10° Congresso UIL Trasporti Brindisi

10° Congresso UIL Trasporti Brindisi

Stampa

Il 6 aprile scorso si è svolto presso l’hotel Nettuno di Brindisi, alla presenza del Responsabile nazionale del dipartimento logistica Walter Barbieri, del Segretario UIL Trasporti Puglia Vincenzo Boffoli e del Segretario della CST UIL di Brindisi Antonio Licchello, il 10° Congresso della UIL Trasporti di Brindisi. I delegati negli interventi hanno manifestato le loro preoccupazioni sulla difficile situazione economica e sociale che attraversa l’Italia nel quadro di un’altrettanta precaria fase dell’intero contesto produttivo della provincia di Brindisi e della Puglia.

Il gruppo dirigente, alla luce della relazione del Segretario territoriale Greco, ha richiamato l’attenzione sulla necessità di una azione concertata, non solo a livello territoriale, per dare un sostegno determinato per far ripartire tutti i settori produttivi che coinvolgono il comparto dei trasporti e dei servizi.

È stata ribadita la necessità di programmare in maniera sinergica lo sviluppo del territorio brindisino con la creazione di infrastrutture più integrate tra di loro: porto, aeroporto ed il trasporto su ferro e gomma per creare le condizioni di intermodalità necessarie per il loro rilancio.

Nell’esprimere l’apprezzamento per quanto realizzato dalla categoria sino ad oggi i delegati affidano al nuovo gruppo dirigente eletto ilmandato di proseguire le iniziative di sostegno alla UIL affinché le future scelte politico-sindacali contribuiscano a superare le difficoltà che stiamo attraversando.

Il gruppo dirigente fa proprie le politiche della Confederazione e della UIL Trasporti nazionali attraverso le tesi congressuali impegnandosi a dare continuità al lavoro svolto fino ad oggi per continuare il percorso di crescita che ha visto negli ultimi anni la presenza di molti giovani.

Mino Greco è stato confermato alla guida della UIL Trasporti di Brindisi. La Segreteria è composta da Danilo Pellecchia e Mario Greco. Componenti dell’Esecutivo territoriale: Giovanni Scornaienchi. Paolo Pulli, Cosimo Marinosci.

Il Segretario

Mino Greco

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info