E’ partito dal Tribunale per giungere poi in piazza Vittoria, il corteo di protesta promosso in occasione della festa delle donne da Non una di meno in collaborazione con Io Donna e la Collettiva transfemminista. Abbiamo organizzato uno sciopero femminista globale a Brindisi, ha spiegato Lia Caprera, per affermare la nostra libertà di persone, contro ogni forma di violenza maschile, discriminazione sessista e razzista, contro il disegno Pillon e la legge Salvini sulla presunta "sicurezza", per i diritti umani delle donne straniere e migranti, contro sfruttamento, molestie, ricatti e per riaffermare la libertà sul nostro corpo, sulla nostra sessualità e sulla maternità. Durante la manifestazione sono state esposte delle sagome femminili, in memoria delle 106 donne uccise dalla violenza maschile nel 2018. La manifestazione è stata organizzata con il patrocinio del Comune di Brindisi

Visite degli esponenti del Propeller club alla capitaneria di porto di  Brindisi

Questa mattina, il Comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi, C.V. (CP) Giovanni CANU, ha ricevuto, presso la Capitaneria di Porto di Brindisi, la visita del Presidente dell’International Propeller Clubs, Dott. Umberto Masucci del Presidente del Propeller Club di Taranto, C.te Michele Conte e del Presidente del Propeller Club di Brindisi, Dott. Donato Caiulo.

Comune di Brindisi: Solidarietà a chi protesta contro xylella ma serve unità

L’amministrazione comunale di Brindisi è al fianco di Coldiretti, Cia e Confagricoltura che nella giornata di domani, 9 marzo, manifesteranno a Lecce per i problemi causati al comparto dalla xylella. “Si tratta di una questione spinosa e complessa - commenta l’assessore alle Attività produttive Oreste Pinto - a cui speriamo vengano date risposte concrete. L’auspicio però è anche quello di poter proseguire uniti e non, come in questo caso, in due diverse manifestazioni”.

Il Presidente di Sezione del Consiglio di Stato Francesco Caringella ieri a Brindisi per presentare il suo libro “La Costituzione spiegata ai ragazzi ed agli adulti”. Nel libro vengono spiegati i principi, i valori e i precetti più importanti della nostra Costituzione e si rivolge in modo particolare ai giovani, ma anche a tutti i cittadini desiderosi di riscoprire i tesori custoditi nella nostra Carta Costituzionale. In mattinata Caringella ha presentato il libro presso il Nuovo Teatro Verdi, dove ha incontrato gli studenti delle classi quinte delle scuole superiori della città, mentre nel pomeriggio ha partecipato ad un incontro al quale hanno preso parte il Presidente del Tribunale di Brindisi Alfonso Pappalardo e l’avvocato Mauro Masiello, assessore alla Trasparenza ed alla Legalità del Comune di Brindisi.

Il Movimento nazionale per la Sovranità organizza la Raccolta alimentare di Pasqua

Domani mattina alle ore 9:00 presso il supermercato CONAD di via Dalmazia, il Movimento Nazionale per la sovranità terrà una raccolta alimentare da devolvere alla Parrocchia ‘Spirito Santo’ del quartiere Sant’Angelo dando seguito alle iniziative già intraprese in prossimità del Natale e della Befana e che proseguiranno per tutto il periodo che precede la Pasqua. Di volta in volta comunicheremo dove verrà effettuata la raccolta, a tal proposito cogliamo occasione di ringraziare già in anticipo la direzione del CONAD di Via Dalmazia per la disponibilità concessa.
 
UFFICIO STAMPA MNS
Liceo classico B.Marzolla: I classici dimensione dell’umano

Non solo lingua greca e bello stile. C’è molto di più nello studio dei classici, dei tragici greci in particolare. C’è un riflettere sull’uomo e sul suo camminare sulla terra, un interrogarsi sul senso delle cose e degli eventi. Ora è la volta del testo sofocleo, col quale si confronterà un alunno del Marzolla di Brindisi, Mario Lotti, seguito dal Prof. Vincenzo Paladino, docente di latino e greco del medesimo liceo. La meta Termoli , Agòn Sofokleios, con traduzione dal greco in latino o in italiano di un brano di Sofocle, accompagnata da un commento linguistico, storico, letterario, metrico, volto ad illustrarne le peculiarità. L’agòn è promosso dal Liceo Perrotta di Termoli, in collaborazione con il Rotary Club di Termoli.

Visita ieri presso la Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite di Brindisi, della Direttrice dell’Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari dello spazio extra-atmosferico Simonetta Di Pippo.  “Scienza, tecnologia e applicazioni spaziali sono strumenti importanti nella gestione dei disastri e nella risposta all’emergenza”, ha detto la direttrice Di Pippo. Dal 2006, UNOOSA gestisce il programma UN-SPIDER (Piattaforma delle Nazioni Unite per le informazioni spaziali per la gestione dei disastri naturali e la risposta alle emergenze), con il mandato di coadiuvare gli Stati membri, in particolare i paesi in via di sviluppo, ad accedere alle tecnologie spaziali per la gestione e la riduzione dei rischi dei disastri. L’idea di base che mi ha portato a visitare la Base di Brindisi, ha proseguito, è proprio la possibilità di identificare sinergie e capire se prodotti basati e derivati sullo e dallo spazio, possono coadiuvare l’azione della base di pronto intervento umanitario.

Mercoledi a Brindisi seminario gratuito dal titolo "Incuriosire con il sociale-consigli per una comunicazione accattivante"

Si svolgerà a Brindisi Mercoledì 13 Marzo pv (ore 16,30-18,30) presso il CSV Poiesis (Piazza A. Di Summa – Ex Ospedale) il seminario gratuito “Incuriosire con il Sociale – consigli per una Comunicazione accattivante”, organizzato e promosso dal CSV Poiesis, il Centro Servizi al Volontariato della provincia di Brindisi. Ideato e curato da Tiziano Mele, giornalista e Responsabile dell’Area Comunicazione dello stesso CSV il seminario ha l’obiettivo di illustrare a responsabili, soci e volontari le tecniche più idonee per “notiziare” al mondo esterno la vita, gli eventi e la mission della propria associazione/organizzazione di Volontariato. Le storie che arrivano dal Sociale, infatti, oltre ad essere belle e coinvolgenti sono “didattiche” e “didascaliche”, cioè insegnano attraverso esempi concreti.

Brindisi: Martedì presentazione del progetto 3D dei monumenti

Martedì 12 marzo, alle ore 11.30, nella sala Conferenze di Palazzo Nervegna si svolgerà una conferenza stampa per la presentazione del primo progetto cartografico di Brindisi di realtà aumentata; unasoluzione tecnologica dedicata al patrimonio artistico e culturale della città di Brindisi. Attraverso l'utilizzo di un app sarà possibile interagire con le immagini presenti sulla nuova cartografia della città e si potranno visualizzare i monumenti di Brindisi in 3D, i video di presentazione delle aziende partner in realtà aumentata, il portale ItalyRa che fa da contenitore a tutte le informazioni turistiche e le audioguide immersive in 7 lingue. Parteciperanno l’assessore al Turismo Oreste Pinto; la presidente dell’associazione Le ColonneAnna Cinti; Angelo Marzullo ed Emanuele Lecci, soci fondatori dell’azienda; Emanuela Palma e Leandra Attanasio, direttrici operative del progetto.

Leuci fotografia di Brindisi ha ricevuto un, premio tra i  Wedding Awards 2019

Leuci Fotografia di Brindisi ha ricevuto un Wedding Award 2019, il premio più prestigioso dei matrimoni, per la categoria Fotografia e video. Da sei anni, Matrimonio.com assegna questi premi all’eccellenza dei servizi offerti dalle aziende del settore nuziale in Italia, grazie alle recensioni degli sposi che hanno scelto e recensito i professionisti che hanno contribuito all’organizzazione delle loro nozze.
Questo premio è ormai un punto di riferimento nel settore e un marchio di garanzia per le coppie di futuri sposi alla ricerca dei fornitori per il grande giorno.

Agricoltura, Caroppo (LEGA): bene decreto governo, Emiliano non lo boicotti, ha già fatto troppi danni

«Il decreto del governo sulle emergenze agricole prova a riparare in Puglia ai danni fatti in questi anni dall’ignavia e dagli errori di Emiliano, vero principale responsabile della diffusione della Xyllela e della crisi dell’intero settore agricolo-oleario», è quanto dichiara in una nota il Segretario regionale del partito di Salvini, il consigliere Andrea Caroppo. «Le Lega al governo, con il suo ministro Centinaio, ha mantenuto un altro impegno: nel decreto ci sono le misure specifiche che riguardano le gelate e la Xylella. Le imprese che hanno subito danni dalle gelate eccezionali dello scorso anno possono accedere ai fondi per la ripresa dell'attività economica e produttiva; le imprese del settore olivicolo-oleario potranno chiedere il rimborso degli interessi sui mutui bancari contratti entro il 31.12.2018; per contrastare la Xylella potranno finalmente attuarsi tutte le misure, compresa la distruzione delle piante contaminate, con sanzioni per chi omette di denunciare l’infestazione o ostacola l’applicazione delle misure.

Casa del turista Brindisi: L’HD Library ospita il primo Start- HDLab

Domenica 17 marzo, la Casa del Turista, sul lungomare Regina Margherita, sarà la base del primo workshop START – HDLab. History Digital Library, "biblioteca di comunità", progetto finanziato nell'ambito del Piano Strategico regionale della Cultura, nello specifico della “Strategia Smart In – Sostegno Memoria Arti Resilienza Territorio e Ingegno”, ospita un momento di confronto sulle opportunità di incubare una start-up innovativa delle arti e della cultura. Start-HDLab sarà un laboratorio per start-up orientate alle discipline del progetto HDL. Il workshop è completamente gratuito e si terrà in forma laboratoriale, attraverso la presentazione di esperienze virtuose e il confronto in gruppi di discussione.

Nessun taglio di contributi ai disabili verrà effettuato dalla Asl di Brindisi

“Nessun taglio di contributi ai disabili verrà effettuato dalla Asl di Brindisi e nessuna modifica tariffaria sarà effettuata rispetto a quanto riconosciuto dalla stessa Asl negli ultimi 10 anni” lo dichiara il direttore Asl Brindisi Giuseppe Pasqualone intervenendo sulla questione delle tariffe per il trasporto dei disabili nei Centri diurni socio riabilitativi applicati dalla ASL BR. 

Parlamento Europeo: "Torre Guaceto, governance da imitare"

La gestione di Torre Guaceto è modello da replicare nell’intera Unione Europea. A sancirlo, i numerosi studi svolti da altrettanti enti nazionali ed internazionali in tema di economia blu e pesca sostenibile, grazie ai quali si è ottenuta evidenza scientifica del valore del capitale naturale di Torre Guaceto e, quindi, della bontà delle pratiche ideate ed adottate dal Consorzio di Gestone dell’area protetta sul fronte della tutela e della crescita sostenibile della Riserva.  A metterlo nero su bianco ci ha pensato l’inter-gruppo parlamentare che si occupa di elaborare le strategie comunitarie per la tutela del mare e della fauna marina per l’Unione Europea. Si è tenuta nelle ultime ore, infatti, presso la sede del Parlamento Europeo, a Bruxelles, la conferenza dal titolo “I benefici economici generati dalle Aree Marine Protette”. 

Rinnovo consiglio provinciale. Presentazione delle liste dei candidati domenica 10 marzo e lunedì 11 marzo

In occasione delle elezioni di secondo grado per il rinnovo del Consiglio provinciale di Brindisi, previste per il 31 marzo, si comunica che sarà possibile presentare la lista dei candidati al consiglio provinciale nei giorni domenica 10 marzo, dalle ore 8.00 alle ore 20.00, e lunedì 11 marzo, dalle ore 8.00 alle ore 12.00. Le liste possono essere presentate presso l’Ufficio Elettorale sito nella Sala consiliare dell’Ente, ubicata al terzo piano dell’edificio della Provincia, in via De Leo 3, a Brindisi.

Ciullo:ridurre le riunioni delle commissioni consiliari spesso inutili e economicamente gravose per le casse comunali

Comunicato stampa: "Assumendomi la esclusiva paternità della presente iniziativa che ritengo doverosa sotto molteplici profili, innanzitutto mi scuso con il segretario generale del Comune di Brindisi dott. Pasquale Greco che per primo evidenzio' il problema e io non ne colsi la portata, addirittura contraddicendolo formalmente.

Asl: Chiarimenti circa il trasporto dei disabili nei Centri diurni socio riabilitativi

In riferimento ai recenti articoli riferiti ai tagli delle tariffe per il trasporto dei disabili nei Centri diurni socio riabilitativi applicati dalla ASL di Brindisi, si ritiene necessario chiarire alcuni aspetti che possono essere oggetto di errate interpretazioni. Relativamente al trasporto a fini socio riabilitativi la normativa attualmente vigente subordina l’organizzazione e l’erogazione del servizio di trasporto alla sottoscrizione di apposite e preventive intese tra ASL e Ambiti Territoriali “atte a specificare le modalità organizzative del servizio di trasporto, le modalità di gestione e i criteri di accesso al servizio da parte degli utenti, con riferimento ai criteri di compartecipazione al costo definiti in applicazione della normativa nazionale e regionale vigente ...”, inoltre, “I comuni, … concorrono alla copertura degli oneri economici derivanti dall’organizzazione ed erogazione del servizio di trasporto, in misura non superiore al 60 per cento del costo medesimo, restando a carico della ASL la quota residua di costo” (L.R. n. 4/2010 art. 46).

Legge sulla Legittima Difesa, Avv. Cosimo De Michele (Lega-Salvini Premier): “Stop ai calvari giudiziari per chi si difende in stato di turbamento"

Da avvocato penalista, ma soprattutto da cittadino, non posso che esprimere un personale e politico soddisfacimento per questo primo, importante passo verso l’approvazione definitiva della Legge sulla legittima difesa; e voglio farlo con il commento del nostro Ministro, amica e collega Giulia Bongiorno: «Ora mancano pochi passi al traguardo finale. Stop ai calvari giudiziari per chi si difende e per chi reagisce ad un’aggressione in stato di turbamento». 

Simonetta Di PIppo ,direttrice dell'ufficio N.U.per gli  affari extra-atmosferici  alla base di Brindisi delle N.U.

BRINDISI – Si è svolta oggi la visita della Direttrice dell’Ufficio delle Nazioni Unite per gli affari dello spazio extra-atmosferico (UNOOSA), Simonetta Di Pippo, alla Base di pronto intervento umanitario delle Nazioni Unite (UNHRD) di Brindisi. Sempre oggi, 8 marzo, nel pomeriggio, la direttrice Di Pippo, che nel 2009 ha co-fondato Women in Aerospace –

ASL/BR taglia contributi ai disabili e chiede indietro parte dei fondi erogati. Bozzetti (M5S): “Siamo alla follia. Daremo battaglia.”

“E’ inaccettabile e scandaloso il taglio da parte della Asl di Brindisi del contributo alla spesa di trasporto degli utenti disabili presso i centri diurni socio-riabilitativi. Ancora più assurda è la retroattività degli atti emanati, con l’assurda richiesta da parte della Asl BR a queste persone, di restituire parte dei soldi già percepiti e spesi nei mesi passati per il servizio reso con l’applicazione della tariffa precedente. Una follia.” questo il duro il commento del consigliere regionale del MoVimento 5 Stelle Gianluca Bozzetti dopo la denuncia apparsa sugli organi di stampa di numerose associazioni, utenti e famigliari di persone affette da disabilità ai quali, nei giorni scorsi, è stata tagliata in maniera unilaterale la retta di compartecipazione alla spesa per il trasporto dei disabili.

Brindisi: Martedì conferenza stampa su censimento arboreo

Martedì 12 marzo alle 10, presso la sala Guadalupi di Palazzo di città, si svolgerà una conferenza stampa per illustrare i primi risultati del censimento arboreo effettuato nella città di Brindisi nei quartieri Casale e Paradiso ed il relativo studio dell’Università di Bari insieme con il settore Verde pubblico del Comune. I dati saranno presentati, alla presenza del sindaco Riccardo Rossi, dall’assessore alle Politiche ambientali Roberta Lopalco, dai rappresentanti del suddetto settore, di Multiservizi e del Dipartimento di Agraria dell’Università Aldo Moro.

Visita dei rappresnetanti del Propeller club al presidente dell'Autority portuale di Brindisi

Questa mattina nella sede di Brindisi dell’AdSP MAM, il presidente, Ugo Patroni Griffi, ha ricevuto il presidente nazionale del Propeller Club, Umberto Masucci, i presidenti delle sezioni di Taranto e di Brindisi, Michele Conte e Donato Caiulo, una delegazione dello storico club, e il comandante della Capitaneria di Porto di Brindisi, C.V. (CP) Giovanni Canu.

Partirà la prossima settimana la Commissione Pari Opportunità

Partirà ufficialmente la prossima settimana la Commissione Pari Opportunità del Comune di Brindisi.“Sono 22 le candidature pervenute a seguito dell’avviso pubblico ed è motivo di grande soddisfazione che già nella prossima settimana sarà chiusa la procedura così come deciso nella conferenza dei capigruppo di ieri che ha accolto la mia proposta”. Si traguarda dopo tanti anni questo importante risultato e sarà altrettanto importante anche il compito che attende la Commissione che dovrà mettere in campo tutti gli sforzi necessari per la promozione di un cambiamento culturale, che scardini la discriminazione e gli stereotipi di genere, ancora presenti e consolidati nella nostra società che molto spesso sfociano in violenza.

Iniziativa promossa ieri, in occasione della giornata delle donne, dal neo costituito circolo femminile del Movimento Nazionale per la Sovranità “LE API”. Presso un ristorante della città, le iscritte del circolo, con in testa il commissario Mariarita Malorzo, hanno tenuto una conversazione dal titolo: ”Aspettando l’8 marzo: pensieri parole e musica”. Nel corso della serata, sono stati letti brani, poesie e relazioni, dedicate al mondo femminile, il tutto accompagnato da un esibizione musicale.

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 Prima parte

Papa Benedetto XVI a Brindisi nel 2008 seconda parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari" (2007)prima parte

Documentario su Brindisi "Quattro itinerari"(2007)seconda parte

BASKET REVIVAL -CLICCA SU FOTO

L'amico Nuccio clicca sulla foto per vedere le ultime puntate

REVIVAL CALCIO -CLICCA SULLA FOTO

BRINDISI STORY clicca su foto

Abbiamo 294 visitatori e nessun utente online