L'Happy casa travolge la Foritudo  Bologna 100-74 e si gode la seconda posizione in classifica

L'Happy casa travolge la Foritudo Bologna 100-74 e si gode la seconda posizione in classifica

Stampa

IL TABELLINO

HAPPY CASA BRINDISI – LAVOROPIÙ FORTITUDO BOLOGNA:  100-74 (26-29, 53-40, 72-60, 100-74)

HAPPY CASA BRINDISI: Krubally 10 (4/7, 6 r.), Zanelli 8 (2/2 da 3, 2 r.),  Harrison 22 (5/8, 2/2, 3 r.), Visconti 2 (1/2, 0/1), Gaspardo 12 (2/5, 2/2, 2 r.), Thompson 22 (8/8, 2/3, 3 r.), Cattapan (0/1, 1 r.), Udom 3 (0/1, 1/1, 1 r.), Bell 2 (1/3, 0/6, 5 r.), Perkins 4 (2/6, 0/1, 4 r.), Willis 15 (5/7, 1/7, 15 r.), Guido ne. All.: Vitucci.

FORTITUDO LAVOROPIÙ BOLOGNA: Banks 23 (4/9, 3/5, 1 r.), Aradori 12 (3/11, 2/5, 2 r.),  Mancinelli 1 (0/1, 0/1), Simon ne, Cusin (0/1, 2 r.), Palumbo (0/1 da 3, 2 r.), Whiters 24 (1/6, 6/7, 3 r.), Totè 9 (4/8, 5 r.), Sabatini 5 (0/1, 1/3, 6 r.). All.: Sacchetti.

ARBITRI: Carmelo Paternicò – Andrea Bongiorni – Giacomo Dori.

NOTE – Tiri liberi: Brindisi 14/16, Bologna 14/18. Perc. tiro: Brindisi 38/73 (10/25 da tre, ro 14, rd 32), Bologna 24/59 (12/22 da tre, ro 22, rd 26).

 

Al palapentassuglia scendono in campo per la sesta giornata del campionato di basket di serie A la squadra locale contro la Fortitudo Bologna di Sacchetti e Banks.Priva di ben tre giocatori importanti come Happ,Fantinelli e Fletcher ma con Cusin in piu’ rispetto alla formazione iniziale la squadra bolognese  sfrutta la verve di Banks  e tiene un atteggiamento fortemente offensivo in campo.Brindisi risponde colpo su colpo ,ma a discapito della difesa che permette agli ospiti di fare cio’c he volgiono in attacco.Lo stersso per Bologna che non riesce a fermare gli attacchi brindisini con la conclusione che finisce il primo quarto con punteggio altissimo 26-29.Secondo quarto con Brindisi che riesce a prendere le contromisure contro l’attacco ospite  e prende qualche pallone in difesa lanciando il suo micidiale contropiede. E cosi in circa cinque minuti la formazione di Viutcci brucia gli avversari mettendo a segno una serie di canestri che la portano avanti di ben 13 punti sul finale del tempo chiudendo 53-40  .Gran merito dello strapotere sottocanestro con ben 13 rimbalzi in piu’ degli avversari

Rientrano in campo le squadre e Bologna sembra piu’ determinata di Brindisi e recupara un piu’5 ma subito c’e’ la risposta dei padroni di casa che riportano il vantaggio ai valori del secondo tempino.E’ sempre Banks a seminare terrore in area brindisina ma e’ troppo poco per Bologna  che deve anche fare  a meno di Tote’ che si infortuna ad una caviglia.La gara viaggia sempre sullo steso ritmo con le due formazioni che lasciano abbastanza spazio ai rispettivi attacchi. Il tempo si conclude con Brindisi sempre avanti anche se di 12 punti sul 72-60.Ultimo quarto con Bologna che molto generosamente cerca di onorare la sua gara ma la differenza tecnica e soprattutto fisica e’ molto sensibile. Cosi Brindisi gestisce la partita andando avanti anche con un vantaggio maggiore malgrado  alcuni errori  di Perkins che viene sostituito egregiamente da Krubaly che  mette a segno diversi punti. Alla fine vince Brindisi meritatamente contro Bologna con uno scarto di  26 punti e raggiungendo quota 100-74 con un canestro del giovane Visconti ed anche la seconda posizione solitaria in classifica per la partita persa di Venezia      

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info