Presentato a Taranto il progetto “Primo Soccorso nelle Scuole”

Stampa

Imparare a riconoscere le situazioni di pericolo e le circostanze che richiedono l’intervento di un adulto o dell’ambulanza, apprendere il funzionamento e l’utilizzo di un defibrillatore e imparare manovre di primo soccorso come il massaggio cardiaco, la disostruzione delle vie aeree e di primo soccorso nel trauma. Sono le queste le principali nozioni che gli studenti delle scuole italiane, dall’infanzia alla secondaria di II grado, acquisiranno partecipando al percorso formativo “Primo soccorso a scuola”, realizzato dal Ministero della Salute e dal Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca, in collaborazione con la Società italiana sistema 118. Il progetto coinvolge le scuole di tredici province, tra cui quella di Taranto e per ciascuna, sono state selezionate 14 classi, per un totale di circa 4.500 studenti. Gli operatori del 118, delle società scientifiche e del volontariato realizzeranno i percorsi formativi nelle scuole, insieme agli insegnanti e ai dirigenti scolastici.  Al termine della sperimentazione, prevista per la metà del mese di marzo, verrà definito il programma formativo per l’avvio del progetto nell’anno scolastico 2018/2019.

 

da Omeganews

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info