Basket Happy casa  dilaga contro Roma 92-67

Basket Happy casa dilaga contro Roma 92-67

Stampa

IL TABELLINO

HAPPY CASA BRINDISI-VIRTUS ROMA: 92-67 (22-15, 47-29, 74-49, 92-67)

HAPPY CASA BRINDISI: Krubally 8 (3/7, 6 r.), Zanelli 8 (1/2, 2/3, 1 r.),  Harrison 22 (2/5, 5/8, 2 r.), Visconti 2 (0/1, 0/1), Gaspardo 11 (3/7, 2/4, 4 r.), Thompson 12 (3/7, 2/4, 2 r.), Cattapan 2 (1/1), Udom 6 (3/4, 0/1, 7 r.), Bell 6 (0/2, 1/3, 7 r.), Perkins 7 (3/6, 6 r.), Willis 7 (1/3 da 3, 4 r.), Guido (0/1 da 3). All.: Vitucci.

VIRTUS ROMA: Hadzic, Biordi (0/1 da 3),  Beane 8 (4/5, 0/3, 1 r.), Campogrande 6 (1/1, 1/5, 1 r.), Baldasso 11 (2/8, 2/7, 6 r.), Cervi 4 (2/3, 3 r.), Telesca ne, Hunt 7 (3/6, 6 r.), Robinson 13 (5/13, 1/3, 4 r.), Farley ne, Wilson 18 (0/4, 5/8, 7 r.). All.: Bucchi.

ARBITRI: Roberto BEGNIS – Matteo BONINSEGNA – Marco PIERANTOZZI.

NOTE - Tiri liberi: Brindisi 19/25, Roma 6/10. Perc. tiro: Brindisi 31/66 (11/26 da tre, ro 12, rd 35), Roma 26/67 (9/27 da tre, ro 9, rd 26).

Esordio a Brindisi per l’Happy casa contro la Roma di Piero Bucchi in un ambiente surreale con il Pala Pentassuglia semi vuoto .In campo i quintetti base con la Roma che deve utilizzare Baldasso . Inizio molto blando per entrambe le formazioni con la Roma che cerca di sfruttare Hunt e Brindisi che gioca piu’ di squadra.Va meglio a Brindisi che riesce a staccare gli avversari grazie anche ad un piccolo incidente capitato ad Hunt  sostituito da Cervi.

Nel Brindisi ottima serata per Harrison ma anche dei suoi colleghi che tirano bene da tre ,meno bene da due .Alla fine 22-15 per Vitucci e company.Secondo quarto con Brindisi che riesce a sfruttare la sua difesa e mette in crisi la Roma che non riesce a servire i suoi lunghi .Harrison lasciato libero dagli avversari fa il bello ed il cattivo tempo aiutato anche da un ottimo Gaspardo e la formazione di casa vola ad un piu’ venti piu’ che meritato che alla fine del secondo quarto scende ad un piu 18 sul 47-29.-

Terzo quarto che rispecchia l’andamento del secondo tempino con Brindisi che mostra di tenere il campo molto bene e non permette agli avversari di avvicinarsi.Anzi aumenta il distacco grazie ad un percentuale al tiro nettamente superiore agli avversari ed al totale dominio ai rimbalzi . Tutti i giocatori di Brindisi fanno il loro dovere mentre dall’altra parte Hunt risente del colpo preso e non e’ certamente pericoloso.L’unico che non si da per vinto e’ Wilson  che in attacco segna con una certa continuita’.Anche Baldasso sembra in serata no e per Bucchi e’ veramente buio pesto .Il tempino si chiude con il punteggio di 74-49 e quindi con Roma che in tre tempi non e’ arrivata neppure a 50 punti .Ultimo quarto che non potra’ dire molto ai fini del risultato finale ed in effetti Brindisi continua a dilagare fino ad un vantaggio di 31 punti che poi scendono a 27 per una azione da tre di Campogrande con un libero aggiuntivo .Anche Zanelli si prende la sua dose di gloria con una serie di tre tiri da tre confermando la sua propensione al tiro dalla lunga distanza.A nulla quindi e’ servita la zona ordinata da Bucchi per contenere la forza dei nostri lunghi che hanno anche dominato ai rimbalzi .Si chiude con il punteggio di 92 a 67 una gara che e’ stata senza storia fin dal secondo quarto .-

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info