Forza italia  divisioni interne sul progetto politico per Brindisi?

Forza italia divisioni interne sul progetto politico per Brindisi?

Stampa

Cerchiamo di fare il punto della situazione nella intricata vicenda del centro destra brindisino che oramai e' quasi certo andra' diviso alle elezioni .L'unico dubbio che e' rimasto riguarda Forza italia che sembra decidera' martedi se puntare decisamente su Cavalera ,e quindi allearsi con tutte le formazioni che gia' hanno dato il loro assenso pubblico alla sua candidatura, oppure salire sul carro della lega e degli altri componenti del centro destra che gia' hanno dato il loro assenso alla candidatura Ciullo , non confermando la spaccatura con il partito di Salvini gia' ampiamente seguita nelle fasi di trattative delle settimane scorse.

Per noi e' irrealizzabile  la ipotesi  che Forza italia ritorni sui suoi passi e lasci a terra i suoi attuali potenziali alleati a Brindisi e bruci la candidatura di Cavalera ,andando verso Ciullo con il quale piu' volte ha scartato ogni possibile contatto ,senza per altro mai darne una motivazione se non quella data da Vitali quando disse che non si sarebbero mai seduti al tavolo per ratificare la candidatura di Ciullo ,intendendola come una imposizione della Lega . Ora pero' dopo la pubblica indicazione della candidatura di Cavalera venuta fuori da quasi tutti gli alleati del partito azzurro,manca solo quella di Brindisi prima di tutto ,Forza italia continua a perdere tempo scaricando ogni decisione ufficiale a questo tavolo romano,gia' spostata di una settimana , al quale lo stesso Vitali ha rinviato ogni decisione .Si e' parlato di litigi tra D'Attis e Vitali ,ma poi c'e' stato un post rassicurante su Facebook di mediazione avvenuta tra i due e quindi tutto dovrebbe essere rientrato,ma sulla candidatura di Cavalera ancora nulla di ufficiale dal partito azzurro ,il che certamente non da molta forza alla stessa scelta visto che non si capisce il ritardo con cui sta arrivando .Si tenta un improbabile unione con il resto del centro destra di Ciullo?Sarebbe una scelta clamorosa che butterebbe al vento settimane di trattative con il cosi detto centrino che notoriamente non ha mai avuto volonta' di appoggiare Ciullo ,cosa ampiamente ricambiata dallo stesso professionista che ha contestato piu' volte le persone che fanno parte di quei gruppi .Quindi ecco perche' il ritardo di Forza italia non ha motivazioni logiche se non per una ulteriore divisione interna al partito evidenziata ieri dallo stesso Oggiano sulla strada da scegliere e cioe' pro o contro la divisione dalle altre componenti del centro destra . La crisi interna del partito azzurro in terra di Brindisi quindi emerge chiaramente da questa difficolta' di decidere e dalla convinzione su quale sia la strada piu' giusta da seguire per non rischiare di perdere pezzi di partito come ha fatto intendere lo stesso Oggiano .C'e' infatti da allestire la lista del partito azzurro che dovra' essere molto piu' competitiva di quella del 2016 quando Forza italia  scese al minimo storico del 4 % che evidentemente va riportato questa volta a quantita' piu' degne del partito di Berlusconi anche in considerazione del risultato elettorale che 'e stato abbastanza soddisfacente .E poi c'e' da sconfiggere il vento dei cinque stelle e della stessa lega che pare intenzionata a fare un gran risultato attingendo voti proprio a quelli tradizionali del centro destra .

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info