Servizio straordinario di controllo del territorio da parte dei carabinieri, per la prevenzione e il contrasto all’intermediazione illecita e lo sfruttamento del lavoro in ambito agricolo. L’operazione ha visto coinvolte le Compagnie di Brindisi, San Vito dei Normanni, Fasano e Francavilla Fontana, con la collaborazione dei Carabinieri del N.I.L.( Nucleo Ispettorato del Lavoro di Brindisi). L’attività si è articolata per l’intero arco giornaliero, con particolare riferimento alle prime ore del mattino e ha visto l’impiego di 85 Carabinieri. 25 in tutto le aziende agricole controllate. Sono stati identificati 289 braccianti agricoli , di cui 7 sono risultati in nero.
Sono state inoltre elevate sanzioni amministrative per un importo complessivo di 55.263€ e sono stati deferiti in stato di libertà 2 imprenditori agricoli, rispettivamente uno titolare di un’azienda di Carovigno e uno in Brindisi, poiché è stata riscontrata la presenza di lavoratori in nero. Le violazioni al Testo Unico sulla Sicurezza sui luoghi di lavoro accertate, hanno riguardato l’informazione ai lavoratori; i dispositivi di protezione individuale; la “sorveglianza sanitaria” relativa alla movimentazione manuale dei carichi; le disposizioni per la tutela della salute e sicurezza dei lavoratori. Sul conto delle aziende e dei braccianti, saranno effettuati presso gli uffici competenti, ulteriori approfondimenti circa la regolarità delle posizioni contributive/previdenziali.