono il distacco fino ad un piu’ dodici   con un canestro anche del giovane play brindisino Guido .Punteggio finale 93-81 e secondo posto a pari punti con il Burgos .Harrison chiude con 35 punti e  magari avrebbe ancora segnato se non fosse stato costretto ad uscire per 5 falli.Una partita strepitosa per lui.-

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info