Esordio amaro dell'Happy casa in Supercoppa .Perde contro il Pesaro 71-83

Esordio amaro dell'Happy casa in Supercoppa .Perde contro il Pesaro 71-83

Stampa

Esordio dell’Happy casa contro il Pesaro nel torneo di qualificazione della supercoppa 2020 ad Olbia. Il quarto girone vede la partecipazione oltre che della due squadre di questa sera anche di Sassari e di Roma che si incontrano alle 21.00-Brindisi scende in campo con il quintetto composto da  Thompson,Bell, Harrison,Perkins,Willis.  

Il Pesaro si mette subito in mostra per il gioco veloce ed aggressivo ,mentre Brindisi mostra chiare difficolta’di amalgama ma anche di preparazione dei singoli. Malgrado cio’ quando la formazione brindisina risponde in velocita’ agli avversari si vedono azioni spettacolari molto simili a quelle dello scorso anno. In chiara difficolta’ Perkins che appare un po’ spaesato mentre Thompson sembra aver gia’ preso le misure in campo e dimostra grande personalita’.Ma chi mostra di trovarsi a suo agio ‘e Willis che si trova sempre ben piazzato in campo. Per Bell e Harrison grande esperienza,ma ancora poca lucida’ per mancanza di fiato. Alla fine Brindisi e Pesaro si mostrano quasi uguali ed il punteggio premia i pugliesi che chiudono la prima parte della gara avanti sul 38-37 .Nota dolente i tiri liberi per Brindisi con appena un 50 per cento mentre gli avversari hanno centrato la retina con un ottimo 100 per cento. Altra nota poco positiva per Vitucci la quasi assenza di rimbalzi offensivi al primo quarto e la poca propensione ad andare al ribalzo in fase offensiva. Ovviamente sono scesi in campo un po’ tutti con Krubally che sembra gia’ in condizione, e con Udom, il giovane proveniente dalla a2, che ha dimostrato di saper tenere bene il campo,mentre per Visconti un approccio di gara negativo con diversi tiri sbagliati e poca amalgama con i compagni.Ma  ci sara’ tutto il tempo per rifarsi.Gaspardo invece abbastanza deciso anche se non molto fortunato in fase di realizzazione. 

Terzo quarto negativo per Brindisi che mostra di avere poco fiato almeno nei confronti degli avversari .Ottimo Pesaro da sotto meno buona la percentuale da tre.In lunetta Brindisi soffre parecchio e perde molti punti che poi farebbero molto comodo a Zanelli e company.Alla fine del terzo tempo pero’ Brindisi recupera qualcosa era andata fino a meno 10 e  chiude con un meno quattro.Ultimo quarto fotocopia del precedente tempino con Pesaro che gestisce meglio degli avversari la palla in gioco.Brindisi si avvicina agli avversari fino ad un meno due, ma poi Pesaro riprende a costruire azioni essenziali che Brindisi non riesce a bloccare .Alla fine la gara va giustamente a Pesaro che vince con dodici punti di scarto 83-71  

 

HAPPY CASA BRINDISI-CARPEGNA PROSCIUTTO BASKET PESARO: 71-83 (21-18, 38-37, 53-57, 71-83)

HAPPY CASA BRINDISI : Krubally 5 (2/3, 5 r.), Zanelli 7 (2/3 da 3, 3 r.), Harrison 15 (2/6, 1/5, 5 r.), Visconti 5 (1/1, 1/5, 1 r.), Gaspardo 3 (1/2, 0/2, 2 r.), Thompson 14 (3/4, 2/5, 5 r.), Cattapan (1 r.), Udom (0/1, 0/1,1 r.), Bell 8 (1/4, 2/3, 4 r.), Willis 12 (2/4, 1/3, 6 r.), Perkins 2 (1/5, 3 r.), Guido ne. All.: Vitucci.

CARPEGNA PROSCIUTTO PESARO : Drell 5 (2/4, 0/1, 7 r.), Massenat 10 (2/4, 0/1, 1 r.) Filloy 7 (2/4, 1/7, 1 r.), Cain 8 (2/3, 6 r.), Robinson 7 (1/5, 1/3, 2 r.), Tambone 9 (1/1, 1/4, 1 r.), Basso, Serpilli, Filipovity 2 (1/2, 0/3, 3 r.), Zanotti 16 (5/5, 1/2, 4 r.), Delfino 19 (3/4, 3/5, 8 r.), Calbini . All.: Repesa.

ARBITRI: Carmelo PATERNICO’ – Alessandro NICOLINI – Giacomo DORI 6.

NOTE - Tiri liberi: Brindisi 18/34, Pesaro 24/25. Perc. tiro: Brindisi 22/57 (9/27 da tre, ro 21, rd 24), Pesaro 26/58 (7/26 da tre, ro 11, rd 26). Uscito per cinque falli: . Fallo antisportivo: Bell (B) al 7’ (12-11), Zanotti (P) al 32’ (55-62). Fallo tecnico: Harrison (B) al 26’ (40-49), coach Repesa (P) al 36’ (63-72).

   

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info