Si è svolto nei giorni scorsi a Taranto il seminario "Verso una rete internazionale per l'ecologia integrale. Saperi e impresa a confronto"

Stampa

Ha avuto luogo venerdi scorso a Taranto, il seminario dal titolo “Verso una rete internazionale per l’ecologia integrale. Saperi e impresa a confronto”. Si tratta del secondo di una serie di incontri finalizzati alla discussione sull’attuazione dei principi dell’Ecologia integrale richiamati da Papa Francesco nella sua importante Enciclica “Laudato si’”. Il progetto scientifico della Pontificia Universitas Antonianum prevede, infatti, un’ulteriore fase romana a giugno e, nel 2019, la presentazione dei risultati della ricerca e di un manifesto programmatico che darà avvio alla costruzione di una rete internazionale per un'ecologia integrale.

Nel corso del convegno, il Presidente dell’Ente camerale tarantino, Luigi Sportelli, ha inoltre presentato il volume: “La Camera di commercio di Taranto 2010-2017. L’evoluzione del Sistema: dalla promozione del territorio alla BES City”, bilancio degli ultimi 7 anni di attività dedicati alla costruzione di un nuovo approccio al modello di sviluppo socio – economico del territorio, fortemente ispirato al Benessere Equo e Sostenibile.

 

 

 

 

Int. e imm. Omeganews

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info