Happy casa Brindisi otto vittorie consecutive. Liquidata anche Brescia 74-71

Happy casa Brindisi otto vittorie consecutive. Liquidata anche Brescia 74-71

Stampa

IL TABELLINO

HAPPY CASA BRINDISI – GERMANI BRESCIA: 74-71 (23-18, 38-36, 56-56, 74-71)

HAPPY CASA BRINDISI: Krubally 2 (0/2, 2 r.), Zanelli 5 (1/1, 1/1, 1 r.), Harrison 19 (5/7, 1/3, 3 r.), Visconti (0/1 da 3), Gaspardo 7 (2/2, 1/3, 4 r.), Thompson 9 (3/10, 1/3, 1 r.), Cattapan, Udom 7 (2/3, 1/1, 4 r.), Bell 10 (1/2, 1/6, 3 r.), Willis (0/1 da 3, 6 r.), Perkins 15 (6/10, 11 r.). All.: Vitucci.

GERMANI BRESCIA: Cline 8 (4/6, 0/2, 1 r.), Vitali 4 (2/3, 0/1, 3 r.), Parrillo ne, Chery 11 (3/4, 1/3, 4 r.), Bortolani ne, Ristic 14 (7/10, 0/2, 4 r.), Crawford 8 (3/11, 0/1, 4 r.), Kalinoski 10 (1/4, 2/5, 4 r.), Burns 6 (3/4, 0/2, 4 r.), Moss 5 (1/4, 1/2, 3 r.), Sacchetti 5 (1/2, 1/3, 3 r.). All.: Esposito.

 

ARBITRI: Alessandro Martolini – Guido Federico Di Francesco – Mauro  Belfiore.

 

NOTE – Tiri liberi: Brindisi 14/19, Brescia 6/6. Perc. tiro: Brindisi 27/58 (6/19 da tre, ro 7, rd 32), Brescia 30/69 (5/21 da tre, ro 7, rd 26).

Nona giornata del campionato nazionale di basket .A Brindisi la squadra locale ospita il Brescia di coach Esposito. In quintetto Vitucci conferma Udom al posto di Willis che però è in squadra anche se ovviamente senza aver potuto allenarsi. Sono  ben sistemate in campo le due formazioni che danno subito spettacolo fronteggiandosi quasi alla pari con Brindisi che fa molto conto su Thompson e su Perkins e su Brescia che invece contrasta Brindisi con diversi suoi giocatori. Alla fine ha la meglio Brindisi che chiude avanti di 5 punti sul 23-18.Buona la percentuale al tiro da due con un ottimo 7-11 .Lo stesso anche  per la percentuale sul tiro da tre. Inizio del secondo quarto  con Brescia che stringe la difesa sui migliori di Brindisi ed ottiene l’effetto sperato perchè non solo recupera i cinque punti di scarto ma distanzia a sua volta Brindisi di qualche punto. Complice della rimonta degli ospiti la scarsa percentuale al tiro da tre con un parziale 0-5. Ma Brindisi ha ottime individualità che servono quando la squadra mostra difficoltà. E così dopo   qualche azione i locali riprendono a marciare in attacco e recuperano il punteggio e chiudono avanti di due punti 38-36.Peggiorate le percentuali al tiro sia da due che da tre  e pochi rimbalzi offensivi di Brindisi che viene tenuta a debita distanza dai taglia fuori degli avversari.

Terzo quarto di gioco con le due formazioni impegnate a difendere sui rispettivi uomini chiave. Meglio il Brescia che mantiene una maggiore lucidità in attacco mentre Brindisi spreca diverse occasioni .Neppure il rientro di Willis riesce a dare maggiore consistenza ai brindisini che comunque mantengono il campo grazie ad un favoloso Udom forte in attacco con ben 7 punti segnati e diversi rimbalzi. Com’è giusto le due formazioni chiudono in perfetta parità la frazione di gioco sul 56 pari. Ultimo quarto con Brindisi che utilizza maggiormente Krubbaly preservando per il finale Perkins apparso incontenibile per gli avversari. Le due squadre si fronteggiano punto a punto quando  due triple dei bresciani portano avanti gli ospiti ad un più sei. Ma Brindisi risponde di forza  e ristabilisce la sostanziale parità. Poi un paio di errori degli avversari e due risposte  di Harrison riportano avanti Brindisi con un piccolo vantaggio che i locali mantengono fino alla fine quando a circa due secondi dalla fine sul 74-71 Brescia ha in mano il pallone per impattare, ma il tiro è sbagliato. Brindisi conquista una faticosa vittoria ,l’ottava di seguito ,record storico del  basket nostrano e soprattutto mantiene la seconda posizione  solitaria.    

 

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info