Ecco tutte le opzioni per il collegio di Brindisi alla camera ed al senato

Ecco tutte le opzioni per il collegio di Brindisi alla camera ed al senato

Stampa

Facciamo un poì d'ordine nel collegio di Brindisi alla camera per le due votazioni e cioe' quella uninominale e quella maggioritaria.Ecco i vari candidati e gli scontri piu' difficili .Pariamo dall'uninominale dove valgono le preferenze dirette e ci si batte voto a voto infatti chi ne prende uno piu' degli altri potra' essere eletto .Nel collegio 13 di Brindisi si scontrano Epifani (Pd-centro sinistra) Zizza(Noi per l'Italia-Centro destra )Macina (mov 5 stelle)Palazzo (Liberi e uguali )Brandi (Potere al popolo)Mosaico (partito comunista)Boi (casapound).Solo per questa votazione i cittadini potranno esprimere la loro preferenza barrando sul nome scelto o anche ,se non vorranno esprimere una loro scelta , solo sul simbolo preferito,ma il voto andra' comunque al candidato della coalizione di cui fa parte il partito scelto.

Sono sette i gruppi di partiti associati o da soli che partecipano a questo genere di votazione Per il maggioritario nel collegio Puglia 3 si vota solo il simbolo perche' i vari candidati sono stati gia' scelti dai rispettivi partiti nell'ordine indicato in lista.In questa lista maggioritaria sono presenti 15 simboli e quindi una grande possibilita' di scelta anche se solo sotto il profilo del credo politico e non quello legato al singolo candidato . Per il senato nell'uninominale scontro tra big e cioe' Stefano (Pd-centro sinistra Vitali(Forza Italia-Centro detsra) Romano (Mov 5 stelle)Strazzeri (liberi e Uguali)Nini (potere al popolo)Palmisano (partito comunista)Annicchiarico (casapound) Quindi anche qui sette simboli .Per il maggioritario anche al senato compaiono gli stessi simboli della camera e cioe' 15 .- C'e' da ricordare che non essendo previsto il voto disgiunto se si vota per un candidato nell'uninominale quel volto va direttamente anche al partito di riferimento e quindi alla coalizione relativa nel maggioritario e viceversa se invece si sceglie di votare per il maggioritario .Purtroppo e'prevedibile che ci saranno molti voti sbagliati per chi non terra' conto di questa regola del voto unico e non diversificato tra i due sistemi e cioe' uninominale e plurinominale .La campagna elettorale locale ancora deve iniziare ed e' ipotizzabile che i toni saranno accesi solo tra coloro che si presentano all'uninominale per conquistare un posto al sole.Diversa la strategia per coloro che sono nelle prime posizizioni al listino plurinominale perche'li bastera' che il proprio partito mantenga i livelli di voti previsti dalle varie proiezioni e quindi e' facilmente ipotizzabile chi sara' eletto .

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info