“La costante che ha cambiato il mondo”: incontro stamani tra gli studenti del liceo scientifico Fermi-Monticelli e il prof. Battimelli, docente presso la Sapienza di Roma

Stampa

Gli alunni delle quinte classi del Liceo Scientifico “Fermi- Monticelli” hanno incontrato stamani il Prof. Giovanni Battimelli, docente associato di Storia della Fisica e Didattica della Fisica presso l’Università la Sapienza di Roma, che ha presentato loro un interessante seminario dal titolo “La costante che ha cambiato il mondo. Il quanto d’azione di Planck e la nascita della fisica moderna”.

Attualmente direttore del Museo di Fisica della Sapienza di Roma, il prof.Battimelli ha svolto una preziosa attività di ricerca inerente a vari aspetti della storia della Fisica dell’Ottocento e Novecento, con particolare attenzione alle vicende della Fisica italiana, dall’Unità al secondo dopoguerra e alla storia delle istituzioni scientifiche italiane. Scopo dell’iniziativa è stato quello di avvicinare i ragazzi alla fisica mediante strategie didattiche innovative e stimolanti che li coinvolgano, ma ha rappresentato anche un momento di approfondimento, importante in funzione della preparazione agli Esami di Stato.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info