Ad Ostuni la XXIII edizione del Biol, premio internazionale che celebra i migliori extravergini d’oliva biologici

Stampa

E’ tutto italiano il podio della XXIII edizione del Biol 2018, Premio Internazionale che celebra i migliori extravergini d’oliva biologici del mondo, ideato dal CI.BI. – Consorzio Italiano per il Biologico, promosso dall’Assessorato all’Agricoltura della Regione Puglia e organizzato in collaborazione con il Comune di Ostuni, che ha ospitato la manifestazione per il secondo anno consecutivo.

Primo posto per l’etichetta sarda “Masoni Becciu”, secondo alla pugliese “Mimì Coratina” e terzo alla laziale “Superbo”. Assegnati anche i premi BiolPack, riguardante il packaging del prodotto e BiolKids, sezione riservata ai giovani palati delle scuole primarie del territorio e di altre regioni d’Italia. Ricco il programma  dalla due giorni aperta al pubblico: dai workshop di analisi sensoriale sulle olive da mensa e sul pane ai risultati ottenuti a dieci anni dall’istituzione del BiolMiel, il Premio Biol, patrocinato dal Ministero delle Politiche Agricole, ha rappresentato la giusta occasione per fare il punto della situazione anche sul comparto biologico italiano.

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info