La Befana arriva dal Castello, lunedì 6 gennaio in piazza Orsini del Balzo a Mesagne

Nel giorno in cui si celebra la sua festa, a Mesagne la Befana scenderà dal Castello per festeggiare in piazza Orsini del Balzo insieme ai bambini e a tutti i presenti, tra caramelle e animazione da filmare, con momenti di sano divertimento da custodire grazie ai selfie da scattare insieme a famiglie e amici. Per la gioia dei più piccoli, l’iniziativa è organizzata dall’Amministrazione comunale di Mesagne con la preziosa collaborazione del Comando provinciale dei Vigili del Fuoco di Brindisi; l’appuntamento si svolgerà a partire dalle ore 19:30.

 

Epifania in Castello

L’anno nuovo inizia bene per la cultura. Sono stati tantissimi i visitatori che si sono immersi nel fascino della storia del Castello Alfonsino di Brindisi.Riaperto al pubblico da pochi giorni, dopo importanti lavori di restauro effettuati dal MiC, il Castello continua a sorprendere e ad emozionare la Puglia.Un dato da considerare è la grande affluenza di pubblico proveniente dalle città di Bari e di Lecce, per un totale pari al 54%.

“Cavalcata dei Re Magi”, lunedì 6 gennaio a partire dalle ore 16:30 a Mesagne

L’inizio della manifestazione è previsto per le 16.30 del 6 gennaio 2025 con la partenza dei tre Re Magi da piazza IV Novembre.Il percorso: si proseguirà verso la Villa comunale, che i Magi percorreranno lungo il perimetro e di cui attraverseranno il viale principale, per dirigersi in Piazza Orsini del Balzo giungendo da Vico dei Venereo. Dinanzi al Museo di Arte Sacra “Cavaliere Argentiero”, si svolgerà la scena con la visione sognata dell’Angelo, che appare alla Vergine Maria annunciandole la nascita del Redentore.

Al Verdi di Brindisi il musical Grease

Il musical “Grease” arriva al Nuovo Teatro Verdi di Brindisi lunedì 13 gennaio alle ore 20.30 per una serata di grande spettacolo, realizzata in collaborazione con Puglia Culture. Biglietti disponibili su rebrand.ly/MusicalGrease e al botteghino del teatro, aperto dal lunedì al venerdì, esclusi i festivi, dalle ore 11 alle 13 e dalle 16.30 alle 18.30. Info T. 0831 562 554 e Questo indirizzo email è protetto dagli spambots. È necessario abilitare JavaScript per vederlo..

successo anche per la II Edizione Gala dello Sport della A.S.C.R. “Uniti per lo Sport” Brindisi.

Una grande mattinata di celebrazione dello sport brindisino!!! È la definizione che più di ogni altra descrive la seconda edizione del  “Gala dello Sport” organizzato dall’Associazione Sportiva Culturale Ricreativa Uniti per lo sport” di Brindisi e svoltosi sabato 28 dicembre 2024  presso la sala congressi dell’Hotel Orientale di Brindisi nel pieno centro storico del Capoluogo Adriatico alla presenza, in qualità di relatori, del maestro Carmine Iaia, presidente della ASCRUniti per lo Sport”, dell’Assessore allo Sport del Comune di Brindisi e del Dott. Stefano La Palma commercialista, revisore contabile esperto di fiscalità sportiva, relatore Fiscosport e consulente specialistico di ASD e SSD 

Asl conferenza stampa martedi

Martedì 7 gennaio alle 10, nella sala Appia della direzione generale in via Napoli, sarà ufficializzato con una conferenza stampa l’avvio dei progetti di formazione e inserimento lavorativo per ragazzi con disabilità promossi da Asl Brindisi, Rti San Bernardo e Associazione Italiana Persone Down in collaborazione con Yuri Benefit Corporation.

La Befana al Centro commerciale AppiAnticA, dal 4 al 6 gennaio tre giorni di divertimento

Il centro commerciale AppiAnticA di Mesagne si prepara a festeggiare in allegria l’Epifania e attende tutti sabato 4, domenica 5 e lunedì 6 gennaio, dalle 17 alle 20. Le decorazioni a tema trasformeranno gli spazi in un ambiente incantato, allestito con cura e creatività. Scope, calze, camini faranno da sfondo agli eventi che si svolgeranno in Galleria. L’atmosfera da sogno catturerà l’attenzione dei più piccoli e immergerà tutti in un contesto magico.

Brindisi il raduno delle befane

Deca Events di Ilaria De Carlo, con il patrocinio del Comune di Brindisi, è lieta di invitare tutta la cittadinanza al coloratissimo "Raduno delle Befane", un evento unico che si terrà il 5 gennaio 2025 e trasformerà la città in un palcoscenico di allegria e tradizione!

Il Centro ascolto per la Famiglia “Marcella Di Levrano” venerdì 3 gennaio in Villa a Mesagne

Il Centro ascolto per la famiglia "Marcella di Levrano" è una realtà dedicata all’accoglienza e alla promozione del benessere della famiglia e di tutti i suoi componenti, in ogni fase della loro vita. Con l’obiettivo di sostenere la coesione e la crescita individuale e familiare, attraverso l’erogazione di servizi gratuiti a disposizione dei residenti nei Comuni che afferiscono al Consorzio ATS BR4, il Centro garantisce spazi neutri, per favorire incontri protetti e sicuri; interventi di mediazione culturale e familiare, per promuovere l’integrazione e il dialogo; percorsi di sostegno alla genitorialità, per accompagnare i genitori nel loro percorso educativo; servizi di supporto psicologico e consulenza legale.

Il Consorzio BR4 approva all’unanimità il bilancio di previsione 2025-2027

L’Assemblea dei sindaci e loro delegati dei Comuni del Consorzio ATS BR4 ha approvato all’unanimità dei presenti il bilancio di previsione 2025 – 2027. Nei tempi previsti dalla legge, e in un clima di condivisione degli obiettivi indicati all’interno dell’importante documento di programmazione politica delle attività da realizzare, lunedì 30 dicembre si sono riuniti il sindaco di Latiano Mino Maiorano, presidente dell’Assemblea dei sindaci; Marco Marra, sindaco di Cellino San Marco; Roberta Tollis, assessore ai servizi sociali del Comune di Mesagne; Giancarlo Miccoli, sindaco di San Donaci; Edmondo Moscatelli, sindaco di San Pancrazio Salentino; Maria Lucia Argentieri, sindaco di San Pietro Vernotico; Michele Saccomanno, sindaco di Torre Santa Susanna.

Brindisi:Tuffo di Capodanno 2025.Record d'iscrizioni

Con l’iscrizione numero 535 (di cui 184 donne e 38 minori) arrivata direttamente alla “Conca”, la XV Edizione del “TUFFO DI CAPODANNO” di Brindisi si colloca al primo posto nella storia per raccolta di adesioni. Polverizzato quindi il record di 394 iscritti della edizione precedente per una crescita esponenziale che dura ormai da 15 anni.

La Provincia di Brindisi è prima in Puglia per capacità di spesa dei fondi PNRR

L’Assemblea dei Sindaci e il Consiglio Provinciale hanno approvato all’unanimità in via definitiva il Documento Unico di Programmazione (DUP) per il triennio 2025-2027 e il Bilancio di previsione per il triennio 2025/2027. Un voto utile a infondere il necessario coraggio per gestire un bilancio complicato a causa della mancanza di risorse e dei pesanti tagli da parte del Governo che mettono in ginocchio le Province.

Magia e illusionismo, grande spettacolo mercoledì 1gennaio a Mesagne

Magia, apparizioni e sparizioni, ombrelli, sete colorate, bacchette magiche e grandi effetti, tanta magia e illusionismo con spettacoli di magia interattiva, coinvolgente, frizzante e ipnotica: 6 maghi di estrema originalità e carisma, si alterneranno con show di intrattenimento brillante, in postazioni fisse dislocate nel centro storico di Mesagne, e presenteranno un susseguirsi di grandi effetti di magia professionale, magia comica, manipolazione, mentalismo.

Nuovi servizi per i minori a Oria: Micro Nido e Centro Socio-Educativo Diurno

L’Amministrazione Comunale di Oria, nell’ambito del suo impegno per il potenziamento dei servizi educativi e sociali rivolti alla comunità, annuncia con orgoglio un nuovo passo avanti verso l’inclusione e il supporto alle famiglie e ai minori del territorio. “Abbiamo deliberato all’unanimità l’avvio di un progetto che rappresenta un’opportunità straordinaria per il nostro Comune - dichiara l’Assessore ai Servizi Sociali e Sanitari, Elena Marrazzi.

Donazione organi: consenso al prelievo per due donne decedute nello stesso giorno

Questa notte, nell’ospedale Perrino di Brindisi, è stato effettuato il prelievo multiorgano per due donne decedute nello stesso giorno in Rianimazione, una di 52 anni e una di 24. La più giovane aveva espresso in vita la volontà di donare. Questo evento eccezionale porta a sei il numero dei prelievi multiorgano effettuati nel corso del 2024 a Brindisi.