Happy casa Brindisi lotta e vince la sua prima gara in trasferta contro Reggio Emilia 76-80

Happy casa Brindisi lotta e vince la sua prima gara in trasferta contro Reggio Emilia 76-80

Stampa

IL TABELLINO

UNAHOTELS REGGIO EMILIA-HAPPY CASA BRINDISI: 76-80 (21-22, 36-37, 54-62, 76-80)

UNAHOTELS REGGIO EMILIA: Bostic 16 (0/3, 4/11, 7 r.), Candi 13 (2/3, 1/1, 3 r.),  Baldi Rossi 3 (1/2 da 3, 1 r.), Taylor 14 (2/4, 3/6), Elegar 7 (2/5, 6 r.), Bonacini ne, Giannini ne, Johnson 6 (2/4, 0/2, 2 r.), Diouf (0/1 da 3, 4 r.), Blums 3 (1/4 da 3, 1 r.), Kyzlink 14 (4/7, 2/5, 2 r.), Porfilo ne. All.: Martino.

HAPPY CASA BRINDISI: Krubally 6 (3/3, 5 r.), Zanelli 2 (1/1, 1 r.),  Harrison 16 (4/6, 0/8, 2 r.), Visconti, Gaspardo 9 (2/4, 0/2, 4 r.), Thompson 19 (8/9, 0/2, 3 r.), Cattapan ne, Udom (0/1 da 3), Bell 13 (0/3, 3/6, 8 r.), Perkins 5 (1/4, 1/1, 4 r.), Willis 10 (2/3, 2/4, 7 r.), Guido ne. All.: Vitucci.

 

ARBITRI: Manuel MAZZONI – Denis QUARTA – Federico BRINDISI.

 

NOTE – Tiri liberi: Reggio Emilia 16/18, Brindisi 20/25. Perc. tiro: Reggio Emilia 24/58 (12/32 da tre, ro 12, rd 22), Brindisi 25/59 (6/26 da tre, ro 17, rd 29).

 

Terza giornata del campionato di basket Brindisi in casa del Reggio Emili.a Le due formazioni sono a due punti e cercano la seconda vittoria di questo torneo.In campo Brindisi con il suo quintetto classico  mentre Reggio Emilia punta sul giovane Diouf.Subito entrambe le formazioni praticano il loro gioco veloce e fatto di azioni semplici che portano pero’ entrambe a realizzare canestri.

Buone le difese ma punteggio abbastanza alto con Brindisi che non sembra in giornata al tiro da tre mentre gli avversari confermano le loro statistiche del 40 per cento dall’arco.  Sostanziale parita’ con i padroni di casa che chiudono sotto di un punto il primo quarto sul 21-22-Si riprende la gara con Vitucci che prova Zanelli malgrado sia reduce da un lieve infortunio alla caviglia. Buone le percentuali al trio da due di Brindisi che pero’ deve aspettare un tiro dalla lunga di Bell per cercare di migliorare le percentuali da tre assolutamente deficitarie .Canestri facili da sotto per i padroni di casa ma Brindisi non sta a guardare e le due squadre si inseguono punto a punto anche in questa parte di gara –Si chiude anche il secondo tempino esattamente come il primo con Brindisi avanti di un solo punto sul 36-37.Un po’ sottotono Harrison che non conferma la straordinaria partita fatta a Brindisi contro Roma ma c’a’ il tempo per rifarsi.Nettamente avanti Brindisi ai rimbalzi mentre per le percentuali al tiro da tre 4-15 mentre da due 9-17.Terzo quarto che vede Brindisi scendere in campo molto concentrata e soprattutto decisa in difesa. Ed ‘e proprio la difesa sui padroni di casa l’arma vincente di Thompson e company che permette alla formazione pugliese di dominare il campo e di andare avanti anche di dieci punti sugli avversari che non riescono piu’ neppure a centrare il canestro dalla lunga distanza.Si chiude  il tempino sul   54-62 con Brindisi che ha messo in mostra una buona pallacanestro .Ultimo quarto con il Reggio Emilia che cerca di pressare gli avversari con l’intento di rendere la vita difficile a Brindisi che intanto pero’ gia’ nel terzo quarto aveva ritrovato Harrison  che viene ben affiancato da Thompson in serata magica. Reggio si porta sotto fino a meno tre ma la lotta in difesa premia i brindisini che possono segnare il canestro della tranquillita’  grazie a due tiri liberi di Gaspardo. Ultimi secondi di gara con i padroni di casa che accorciano il distacco con un tiro da tre e la gara si chiude con la meritata vittoria di Brindisi per 76-80. Molti i rimbalzi catturati,41, e ben 14 quelli offensivi ma soprattutto una gara sofferta e vinta con grande determinazione dai pugliesi     

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info