Supercoppa basket:Happy casa batte Roma 69-90

Supercoppa basket:Happy casa batte Roma 69-90

Stampa

Seconda gara delle qualificazioni del torneo di Supercoppa ad Olbia tra Roma e Brindisi .Ancora subito in campo il miglior quintetto per Brindisi scelto da Vitucci per verificare se i suoi giocatori riescono a creare maggiore coesione fra di loro. Ed in effetti la formazione brindisina sembra migliorata soprattutto perche’ e’ Perkins che dimostra maggiore coraggio e finalizza quasi tutte le azioni di Brindisi, complice la difesa dei romani che sono assolutamente in crisi di giocatori

  .Baldasso e Campogrande si danno un gran da fare e tengono Brindisi abbastanza vicina. Poi per i ragazzi di Vitucci si scatena Harrison che mette a segno triple  con ottime percentuali.Secondo quarto con Brindisi che inizia male e permette ai romani di farsi sotto .Bucchi utilizza  i suoi ragazzini  che si fanno rispettare anche nei giochi uno contro uno .Brindisi verso la fine del secondo quarto riprende la distanza nel punteggio ma Roma e’ sempre li a combattere su ogni pallone . Brindisi in difficolta’ a superare la zona di Bucchi predisposta anche perche’le percentuali del tiro dalla distanza sono nettamente peggiorate.Da segnalare l’esordio  nel primo tempo del giovane Guido del vivaio brindisino  che ha anche segnato un ottimo canestro ed ha difeso alla grande con continuita’-  Il parziale e’ di 41-48 in favore di Brindisi .-

Terzo quarto di gioco con le due formazioni che cercano di dare il massimo.La Roma ,per quanto chiaramente limitata nei cambi, svolge il suo lavoro con ordine e utilizza l’esperienza di Baldasso e la verve atletica di Campogrande per mettere in difficolta’ Brindisi che ha le polveri bagnate sia con Bell ma soprattutto con Willis in serata no al tiro .Alla fine vantaggio  di Brindisi che comunque pur comandando sul campo  non  sta cercando piu’ il gioco di squadra.Buon lavoro di Krubally che si butta su ogni pallone e che e’ l’unico ad andare al rimbalzo d’attacco. Ultimo quarto con Roma che risente chiaramente la fatica e rallenta il ritmo .Brindisi non ne approfitta e continua a gestire le azioni piu’ a livello individuale che con il collettivo.La distanza nel punteggio aumenta e Brindisi alla fine mantiene i suoi venti punti raggiungendo quota 91 contro 69 degli avversari.Da segnalare un colpo al volto per Harrison che ‘e stato il migliore realizzatore con i 20 punti  realizzati anche se di fatto ha giocato solo mezza partita perche’ dopo l’incidente Vitucci non lo ha fatto piu’ rientrare .Discreta la prova di Visconti che si e’ sbloccato al tiro ma ha ancora molto da lavorare in difesa ,mentre Udom ha fatto sentire il peso dei suoi muscoli ,ma la serie A e’ altra cosa rispetto alla A2.Anche per lui molto ma molto lavoro in palestra.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info