Opera in Puglia: ieri al Teatro Verdi di scena la Bohème

Stampa

Appuntamento ieri al Teatro Verdi con «La Bohème», spettacolo inserito nell’ambito della rassegna Opera In Puglia, nell’allestimento del Teatro Petruzzelli di Bari per la regia di Alessandro Idonea. Simbolo per eccellenza della tradizione operistica italiana «La Bohème» di Giacomo Puccini ha incatnato ieri gli appassionati del belcanto e non. Una storia sempre attuale che parla d’amore, di primavere, di sogni e di chimere, come dice la protagonista Mimì, interpretata dal soprano di San Vito dei Normanni Angela Nisi e che racconta la giovinezza, la crescita e il doloroso passaggio da un’adolescenza interiore a una maturità reale.

L’esistenza spensierata di un gruppo di giovani artisti bohémien costituisce lo sfondo dei diversi episodi in cui si snoda la vicenda dell’opera, ambientata nella Parigi del 1830. Tra gli altri interpreti, il tenore franco-tunisino Amadi Lagha nei panni del poeta Rodolfo, il baritono Italo Proferisce, Marco Camastra e Diana Tugui. Il «Coro Opera in Puglia» era diretto da Emanuela Aymone, il coro di voci bianche da Luigi Mazzotta. La rassegna Opera in Puglia si chiuderà il 15 maggio con la Cenerentola di Rossini.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info