Il porticciolo turistico ritorna al Comune di Brindisi

Il porticciolo turistico ritorna al Comune di Brindisi

Stampa

La societa' Igeco ha fatto sapere al comune di Brindisi che non e' piu' interessata all'acquisto delle quote del porticciolo turistico Marina di Brindisi che erano in testa al comune e che si era aggiudicata a seguito della pubblicazione del bando all'epoca della gestione Consales .La Igeco si era aggiudicata la quota pari a 3.641.207 azioni, del valore di 152.668,81 euro.“Oltre alla Igeco risposta al bando comunale anche la societa' Merinedi chiedendo di esercitare il suo diritto di prelazione come prevede la legge per la sua partecipazione societaria pari a 5.582.523 azioni sul totale di 23.589.193, pari al 23,66 per cento.

Marinedi aveva opzionato 1.128.866 azioni, per l'importo di 47.331,19. Il controllo della regolarità contributiva ha portato il Comune ad estromettere il privato il 3 luglio 2017. Il 12-10-2017 la societa' ha contestato l'estromissione perche' aveva esercitato solo il suo diritto-dovere privato di prelazione.Il 20 ottobre il comune ha ritenuto mweritevole di accettazione la richiesta della Marimedi ed ha assegnato le quote in questione ,Forse questa situazione che ha modificato l'assetto societario ha indotto la Igeco a rinunziare all'acquisto a suo tempo richiesto restando cosi' sempre il socio di maggioranza ma non piu' l'unico socio come si sarebbe verificato in caso di acquisto di tutto il restante pachetto azionario .Alla fine quindi il porticciolo resta ancora in parte nella disponibilita' del Comune e non si sa quale saranno el scelte future sulla struttura.Al momento della cessione ci furono molte polemiche perche' furono parecchi i politici di allora che ritenevano un errore liberarsi del porticciolo turistico,un fiore all'occhiello per la citta' ,purtroppo lasciando andare un po'alla deriva dalle difficolta' di rapporti tra il socio privato e quello pubblico

Our website uses cookies in order to provide you with the best browsing experience. By using this website you agree to this usage of cookies.
Ok, I've understand! More Info